ricki Inserito: 6 agosto 2004 Segnala Inserito: 6 agosto 2004 Buon Giorno , un cliente mi ha richiesto di montare una CP343 it su un impianto esistente . Di conseguenza, il cliente tramite penso un OPC o altro preleverà i dati dalla cp a lui necessari. Io ho preparato un DB con le sue richieste . La mia domanda è : devo passare io i dati al cp , oppure il cliente potrà leggerli direttamente dalla sua rete ?GrazieRiccardo
rddiego Inserita: 6 agosto 2004 Segnala Inserita: 6 agosto 2004 No da pc leggi direttamente la memoria del plc.
MrC Inserita: 10 agosto 2004 Segnala Inserita: 10 agosto 2004 Se vuoi comunque puoi inviargleli tu, se il cliente ha un server ftp .
acarrua Inserita: 8 giugno 2008 Segnala Inserita: 8 giugno 2008 salve a tutti,volevo sapere quando un impianto esterno(con tubo rigido grigio)si deve realizzare ip 65,e quando in quale condizioni si puo' realizzare con grado di protezione ip 40.ciao a tutti e grazie
settepertre Inserita: 8 giugno 2008 Segnala Inserita: 8 giugno 2008 vai a controllare il sitohttp://www.siseco.com/sol/grado%20di%20protezione%20ip.pdfpenso ti possa essere utile
Nino1001 Inserita: 9 giugno 2008 Segnala Inserita: 9 giugno 2008 Dire esterno è generico. Il tutto potrebbe essere all'esterno ma in alto ,sotto un balcone largo un metro oppure a 10 cm da terrasu selciato con scarso defluvio d'acqua.
acarrua Inserita: 9 giugno 2008 Segnala Inserita: 9 giugno 2008 ciao nino,io intendevo un impianto a vista,dentro un appartamento,tanto per intenderci,o in un box auto.insomma in condizioni normaliciao a tutti
FedericoP Inserita: 9 giugno 2008 Segnala Inserita: 9 giugno 2008 a vista,dentro un appartamentoPensa che qualche cliente vuole la mia testa solo al sentir parlare di canalette per i cavi dell'allarme.. Ma..quando ci vogliono, ci VOgliono. Forse un'intero appartamento è esagerato.
Nino1001 Inserita: 9 giugno 2008 Segnala Inserita: 9 giugno 2008 Se nel box si lava l'auto con getti d'acqua devi un adeguato grado di protezione, altrimenti non te ne preoccupare. Lavorarei i tubi rigidi con collare con lo stesso criterio della canalina.Le scatole di distribuzione della gewiss ,scame o vimar sono IP 50 ma in realtà arrivi a questa protezione solo se usi gli accessori adatti, adattori scatola-tubo. In assenza di acqua li puoi omettere risparmiando dei soldi.
fradifog Inserita: 10 giugno 2008 Segnala Inserita: 10 giugno 2008 Scusa,vorrai dire ip 55.Se ti riferisci alla protezione all'acqua,devi prendere in considerazione la seconda cifra.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora