Ninog91 Inserito: 12 gennaio 2023 Segnala Inserito: 12 gennaio 2023 Salve ho un impianto a pavimento su una casa di circa 110 mq su due piani.. 6 circuiti a piano..caldaia a gas 28 kw..praticamente ho i flussimetri tutti su 2 L/min eccetto uno che è a 3 L/min sia su un piano che sull’ altro visto che sul progetto non c è scritto a quanto si dovevano impostare L idraulico li ha aperti tutti al massimo.. comunque mi sono accorto che quando si accendono tutte e 2 i piani i flussimetri vanno tutti ad 1 L/min e non si può aumentare..come mai?
reka Inserita: 12 gennaio 2023 Segnala Inserita: 12 gennaio 2023 a logica direi che è il circolatore che non riesce a fare di meglio.. ma a parte questo hai problemi a mantenere la temperatura desiderata o è solo una curiosità?
Ninog91 Inserita: 12 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2023 Salve..ho impostato sui termostati 22 gradi zona giorno e 21 zona notte..la casa arriva in temperatura..ma io non sento il comfort abitativo..se sto un po’ in casa non dico che sento freddo ma quasi..e a 22 gradi secondo me dovrei sentire caldo...quindi ho pensato che il problema potrebbe essere questo..visto che non ho i termostati per ogni stanza.. magari non ho L impianto bilanciato bene
reka Inserita: 12 gennaio 2023 Segnala Inserita: 12 gennaio 2023 ma è nuovo? per me sono temperature da sauna quelle ... le hai verificate?
Ninog91 Inserita: 12 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2023 Si è un impianto nuovo fatto quest estate e comunque No non le ho verificate per dire la verità..il consumo sta sui 7,5 metri cubi al giorno..ho domandato ad altre persone e consumano di meno su case più grandi..L idraulico mi dice che L impianto è apposto e che consumo tanto perché ho i termostati a temperatura alta e quindi consumerò di piu
reka Inserita: 12 gennaio 2023 Segnala Inserita: 12 gennaio 2023 certo, se sono temperature effettive (oltretutto 2/3 gradi sopra il consentito) il consumo c'è, ogni grado in meno si risparmia un 10% dicono. essendo nuovo andrebbe bilanciato di fino ma è una procedura lunga, in qualche messaggio presente nel forum è descritta la procedura.. la temparatura di mandata è fissa o hai la sona climatica?
Ninog91 Inserita: 12 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2023 Si la temperatura di mandata è fissa..ma come faccio a bilanciarlo se i flussimetri piu di 1 L/min non vanno?
reka Inserita: 12 gennaio 2023 Segnala Inserita: 12 gennaio 2023 forse perchè sono aperti tutti al massimo, man mano che chiudi dove va chiuso la cosa cambia. comunque io sentirei chi ha fatto il progetto
Ninog91 Inserita: 12 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2023 Ho già provato se diminuisco un flussimetro si chiude perché già va a 1 L/min aperto al massimo
Ninog91 Inserita: 12 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2023 Il progettista è venuto..e quando gli domandavo di questo discorso deviava il discorso su altro..e mi diceva che L impianto arriva a temperatura e quindi funziona bene..stessa cosa che dice L idraulico.
reka Inserita: 12 gennaio 2023 Segnala Inserita: 12 gennaio 2023 chiedi i valori al progettista. verifica i dati del o dei circolatori verifica com'è il circuito, soprattutto se ci sono bypass aperti
Ninog91 Inserita: 12 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2023 Con il progettista è inutile parlare perché ho chiamato anche L azienda che fa L impianto è mi ha detto che i flussi li deve regolare L idraulico.. che loro non sono tenuti ad inserirli nel progetto quindi li ho lasciati proprio perdere..poi il baypass c’è solo in caldaia..nelle cassette dove ci sono i collettori non c’è niente
reka Inserita: 12 gennaio 2023 Segnala Inserita: 12 gennaio 2023 devi provare a cercare la procedura di bilanciamento a partire dalle temperature, servono i termometri.. in una discussione di poco tempo fa era spiegato abbastanza bene. il bypass in caldaia è chiuso?
Ninog91 Inserita: 12 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2023 Non lo so..non ho mai aperto la caldaia..e non so nemmeno come si può vedere se è chiuso o aperto
reka Inserita: 12 gennaio 2023 Segnala Inserita: 12 gennaio 2023 devi guardare il manuale, la mia ha una valvola con intaglio che si mette orrizontale o verticale per aprire o chiudere. è giusto una prova, se è aperto si vede se chiudendolo si alzano i flussometri..
Ninog91 Inserita: 12 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2023 Nel manuale c’è scritto bypass automatico non so se cambia qualcosa..ma il circolatore eventualmente si può anche regolare?
reka Inserita: 12 gennaio 2023 Segnala Inserita: 12 gennaio 2023 è quello della caldaia? anche li, il manuale che dice... comunque di solito hanno tre velocità oppure sono a velocità variabile in automatico
Ninog91 Inserita: 12 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2023 Si sempre quello della caldaia..siccome ho anche un problemino con la caldaia che non mi modula la fiamma sotto i 42 gradi..non vorrei che fosse tutto un problema comune dovuto alla caldaia..questo è un pensiero mio da inesperto
robertice Inserita: 12 gennaio 2023 Segnala Inserita: 12 gennaio 2023 Qualche foto di caldaia e collettori, anche per vedere le sezioni
Ninog91 Inserita: 12 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2023 https://www.ferroli.com/media/manual-instrucciones-bluehelix-hitech-rrt.pdf La caldaia è questa
Ninog91 Inserita: 12 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2023 Questo è il collettore del piano terra quelli del primo piano è uguale
robertice Inserita: 13 gennaio 2023 Segnala Inserita: 13 gennaio 2023 Quando è acceso il collettore in basso si scalda per primo? Sono tutti svitati i tappi i blu del collettore di sopra?
Ninog91 Inserita: 13 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2023 Si..si scalda prima quello in basso..e i tappi del ritorno sono tutti svitati..cosa può essere..il circolatore della caldaia tu dici che può centrare? Un litro al min per circuito è poco?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora