Dumah Brazorf Inserita: 13 gennaio 2023 Segnala Inserita: 13 gennaio 2023 On 1/12/2023 at 12:15 PM, Ninog91 said: Si la temperatura di mandata è fissa..ma come faccio a bilanciarlo se i flussimetri piu di 1 L/min non vanno? Se non ne hai abbastanza per uno non devi togliere a lui ma agli altri.
Ninog91 Inserita: 13 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2023 Lo so ma da un flussimetro che porta 1 L/min cosa devo togliere? Se lo diminuisco va a 0 e si chiude il circuito Non c’è nessun modo per avere più portata d acqua nell’ impianto?
Dumah Brazorf Inserita: 13 gennaio 2023 Segnala Inserita: 13 gennaio 2023 1 hour ago, Ninog91 said: Lo so ma da un flussimetro che porta 1 L/min cosa devo togliere? Se lo diminuisco va a 0 e si chiude il circuito Vedo che hai capito perfettamente...
Ninog91 Inserita: 13 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2023 Ma scusa se ho tutti i flussi a 1 L/min come li regolo? Se voglio aumentare il flusso non me lo fa aumentare..se lo diminuisco spengo quel circuito dove diminuisco..dimmi tu..senza che prendi per il cu*o
Dumah Brazorf Inserita: 13 gennaio 2023 Segnala Inserita: 13 gennaio 2023 Mi scuso, avevo capito che che 1 andava a 1L/m non tutti quanti. Il circolatore quindi non ne ha per tutti quanti assieme.
Simone Baldini Inserita: 13 gennaio 2023 Segnala Inserita: 13 gennaio 2023 Intanto nel disegno, sulla tabella, dovresti avere la portata di progetto per ogni circuito. 1 lt/min è sicuramente poco, per aumentarla devi agire sulla pompa della caldaia. Controlla che sia impostata al massimo della prevalenza disponibile, se è già al massimo non hai soluzione se non informarti se si puo' cambiare la pompa con una ad alta prevalenza.
Ninog91 Inserita: 13 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2023 Purtroppo nel disegno il progettista non ha messo la portata del flusso..ho chiamato L azienda e mi ha detto che loro non mettono la portata..e che la deve regolare L idraulico La pompa della caldaia sarebbe questa? Ma si agisce dai parametri? O manualmente?
reka Inserita: 13 gennaio 2023 Segnala Inserita: 13 gennaio 2023 se leggo bene va da 1 a 43W , in questo caso è piccolissima.. la mia al minimo è 50W mi pare... spero di intendere male l'etichetta
Ninog91 Inserita: 13 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2023 Quindi anche mettendola al massimo non risolvo niente?
reka Inserita: 13 gennaio 2023 Segnala Inserita: 13 gennaio 2023 no, leggendo vedo 0,44A che sono più vicino ai 100W ... sembra un circolatore modulante, non conosco quel tipo, se non ha il selettore I-II-III per cambiare velocità non puoi cambiare nulla, se c'è guarda a quant'è e aumentalo al massimo per vedere se cambia il flusso.
Ninog91 Inserita: 13 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2023 Purtroppo non c’è il selettore..e secondo te conviene mettere una pompa nuova? O lasciare L impianto così?
click0 Inserita: 13 gennaio 2023 Segnala Inserita: 13 gennaio 2023 a impianto attivo e con tutti i flussimetri attivi entra nel menu misure della caldaia leggi e posta cosa riporta il valore percentuale della pompa
Ninog91 Inserita: 13 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2023 Ok..eventualmente nel menu della caldaia si può impostare pompa fissa o pompa modulante..se imposto pompa fissa e L imposto al 100% risolvo qualcosa?
robertice Inserita: 13 gennaio 2023 Segnala Inserita: 13 gennaio 2023 (modificato) La regolazione di quelle pompe modificando i parametri la fa il tecnico della caldaia Modificato: 13 gennaio 2023 da robertice Modifica
Ninog91 Inserita: 13 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2023 Lo so ma bisogna vedere il tecnico..da me il tecnico è venuto 2 volte..e non mi ha risolto un problema della modulazione della caldaia che non mi modulava sotto i 42 gradi..non sapeva nemmeno come abbassare la pressione della caldaia..poi gli e lo già esposto il problema è non ha saputo rispondermi..per questo io mi sono iscritto al forum..perché i problemi me lo devo risolvere da solo
click0 Inserita: 13 gennaio 2023 Segnala Inserita: 13 gennaio 2023 (modificato) magari prima posta quanto sta andando adesso.. Modificato: 13 gennaio 2023 da click0
Ninog91 Inserita: 13 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2023 Ma devo andare nel menu diagnosi per vedere quel parametro?
click0 Inserita: 13 gennaio 2023 Segnala Inserita: 13 gennaio 2023 penso che ci sia un errore di stampa dhw flow il parametro
Ninog91 Inserita: 13 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2023 Ecco tutti i parametri nella diagnostica con impianto accesso
click0 Inserita: 13 gennaio 2023 Segnala Inserita: 13 gennaio 2023 ma a quanto tieni la temperatura dell'acqua del riscaldamento?
Ninog91 Inserita: 13 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2023 Ora come ora c’è L ho a 38 gradi perché sotto di 38 la caldaia non mi modula..sono riuscito a scendere un po’ perché prima sotto i 42 gradi non modulava e si spegneva la fiamma..perché?
click0 Inserita: 14 gennaio 2023 Segnala Inserita: 14 gennaio 2023 si spegne, perché si deve spegnere se già lavora al minimo di qualche parametro, altro lei non può fare leggo mandata a 29 gradi, ritorno 26, potenza bruciatore 5% l'avevi appena accesa?
Ninog91 Inserita: 14 gennaio 2023 Autore Segnala Inserita: 14 gennaio 2023 Si sì era accesa da un minuto..quindi la pompa va bene?
click0 Inserita: 14 gennaio 2023 Segnala Inserita: 14 gennaio 2023 aspetta un 30 minuti e riposta i vari valori che è oggettivamente meglio la pompa stava lavorando all'80%, se mantiene cosi non puoi far nulla
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora