Vai al contenuto
PLC Forum


Problemi Impianto a pavimento


Messaggi consigliati

Inserita:

Ciao questo tipo di impianto va acceso  ad inizio stagione e spento alla fine.  Se lo usi come i caloriferi  come mi è parso di capire, non funzionerà mai. 


  • Risposte 178
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • Ninog91

    73

  • Alessio Menditto

    45

  • robertice

    18

  • click0

    15

Inserita:

Purtroppo a queste domande non so risponderti

No io non lo uso come i caloriferi..L impianto è sempre acceso

Inserita:
12 minuti fa, Ninog91 ha scritto:

Purtroppo a queste domande non so risponderti

Aspettiamo altri pareri

Alessio Menditto
Inserita:

Io aspetto sempre la verifica della misura.

Inserita:

Il termometro non era mio e gli e lo restituito..se trovo domani compro quello proprio dei tubi

Inserita:
55 minuti fa, robertice ha scritto:

se è giusto i ritorni sono collegati male (a martello) vanno uno contro l'altro... e non va bene

Puoi provare chiudendo le saracinesche di una zona se i flussimetri si alzano di più

Idea

Alessio Menditto
Inserita:

Va bene ma se era sbagliata quella lettura allora perché dovrebbero essere giuste le altre?

Io non vorrei che, oltre quello che ha scritto Roberto, ci siano dei mischioni strani, anche perché dalla caldaia bastava mettessero un TEE con due rubinetti, giusto per regolare la temperatura di ritorno, uno per un piano e uno per l’altro, che senso hanno quelle elettrovalvole, tipo quella gialla?

Inserita:

L idraulico ha detto che le hanno messe per rendere autonomo un piano con L altro..tipo se io volevo mettere una temperatura diversa dall’ altra sui termostati sui termostati 

Se faccio partire solo una zona dal termostato i flussi si alzano..vanno tutti a 2 l/min e uno a 3 L/min

Inserita:
8 minuti fa, Ninog91 ha scritto:

Se faccio partire solo una zona dal termostato i flussi si alzano..vanno tutti a 2 l/min e uno a 3 L/min

Allora come ho detto sono i ritorni che si danno fastidio a vicenda 

fai cambiare il collegamento e potrai regolare i flussimetri dei circuiti

Alessio Menditto
Inserita:

Io voglio sapere se la lettura è giusta, perché se è giusta mancano 9 gradi, dove sono finiti 9 gradi nel tratto da caldaia a collettori?

Perchè funziona così, caldaia esce (esempio) 40 gradi, arriva ai due collettori a 40 gradi, poi in un impianto bilanciato parte per ogni stanza a 40 gradi e torna per ogni stanza a 30 gradi ai due collettori e torna in caldaia a 30 gradi, punto, la cosa più semplice dell’universo.

 

Tu invece hai mandata dalla caldaia a 39 gradi e arrivo ai collettori di mandata  a 29 gradi e ritorno pressappoco simile, non ha senso.

Inserita:

Per le temperature verificherò..e all idraulico gli dico di cambiare il collegamento? E lui mi dirà sulla base di cosa dici questo mica sono del mestiere..e tutta questa questione dei flussimetri influenza il comfort che non ho in casa?

Alessio Menditto
Inserita:

Infatti non troverai nessuno che farà quello che gli dici a meno che non dimostrare che c’è uno sbaglio da qualche parte, e questo parer mio può essere fatto solo con numeri certi, non con opinioni, in modo che non possa contestare.

Alessio Menditto
Inserita:

Secondo me, lo ripeto per la terza o quarta volta, prendere misure precise di temperatura per verificare SE ci sono cortocircuiti di tubi che fanno perdere dei gradi rispetto allo schema che ti ho scritto prima 

53 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto:

Perchè funziona così, caldaia esce (esempio) 40 gradi, arriva ai due collettori a 40 gradi, poi in un impianto bilanciato parte per ogni stanza a 40 gradi e torna per ogni stanza a 30 gradi ai due collettori e torna in caldaia a 30 gradi, punto, la cosa più semplice dell’universo.

 

Tu invece hai mandata dalla caldaia a 39 gradi e arrivo ai collettori di mandata  a 29 gradi e ritorno pressappoco simile, non ha senso.

Questo è lo schema base, e poi a che temperatura hai il pavimento, proprio la mattonella? E pure qui mi dirai che non hai il termometro e allora parliamo di niente.

Inserita:

Invece ti stupisco..perché le ho misurate prima.. di darglielo..erano 23 gradi ..e in certi punti 22

Alessio Menditto
Inserita:

Ah bene, e qui concorda con la temperatura ambiente che dici essere 22, però senti freddo, ma in che senso senti freddo?

 

Inserita:

Ma scusa che c’entra la temperatura del pavimento con quella del termostato? Quella del pavimento c’entra con la mandata o sbaglio?

Alessio Menditto
Inserita: (modificato)

La temperatura di mandata della caldaia alimenta i tubi, che cedono calore al cemento, al massetto, alle piastrelle, a tutto quello che c’è sopra il pavimento, i tubi si raffreddano e tornano più freddi alla caldaia.

 

Però tu non hai i termosifoni, e non è detto che la temperatura impostata con un termostato ambiente coincida NON con la temperatura ambiente (che non a caso è la stessa del pavimento) ma con una temperatura “che ti fa star bene”, e quella non si misura col termometro.

 

Quindi riporgo la domanda, tu senti freddo? per una volta non voglio dire le stesse cose, ossia che io il termostato ambiente lo toglierei (anche perché sembra sappia dire solo quello), allora se lo consideriamo come un impianto a termosifoni perché non alzi di un grado o due il termostato ambiente?

Modificato: da Alessio Menditto
Inserita:

Ho capito quello che vuoi dire ma già consumo un po’ tantino così..consumo 7,5 metri cubi al giorno..non so se per voi sono pochi o tanti

Alessio Menditto
Inserita:

Siamo arrivati a 5 pagine perché tieni la temperatura più bassa di quello che dovresti perché vuoi risparmiare?

Ma chi ti ha detto che con il pavimento radiante si risparmia?

Si risparmia nell uso di fonti a bassa temperatura, ma calore bisogna dargliene…

Inserita:

No siamo arrivati a 5 pagine perché a parer mio non riscalda bene anche perché in ogni ambiente non ho la stessa temperatura.. L impianto non è bilanciato e non lo posso nemmeno bilanciare per i flussimetri che non vanno a più di 1 L/min..se alzo la temperatura avrò sempre la stessa sensazione

Alessio Menditto
Inserita:

Ma dalla foto della pagina precedente le temperature dei ritorni non sono poi così diverse, perché dici che non è bilanciato?

Certo si potrebbe fare molto più preciso ma per farlo non si deve fermare il bruciatore.

Alessio Menditto
Inserita:

Io aspetto sempre la verifica di quei 9 gradi di differenza che ti avevo chiesto.

Inserita:

Ok oggi lo ritiro da internet perché non L ho trovato in negozio..comunque le temperature rilevate nei ritorni si perdono sempre quei 5-6 gradi..rispetto ai 31 segnati..è normale

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...