Vai al contenuto
PLC Forum


Programmare da zero telecomando Came Top-432


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera,

ho già cercato sul sito della Came e su YouTube, ma tutti i tutorial sono solo per duplicare i telecomandi funzionanti.

 

Io invece mi trovo in questa situazione:

1 cancello e due basculanti e quindi due telecomandi che aprono lo stesso cancello ma che devono aprire due basculanti separati.

Un giorno uno dei telecomandi ha smesso di funzionare. Ho sostituito le batterie ed il Led è tornato a funzionare ma senza aprire alcuna saracinesca ne cancello.

Ho quindi provato a duplicare quello funzionante su questo a cui ho sostituito le batterie ed ho visto che funziona perfettamente in quanto apre sia il cancello che un basculante.

Adesso devo programmarlo per far aprire il secondo basculante... ma non ho istruzioni a disposizione e dal sito Came ho forse trovato qualcosa ma non sto capendo chiaramente cosa fare.

 

Ho smontato il coperchio della centralina dentro al garage collegata al basculante che devo attivare ed ho visto che si tratta di una Came ZE4.

Ho individuato un tasto giallo con sopra da dicitura "Prog" che mi fa presupporre che sia utile al mio scopo...

 

Adesso come faccio a collegare questa centralina al secondo tasto del telecomando per poter aprire solo il secondo basculante?

Qual'è la procedura da seguire per programmare da zero un telecomando anche se ho l'ho già collegato all'altro basculante?

 

Mille grazie per tutto l'aiuto che mi potrete fornire !!!


Dumah Brazorf
Inserita:

Non ti è chiaro il funzionamento. E' il telecomando che ha il codice, è il cancello/basculante che impara il codice del telecomando.

I telecomandi escono di fabbrica con dei codici (+o-) univoci. Se ti servono + telecomandi una volta istruito il cancello/basculando con uno dei telecomandi si clona il codice sugli altri. Agli altri quindi viene sovrascritto il codice con cui escono di fabbrica con quello del primo.

Capisci ora che hai sovrascritto i codici del tuo nuovo telecomando con quello dell'altro. Per il cancello ok, per la basculante ora potrebbe essere un problema.

Prova a clonare il codice dal vecchio telecomando per la basculante e vedi se così facendo non riesci più ad aprire la basculante errata. Se funziona (nel senso... che non funziona... la basculante) allora puoi addestrare la tua basculante con quel codice.

Inserita:

Ciao Claudio_70,

2 ore fa, Claudio_70 ha scritto:

............Ho smontato il coperchio della centralina dentro al garage collegata al basculante che devo attivare ed ho visto che si tratta di una Came ZE4.

Ho individuato un tasto giallo con sopra da dicitura "Prog" che mi fa presupporre che sia utile al mio scopo...

 

Adesso come faccio a collegare questa centralina al secondo tasto del telecomando per poter aprire solo il secondo basculante?

Vai a pagg. 22-23:

https://www.materielelectrique.com/content/fichiers_produits/came/3199ZE4.pdf

Questa procedura vale per quasi tutte (se non tutte), le centrali della CAME e dove il tasto non si chiama "PROG", si chiama "CH1" o "CH2" ad indicare i canali a disposizione della scheda stessa.

Naturalmente dovrai programmare un solo radiocomando sulla scheda ZE4 e poi duplichi gli altri.

 

2 ore fa, Claudio_70 ha scritto:

Io invece mi trovo in questa situazione:

1 cancello e due basculanti e quindi due telecomandi che aprono lo stesso cancello ma che devono aprire due basculanti separati.

Ma non ti converrebbe acquistare un radiocomando a 4 tasti e rendi tutto indipendente?

Inserita:
19 ore fa, Dumah Brazorf ha scritto:

Non ti è chiaro il funzionamento. E' il telecomando che ha il codice, è il cancello/basculante che impara il codice del telecomando.

I telecomandi escono di fabbrica con dei codici (+o-) univoci. Se ti servono + telecomandi una volta istruito il cancello/basculando con uno dei telecomandi si clona il codice sugli altri. Agli altri quindi viene sovrascritto il codice con cui escono di fabbrica con quello del primo.

Capisci ora che hai sovrascritto i codici del tuo nuovo telecomando con quello dell'altro. Per il cancello ok, per la basculante ora potrebbe essere un problema.

Prova a clonare il codice dal vecchio telecomando per la basculante e vedi se così facendo non riesci più ad aprire la basculante errata. Se funziona (nel senso... che non funziona... la basculante) allora puoi addestrare la tua basculante con quel codice.

Temevo che fosse andata così e speravo di poter "riprogrammare" il telecomando.

Il telecomando "vecchio" e' lo stesso a cui ho cambiato le batterie ed adesso è un gemello di quello funzionante.

A questo punto non mi resta che comprare su qualche sito un telecomando della stessa tipologia e poi renderlo gemello degli altri solo per la frequenza del cancello e inviare invece i codici del secondo tasto sulla centralina dell'altro basculante.

Se facessi questa operazione adesso mi troverei che entrambi i due telecomandi aprirebbero in contemporanea tutte e due le basculanti (avendo lo stesso codice).

 

Tutto più chiaro.

Mille grazie

Inserita:
17 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Ciao Claudio_70,

Vai a pagg. 22-23:

https://www.materielelectrique.com/content/fichiers_produits/came/3199ZE4.pdf

Questa procedura vale per quasi tutte (se non tutte), le centrali della CAME e dove il tasto non si chiama "PROG", si chiama "CH1" o "CH2" ad indicare i canali a disposizione della scheda stessa.

Naturalmente dovrai programmare un solo radiocomando sulla scheda ZE4 e poi duplichi gli altri.

 

Ma non ti converrebbe acquistare un radiocomando a 4 tasti e rendi tutto indipendente?

Ciao ROBY 73,

 

si avevo trovato quel PDF ma non ero sicurissimo di avere interpretato correttamente (o in realtà speravo che l'operazione fosse inversa avendo capito la mezza cavolata fatta...)

Come ho scritto prima, a questo punto compro un telecomando nuovo dello stesso tipo su qualche sito internet.

Una volta ricevuto attivo la procedura duplicazione solo per il primo tasto per collegarlo al cancello.

 

Quando devo passare al basculante #2 apro il coperchio, premo "Prog" e quando la spia lampeggia premo il secondo tasto del nuovo telecomando e se la spia della scheda diventa fissa ha memorizzato il codice del nuovo telecomando. Giusto? Se tutto va come previsto il secondo tasto aprirà solo il secondo basculante.

 

Non ho invece capito il ragionamento del telecomando a 4 tasti. Perché suggerisci di avere tutto indipendente?

Sono due saracinesche per due posti auto separati. Ogni auto ha il suo telecomando per aprire la sua saracinesca al bisogno.

Che uso suggerivi invece?

Dumah Brazorf
Inserita: (modificato)
32 minutes ago, Claudio_70 said:

A questo punto non mi resta che comprare su qualche sito un telecomando della stessa tipologia e poi renderlo gemello degli altri solo per la frequenza del cancello e inviare invece i codici del secondo tasto sulla centralina dell'altro basculante.

Beh dai, son 15-20euro di telecomando non è la fine del mondo. Io invece lo lascerei coi codici di fabbrica. Usa un suo codice per la tua basculante e copialo sul telecomando già programmato e poi togligli la batteria e mettilo in un cassetto. Magari in un futuro avrai bisogno dell'altro codice unico oppure lo userai come ricambio programmandolo solo allora.

Modificato: da Dumah Brazorf
Inserita:
2 ore fa, Claudio_70 ha scritto:

................Giusto? Se tutto va come previsto il secondo tasto aprirà solo il secondo basculante.

 

Giusto!

 

2 ore fa, Claudio_70 ha scritto:

Non ho invece capito il ragionamento del telecomando a 4 tasti. Perché suggerisci di avere tutto indipendente?

