Vai al contenuto
PLC Forum


Problema valvola 561T a tre vie con bypass


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Dopo aver risolto il problema generale al mio impianto di riscaldamento (causa collegamenti errati dell' elettricista che ha rifatto l' impianto Qui la discussione

Ho provveduto a cambiare l' attuatore elettrotermico 580T, ma ho ancora il problema del piano interrato che -con il relativo termostato in off- si scalda quando il riscaldamento è attivo al piano di sopra.

 

Quindi ipotizzo sia da cambiare proprio il corpo valvola 561T che anche lui non è mai stato sostituito dai precedenti proprietari.

 

Della suddetta valvola mi sfugge il funzionamento del rubinetto di bypass:

 sul pomello ha + in senso antiorario &

- in senso orario....

cosa intende, intende "+ chiusa" o "+ aperta"?

"- chiusa" o "- aperta"?

 

Cosa succede se si chiude o si apre del tutto il bypass a livello di riscaldamento del piano inferiore e anche a livello di pressione in caldaia?

Il lavoro meccanico di spinta dell' attuatore 580T non è mai influenzato dalla regolazione, apertura o chiusura del bypass, oppure ne è influenzato eccome?

 

E in una condizione di taratura ottimale del bypass (ho letto sulle istruzioni che va svitato il pomello e regolata una vite in base alla portata dell' impianto con una formula matematica), il pomello da che parte deve stare girato x il funzionamento tramite elettrovalvola?

 

 

 

Immagino il bypass serva a compensare la perdita di carico del circuito a valle, ma non capisco come agisce...agisce solo a valvola chiusa quando il flusso non attraversa tutto l' impianto della zona?...e influisce su entrambe le vie della valvola o no?

Agisce solo quando il riscaldamento è spento o acceso?

 

Ho letto che nel calcolo della portata massima da assicurare agli impianti termici suddivisi in zone termiche le valvole di zona si considerano tutte in funzione e completamente aperte....ma gli idraulici (quelli bravi) si mettono a calcolare la portata degli impianti dove vanno a intervenire o è una roba che non fa nessuno se non in fase di costruzione?

Per non saper né leggere né scrivere lo tengo a metà?

 

Scusate il papiro e un grazie a chi sa rispondermi.

 

 

PXL_20230108_144533574~2_copy_768x867.jpg

Screenshot_20230111-024851_copy_768x843.png

Screenshot_20230111-025007_copy_768x652.png

Modificato: da Fla76
  • 4 weeks later...

Inserita: (modificato)

Svuotato impianto, messe le nuove valvole a 3 vie, ricaricato l' impianto, adesso tutto funziona correttamente e quando al piano di sotto ho il termostato acceso, i caloriferi restano freddi anche se al piano di sopra il riscaldamento va.

Spero adesso tutto nuovo -parte elettrica e parte meccanica delle valvole- di essere a posto per almeno una decina d' anni!

Modificato: da Fla76
Inserita:

con termostato acceso i termosifoni dovrebbero essere caldi...

comunque felice che tu abbia risolto

Inserita:
2 ore fa, click0 ha scritto:

con termostato acceso i termosifoni dovrebbero essere caldi...

comunque felice che tu abbia risolto

Certo, quello del rispettivo termostato di zona in ON, non quello della zona dove ho il termostato in off! 😜 Fra l' altro avevo la valvola a 3 vie del piano di sopra con il rubinetto del bypass che non funzionava, quindi meglio che le ho cambiate tutte e due.

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...