Vai al contenuto
PLC Forum


Problemi Impianto a pavimento


Messaggi consigliati

Alessio Menditto
Inserita:

Mah che sia normale non so, ma questi gradi non si perdevano nella mandata?

19 ore fa, Alessio Menditto ha scritto:

Mi mancano 10 gradi da queste due affermazioni.

38 la mandata del primo quote cosa intendi ?

E i 28.9 della mandata del secondo quote cosa sono ?

 


  • Risposte 178
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • Ninog91

    73

  • Alessio Menditto

    45

  • robertice

    18

  • click0

    15

Inserita:

Si..ma io ho domandato siccome i ritorni sono tutti più o meno su 26 gradi..il manometro del ritorno segna 31 gradi..quindi tutti i ritorni non devono essere a 31

Alessio Menditto
Inserita:

Ci sono gli errori degli strumenti, oppure c’è qualche corto circuito idraulico, quando arriva il termometro con pazienza parti dalla mandata della caldaia, segni la temperatura magari su un post it, poi segui il tubo e appena arrivi ad uno svincolo segni le temperature, segui tutto il circuito delle due mandate sempre con lo stesso termometro, lascia stare gli altri, segna le temperature di tutte le mandate e di tutti i ritorni e poi segna le temperature del circuito di ritorno alla caldaia, i conti sono obbligati a tornare, e se non tornano c’è qualcosa che non va.

Inserita:
2 ore fa, Ninog91 ha scritto:

No siamo arrivati a 5 pagine perché....

A mio parere si è ripetitivi su domande e risposte 

La domanda iniziale era sui flussimetri che non salivano

Ho consigliato di controllare il by pass in caldaia e non puoi farlo tu, occorre il tecnico che però dici non sembra essere del mestiere 

Dalle foto dell'impianto ho notato che i ritorni non sono messi bene perché si annullano a vicenda, ma tu dici che non lo sistemeranno di sicuro perché gli si deve giustificare la fonte dell'idea 

Quindi è inutile scrivere altre pagine accontentati di quello che hai o spera in un intervento Divino ☺️

 

 

Inserita:

Ma da questa foto si vede qual è il bypass?

7C8B2516-BEBF-4708-94E4-29014CE3A964.jpeg

Inserita:

il manuale dice "interno al gruppo pompa", se non viene spiegato altro direi che non è maneggiabile.

ne mio caso c'è un selettore che lo esclude ma ho una pompa normale.

 

potresti al limite provare a cercare il manuale della pompa per vedere cosa dice

Inserita:

Per bloccarlo in chiusura di solito c'è una vite

ma assolutamente non puoi farlo tu 

Solo il tecnico può modificare una protezione

 

Alessio Menditto
Inserita:

Ma esattamente a che serve questo by pass nel nostro circuito?

Inserita:

Bo non lo so..io vorrei anche provare a mettere la mandata bassa tipo su 30-32 gradi e mandare i termostati al massimo così che il riscaldamento non si spegne mai e tiene una temperatura giusta..però purtroppo la caldaia non me lo permette perché non mi modula sotto i 38 gradi

Alessio Menditto
Inserita:

Una domanda, facciamo finta tu non abbia i termostati ambiente, che faresti?

Inserita:

Regolerei la mandata per avere una temperatura di mio gradimento in casa..ma 38 è troppo alta..

Inserita: (modificato)
2 ore fa, Alessio Menditto ha scritto:

Ma esattamente a che serve questo by pass nel nostro circuito?

Nelle caldaie fa un ponte tra andata e ritorno, serve nel caso non ci sia circolazione verso l'impianto per dare uno sfogo alla pompa tipo tutte termostatiche in chiusura o valvola di zona bloccata in chiusura 

Mi è capitato per altro marchio di caldaia quando chiedo in fase di collaudo al tecnico di aumentare la velocità della pompa elettronica al massimo per sopperire a impianti vecchi non fatti bene, che per farlo deve bloccare il by pass per evitare che la molla che regola l'apertura sia spinta dalla forza del circolatore 

Potrebbe essere una causa di poca circolazione verso l'impianto perché fa girare parte di acqua in caldaia 

Forse non è il suo caso ma almeno iniziano a fare delle verifiche 

 

Modificato: da robertice
Aggiunta
Inserita:

I due ritorni che si scontrano sono anche una cosa che un idraulico non deve fare mai 

 

 

 

Screenshot_2023-01-16-21-01-44-14_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg

Alessio Menditto
Inserita:
52 minuti fa, Ninog91 ha scritto:

ma 38 è troppo alta..

Non puoi mettere a 37?

36 non va bene?

Inserita:

Quindi secondo te è fatto male L impianto? Cioè se L impianto era fatto bene i flussi funzionavano bene? Oppure ci può essere il problema del bypass?

Poi al tecnico cosa dovrei dire? Di controllarmi il bypass? E dopo gli devo dire di bloccarlo?

Inserita:

36 non mi modula la caldaia..e poi secondo te non sale troppo la temperatura in casa con 36 gradi di mandata?

Alessio Menditto
Inserita:

Facciamo anche finta che non sai quanti gradi hai in casa, cioè non hai il punto di riferimento della temperatura ambiente, come la imposti la temperatura di mandata?

Inserita:

Parto da 30 gradi a salire di un grado alla volta quando sto bene mi fermo

Alessio Menditto
Inserita:

Esatto.

 

Inserita:

Ma il fatto che se io abbasso la temperatura sotto i 38 gradi..la caldaia atta e stacca..cioè accende la fiamma manda l Aqua a temperatura e poi spegne la fiamma L Aqua si raffredda e la caldaia continua a mandarla nell impianto a 25 gradi..poi si riaccende dopo un quarto d ora più o meno e fa sempre la stessa cosa.secondo me non funziona bene così quindi ho preferito lasciarla cosi

Alessio Menditto
Inserita:

Fa attacca e stacca perché c’è qualcosa che non va,, bisogna capire cosa, certo che se c’è un corto circuito idraulico non va bene, e poi come ti ho detto pagine fa tu non hai scambio, le temperature di mandata e ritorno sono troppo simili, è per quello che la caldaia si spegne, e andrebbe anche bene che si spegnesse ma se senti freddo non va più bene.

Inserita:

Purtroppo non so che fare.. perché L idraulico nella caldaia non tocca perché dice che deve toccare il tecnico..il tecnico non sa fare il suo lavoro..perché aveva visto che la caldaia non modulava e ha detto che funziona bene..quindi..o chiamo un latro tecnico e lo pago..però c’è sempre il dubbio che magari non è preparato neanche lui..e quindi spenderei soldi senza risolvere il problema

Alessio Menditto
Inserita:

Quando arriva il termometro puoi segnare tutte le misure che ho detto?

Specie nello snodo che dice Roberto, dove si incontrano i ritorni, vediamo se sono simili, e questo vale per tutte le zone attorno a valvole ecc, per vedere se c’è qualcosa che non va anche per poter mettere i tecnici davanti a numeri certi che non possano negare l’evidenza che qualcosa non va.

 

Inserita:

Buongiorno sto aspettando che arrivi il termometro..intanto ho guardato un po’ nelle impostazioni della caldaia..ho visto che c’è il flussometro con 3 opzioni..può centrare qualcosa?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...