Pensavo ti andasse meglio o per lo meno avevo capito (male), che volevi aprire entrambi i basculanti con lo stesso tasto assieme.

 

Inserita:

@Claudio_70  buonasera, a te serve che un telecomando apra il cancello e la basculante A mentre l'altro telecomando apra lo stesso cancello e la basculante B?   

Inserita:
2 ore fa, Dumah Brazorf ha scritto:

Beh dai, son 15-20euro di telecomando non è la fine del mondo. Io invece lo lascerei coi codici di fabbrica. Usa un suo codice per la tua basculante e copialo sul telecomando già programmato e poi togligli la batteria e mettilo in un cassetto. Magari in un futuro avrai bisogno dell'altro codice unico oppure lo userai come ricambio programmandolo solo allora.

Mi sembra un ottimo suggerimento.

Mille grazie ancora.

Inserita:
36 minuti fa, ROBY 73 ha scritto:

Giusto!

 

Pensavo ti andasse meglio o per lo meno avevo capito (male), che volevi aprire entrambi i basculanti con lo stesso tasto assieme.

 

Eh infatti, vorrei mantenere una gestione separata.

Però riflettendoci sopra, comprando uno a quattro pulsanti potrei avere il codice unico per un basculante e copiare l'altro dall'altro telecomando.

Così con un telecomando del genere a seconda della necessità si potrebbe aprire o una o l'altra basculante...

Ci penso su... potresti avermi dato un'idea interessante...

5 minuti fa, maxmix69 ha scritto:

@Claudio_70  buonasera, a te serve che un telecomando apra il cancello e la basculante A mentre l'altro telecomando apra lo stesso cancello e la basculante B?   

Si esatto.

Direi che le soluzioni che mi hanno già proposto siano quelle corrette. No ?

Inserita: (modificato)

Si può fare in diversi modi.

Il più semplice è prendere un telecomando qualsiasi, pure quello di un'auto che sicuramente il CAME non sarà in grado di duplicare correttamente, e lo duplichi sul tasto della seconda basculante. Dopodiché lo memorizzi sulla centrale della seconda basculante e correggi gli altri telecomandi, se ce ne sono.

EDIT: se non funziona con quello dell'auto prova con un telecomando in prestito di qualche altro cancello, assicurandoti che poi il CAME non lo abbia duplicato perfettamente.

Modificato: da maxmix69
Inserita:
1 ora fa, maxmix69 ha scritto:

Si può fare in diversi modi.

Il più semplice è prendere un telecomando qualsiasi, pure quello di un'auto che sicuramente il CAME non sarà in grado di duplicare correttamente, e lo duplichi sul tasto della seconda basculante. Dopodiché lo memorizzi sulla centrale della seconda basculante e correggi gli altri telecomandi, se ce ne sono.

EDIT: se non funziona con quello dell'auto prova con un telecomando in prestito di qualche altro cancello, assicurandoti che poi il CAME non lo abbia duplicato perfettamente.

...in effetti... si tratta solo di prendere "in prestito" un codice e trasferirlo al mio telecomando ed alla centralina...

potrei usare il telecomando del suocero che vive in altra cittadina...

ci penserò su... grazie

  • 8 months later...
Inserita:

Buona Domenica a Tutti,

 

riprendo questa discussione in quanto dopo tutto questo tempo ho finalmente potuto dedicarci del tempo.

 

Acquistato un telecomando CAME originale TOP 432 EE, aperto il quadro della centralina del basculante, premendo il tasto PROG la spia lampeggia premo il tasto #2 del telecomando ma la spia del quadro non diventa mai fissa, per cui non sta memorizzando la frequenza del telecomando...

 

Cosa sto sbagliando? Cosa non sta andando per il verso giusto?

Molte grazie come sempre per la vostra disponibilità.

 

Claudio 

Inserita:

Ciao e bentornato,

6 ore fa, Claudio_70 ha scritto:

Acquistato un telecomando CAME originale TOP 432 EE, aperto il quadro della centralina del basculante, premendo il tasto PROG la spia lampeggia premo il tasto #2 del telecomando ma la spia del quadro non diventa mai fissa,

In teoria hai una scheda in radiofrequenza AF43S, com'è messo il ponticello di questa?

