Vai al contenuto
PLC Forum


Manicotto in gomma? per scarico liquido di condensa


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buonasera e grazie fin d'ora se qualcuno vorrà dare indicazioni: per un condotto fumario in PPe singola parete da 80, alla base dellaT vi è un tappo raccogli condensa che deve essere collegato ad un tubo da 20mm in polipropilene (quello verde a saldare termico per acqua sanitaria). Il tutto resterà sotto malta per sempre.

Il problema è che per unire lo scarico con il tubo è necessario un manicotto morbido e flessibile, per questo avrei pensato di risolvere evitando metalli di utilizzare un manicotto in gomma? reticolato kewlar (VW-Audi) per l'acqua di del radiatore di raffreddamento.

Potrebbe durare?

In un altro camino smontato era montato un tappo in gomma siliconica? (Flex tubi) che dopo 23 anni era come nuovo; però i componenti metaliici a lui connessi per arrivare al tubo da 20 in polpropilene erano marci e questo crea dubbi.

 

Modificato: da Filibetto

Inserita:

La condensa è vapore acqueo, appunto, condensato. E' "acqua" anche se ha un alto valore di acidità.

Per smaltirla, vanno bene qualunque tipo di condotto, purchè non sia metallico.

Potrebbe capitare, che a causa dell'acidità, delle parti del condotto dei fumi nel tempo, possa produrre dei residui che potrebbero ostruire lo scarico della condensa, quindi oltre ad essere abbastanza largo, deve poter essere ispezionabile.

Inserita:

Grazie sormike, meno male che il tubo verde da 20mm esterno ha curve fatte apposta per essere percorse comodamente da un sondino da elettricista e una ispezione "a metà strada" da cui accedere.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...