Jump to content
PLC Forum


Ampli che a freddo distorce (con schema)


Recommended Posts

Posted

Salve,è un Laney 50w per chitarra e improvvisamente ha cominciato a fare questo scherzo:appena lo accendo il suono è distorto quasi che avessi attivato io il clipping volutamente,ma passano tre quattro minuti e torna pulito,guardate lo schema e vi dico che il problema riguarda esclusivamente il finale,posso infatti scollegare il pre ed entrare sul finale.
I filtri principali pur parallelati in prova sono a posto,per il circuito di bias non trovo nulla di irregolare,controllati il trimmer e provato il condensatorino C6 da 2,2micro,il transistor TS4 avvitato al dissipatore dei finali l'ho smontato per scrupolo e controllato adesso,posso sostituirlo ma sono tentato di rimetterlo a posto perchè sembra ok.Il trimmer si può mettere a massimo o a minimo ma nell'immediato non cambia nulla.Ammetto di essere in crisi,e mi pare che il problema pur a temperatura ambiente basta poco a innescare i cambiamenti:basta spegnere per pochi minuti e si presenta il problema,e idem dopo pochi minuti di riscaldamento l'ampli va bene.
Grazie a chi risponderà.

laney_linebacker_50r-POWER.jpg

laney_linebacker_50r-PREAMP.jpg


Posted

Qui la foto della scheda (manca il TIP31C sul dissipatore)

b8b254cf-0407-4239-9ed1-a06fb2c946e4.jpg

Posted
4 ore fa, moleot ha scritto:

passano tre quattro minuti e torna pulito

Sostituisci tutti i condensatori elettrolitici, tranne i due grandi sull'alimentazione.

Non sempre la prova del parallelo va bene.

 

 

Posted

lo Qui la foto della scheda (manca il TIPb8b254cf-0407-4239-9ed1-a06fb2c946e4.thumb.jpg.20cafa9cb336f8d6e24e750c907f5ff2.jpg31C sul dissipatore)

Posted

Certo lo so,e comunque ormai resta da fare proprio quello che dici perchè il tipo di disturbo manda subito a quello,sono sei piccoli elettrolitici e vediamo,grazie.

Posted

Anche sostituendoli tutti nessun risultato!Ora perchè io non credevo molto a questa soluzione,perchè come già accennato,questo comportamento dell'ampli si è verificato all'improvviso,non tipico per i condensatori una perdita di capacità così repentina.Ma andava fatto è vero.E una volta che si è tutto regolarizzato basta spegnerlo per due otre minuti e siamo da capo.Qualcuno risucchia la corrente?un poltergeist metallaro squadra il segnale all'accensione?

Fulvio Persano
Posted

Ciao.

Prova a raffreddare qualche componente con lo spray congelante, che probabilmente ti aiuterà a "stanare" il colpevole.

Posted

Ma come interpretate voi quanto scritto sotto allo schema del finale cioè "regolare P1 a freddo per dare una tensione A+B di min 10mv max 30mv"se non traduco male.
Quale tensione e che intende per A+B?Qui poi siamo con alimentazione duale con due resistenze da 0,22 non certo di precisione infatti i voltaggi sono diversi sulle due.
Sto facendo una misurazione più accurata anche qui.

 

Posted (edited)

Forse sono sulla strada giusta!
Ho fatto misurazioni più accurate sulla corrente a riposo,ed ecco come  ho per adesso settato il bias:appena acceso siamo a meno di dieci mv e sale a 30 in uno o due minuti,arrivando poi a 45/50 nei minuti seguenti,tutto questo inizialmente misurato senza carico,ma in seguito ho visto che anche col diffusore i valori sono questi.Il passo avanti è notevole,già a quindici mv il suona inizia a normalizzarsi,con tempi nella pratica  inavvertibili.
Si legge sotto allo schema del finale  "regolare P1 a freddo per dare una tensione A+B di min 10mv max 30mv"se non traduco male.Non mi è però chiaro cosa intende per A+B.
A domani 

 

Edited by moleot

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...