Il radiocomando è configurato come TOP o TAM?   come si comporta il led del radiocomando?   Lampeggia in modo regolare, oppure fa due lampeggi e poi una pausa e poi ancora due lampeggi?

Vedi anche QUI

 

Posta anche le foto della tua centrale e della ricevente in modo che si veda appunto il jumper

Inserita:
1 ora fa, ROBY 73 ha scritto:

Ciao e bentornato,

In teoria hai una scheda in radiofrequenza AF43S, com'è messo il ponticello di questa?

Il radiocomando è configurato come TOP o TAM?   come si comporta il led del radiocomando?   Lampeggia in modo regolare, oppure fa due lampeggi e poi una pausa e poi ancora due lampeggi?

Vedi anche QUI

 

Posta anche le foto della tua centrale e della ricevente in modo che si veda appunto il jumper

 

Ciao e grazie per l'interessamento.

 

Allora non ho la più pallida idea di dove sia il "jumper" e che cosa sia... spero di averlo preso con le due foto così mi potrai spiegare.

Ne ho fatte due perché una scheda è perpendicolare e dalla visione frontale non si capiva molto.

Non so come sia configurato il telecomando. Da dove lo vedo?

Il led fa due lampeggi veloci e poi una pausa e poi due e via così. 

 

Mi raccomando nella risposta considera che ti rivolgi ad uno completamente a digiuno di elettronica... 

 

Grazie

Claudio

 

IMG_2851.JPG

IMG_2855.JPG

Inserita:
2 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Ciao e bentornato,

In teoria hai una scheda in radiofrequenza AF43S, com'è messo il ponticello di questa?

Il radiocomando è configurato come TOP o TAM?   come si comporta il led del radiocomando?   Lampeggia in modo regolare, oppure fa due lampeggi e poi una pausa e poi ancora due lampeggi?

Vedi anche QUI

 

Posta anche le foto della tua centrale e della ricevente in modo che si veda appunto il jumper

 

Nel frattempo ho controllato l'altro telecomando del secondo basculante.

La spia lampeggia brevemente ma continuamente senza pause.

Leggendo le istruzioni dietro all'imballo del telecomando capisco che il lampeggio continuo è 12 bit mentre quello alternato è da 24.

Dici che seguendo la procedura e modificandolo da 24 bit a 12 bit a quel punto la centralina riceverà e memorizzerà il suo segnale?

Senza dover fare altre modifiche o toccando altro?

 

Grazie

Claudio

Inserita:
47 minuti fa, Claudio_70 ha scritto:

Allora non ho la più pallida idea di dove sia il "jumper" e che cosa sia...

È il ponticello nero nel rettangolo giallo:

AF43SRiceventeCAME.thumb.jpg.3caf507d11dcd70f0f00e0bc907df5ca.jpg

Essendo chiuso / inserito la ricevente è impostata come modalità TOP, però hai detto che:

50 minuti fa, Claudio_70 ha scritto:

Il led fa due lampeggi veloci e poi una pausa e poi due e via così. 

Quindi il radiocomando è impostato in modalità codifica TAM e devi cambiarla in TOP come spiegato nel link che ti ho indicato prima, oppure vedi anche il VIDEOvedi anche pag. 18 del manuale della ZE4

 

Quindi, converti il radiocomando e poi riprova ed eseguire la memorizzazione sulla scheda ZE4 come da manuale

 

Inserita:

Un semplicissimo messaggio per ringraziare nuovamente Roby 73.

Modificata la codifica del radiocomando il tutto è filato via liscio senza alcun problema!

Adesso tutto funziona a dovere.

Grazie ancora.

Claudio

Inserita:
1 ora fa, Claudio_70 ha scritto:

..........Adesso tutto funziona a dovere.

Ottimo, l'importante è questo.

Ciao prego

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...