beonardo Posted December 25, 2022 Report Share Posted December 25, 2022 Dovrei cambiare i carboncini e pulire i conttatti del rotore perchè sfiammano. Desiderei sapere se il dado che serra la ventola è destro o sinistro. Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
UABC80 Posted December 25, 2022 Report Share Posted December 25, 2022 (edited) Senza sapere che apparecchiatura è, la marca e il modello è un po' dura aiutarti... Magari posta anche qualche foto, più informazioni dai, meglio è 🙂 Edited December 25, 2022 by UABC80 Link to comment Share on other sites More sharing options...
reka Posted December 26, 2022 Report Share Posted December 26, 2022 infatti, a volte fanno la filettatura contraria ma a volte si limitano a usare dadi autobloccanti o frenafiletti.. difficile da dire senza conoscere il motore in questione Link to comment Share on other sites More sharing options...
beonardo Posted December 27, 2022 Author Report Share Posted December 27, 2022 E' della miele dal senso di rotazione della ventola in teoria dovrebbe essere destro, cioè per svitare girare in senso antiorario che è il senso di rotazione del motore. Siccome non riesco a smuoverlo ne in un senso ne nell'altro come da questo vostra indicazione rilevo che sia possibile abbiano usato unliquido bloccante . Proverò a scaldarlo. Grazie dopo le feste vi posterò la foto e il modello. Link to comment Share on other sites More sharing options...
beonardo Posted December 29, 2022 Author Report Share Posted December 29, 2022 Il 25/12/2022 alle 20:37 , UABC80 ha scritto: Magari posta anche qualche foto, più informazioni dai, meglio è 🙂 E' della Miele non ha altri simboli di modello so che è di circa 10 anni fà ho estratto il motore , trovo difficoltà nel togliere il dado in quanto stringendo forte la ventola per svitare il dado si schiaccia è di alluminio sottilissimo. Ho messo fra rotore e statore due cunei ma non sono sufficienti a tenere fermo il rotore, quando cerco di svitare il dado con movimento antiorario anche dando colpi col martello sulla chiave questo non si svita e il rotore ruota anche se frenato dai cunei. Ho messo svitol ma niente. Ho pensato di tornire una ghiera ad anello di diametro pari all'interno bordino in modo da poter senza rovinare il bordino stringere col pappagallo per tenere ferma la ventola. Allego le foto e mi pongo in attesa di eventuali consigli vostri grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
reka Posted December 30, 2022 Report Share Posted December 30, 2022 dalla foto non si vede bene, si vede il filetto tra dato e albero o è un anellino di plastica tipico degli autobloccanti? se si vede il filetto e sei sicuro del verso io proverei a scaldare.. online non trovi nulla? qui sicuramente qualcuno che conosce il motore c'è ma siamo in bassissima stagione purtroppo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Stefano Dalmo Posted December 30, 2022 Report Share Posted December 30, 2022 Se il problema è che sfiamma molto tra spazzole e collettore con conseguente ripercussioni sui giri del motore , con fiammate azzurre violacee , il motore è fritto !! Non ci farai niente pulendo il collettore o sostituendo le spazzole , se queste non sono arrivate alla fine , come lunghezza . va sostituito il motore Link to comment Share on other sites More sharing options...
beonardo Posted January 1 Author Report Share Posted January 1 Il 30/12/2022 alle 09:38 , Stefano Dalmo ha scritto: Se il problema è che sfiamma molto tra spazzole e collettore Nel post iniziale ho scritto che sfiammano in quanto ciò che mi haveva detto mio figlio. Io ho pensato alle spazzole . Siccome l'aveva portato mezzo smontato sono andato direttamente a togliere il motore. Da li laprima omanda in quanto non riuscivo a svitare il dado. Oggi ho forato il primo tratto di perno per lo spessore del dado ed ho subito forato per un filetto da 5MA. Ho cosi potuto accedere alle spazzole ed in effetti una si è accorciata oltre misura. Ho pulito il collettore con carta vetrata ed ho passato una sottile lama fra i colleti di rame. Mi porrò ora alla ricerca delle spazzole, rimonterò il tuttoe vi farò sapere. Grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
beonardo Posted January 5 Author Report Share Posted January 5 Sostituite le spazzole, al momento sembra funzioni regolarmente con qualche piccola scintilla vedremo su lunga durata, dico ciò in quanto (rigardo al collettore, m'ero scordato di decrivere che lo sfregamento delle spazzole , nel tempo ha creato una gola profonda un paio di milimetri. Grazie e Buon Anno! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now