Vai al contenuto
PLC Forum


Acquisto asciugatrice. Conviene ?!?


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

possiedo un asciugatrice Bosch WTW86562IT acquistata nel 2010 pagata tra i 900 ed 1000 euro classe energetica A.

Asciugatrice perfettamente funzionante, qualche piccolo intervento di manutenzione ed ogni tanto un po' di pulizia ma per il resto funziona perfettamente.

L'asciugatrice viene utilizzata esclusivamente con un solo programma chiamato superasciugatura.

 

Mi chiedo una cosa, ragionando in termini economici per puntare ad un risparmio sulla bolletta elettrica, secondo voi quanto risparmio economico ci sarebbe acquistando un asciugatrice odierna stessa fascia di prezzo e prestazioni ma con classe energetica migliore ?!? Conti alla mano, con un asciugatrice attuale, rispetto alla mia, quanti euro risparmierei in un anno ?!?

 

Grazie.


Inserita:

sul manuale della tua è riportato il consumo con quel ciclo, confrontalo con lo stesso tipo di una recente e vedi,.. secondo me non te la ripaghi nemmeno in 10 anni 

 

Inserita:

Effettivamente ho fatto il calcolo... Mi viene circa un risparmio di circa 30 euro annui...

Inserita:

calcola anche che oggi per la stesso fascia di prezzo avrai un'asciugatrice a pompa di calore, con cicli più lunghi, che non puoi posizionare direttamente sopra la lavatrice e che deve essere istallata in un locale con temperatura superiore a 15 gradi, con manutenzione ordinaria (pulizia filtri) molto più complicata

Inserita:

uh mamma...

 

la WTW in questione è già pompa di calore..

Inserita:
15 ore fa, bakasana ha scritto:

calcola anche che oggi per la stesso fascia di prezzo avrai un'asciugatrice a pompa di calore, con cicli più lunghi, che non puoi posizionare direttamente sopra la lavatrice e che deve essere istallata in un locale con temperatura superiore a 15 gradi, con manutenzione ordinaria (pulizia filtri) molto più complicata

 

Grazie per la risposta. La mia attuale è a pompa di calore. Non è installata sopra niente, ho abbastanza spazio. Manutenzione ordinaria ne sono a conoscenza, la effettuo periodicamente.

 

15 ore fa, reka ha scritto:

uh mamma...

 

la WTW in questione è già pompa di calore..

 

Esatto.

 

comunque ripeto avendo fatto i calcoli, il progresso degli ultimi 10-15 anni, permette di risparmiare nell'ordine di 30 euro annui ?!? Sui grandi numeri ci mancherebbe che non sia stato raggiunto un traguardo lusinghiero, è anche vero che sul singolo, dovendo acquistare un prodotto nell'ordine degli 800 euro, dovrebbe durarmi svariate decadi per poter riprendere l'importo a fronte della differenza di risparmio energetico.

Inserita:

la grande evoluzione c'è stata con l'uso della pompa di calore, poi hanno potuto solo migliorare i rendimenti, giocare coi cicli e poco altro.. chiaramente si tratta di percentuali basse di risparmio rispetto al passaggio resistenza-->pdc

Inserita:

- funziona? 
si
- ha noie che a breve termine determinano un guasto?
non pare

- ci sono state innovazioni che riducano drasticamente i consumi in bolletta senza che si ripaghi in 25 anni per l'acquisto esoso?
no

- ti conviene tenerla finchè schiatta?

si

- ti conviene dal punto di vista ambientale tenerla?

si, l'acquisto di un nuovo prodotto a discapito di un prodotto funzionante produce RAEE inutili e dalla produzione al trasporto allo smaltimento inquini e basta, il mero risparmio in bolletta non è tangibile ma dal punto di vista ambientale impatta notevolmente di più.

- il nuovo modello ipermegasuperrisparmioso fa la differenza in bolletta in soldoni?

ipotizzando che esista codesto modello, al massimo di qualche centesimo all'anno.

- quando conviene cambiarla?

solo quando hai un guasto critico a livello del circuito frigo, visto il costo della macchina anche una scheda elettronica nuova costa meno di un prodotto equivalente di pari fascia di prezzo con pari caratteristiche dell'attuale.

 

- le classi energetiche sono una stupidata? si.
- bisognerebbe non considerare le etichette? sono da strapparle e darle in pasto ai falsi ambientalisti che fanno chiudere le centrali nucleari in germania favorendo l'ampilamento delle miniere di Lignite. 
 

Inserita:
1 ora fa, reka ha scritto:

la grande evoluzione c'è stata con l'uso della pompa di calore, poi hanno potuto solo migliorare i rendimenti, giocare coi cicli e poco altro.. chiaramente si tratta di percentuali basse di risparmio rispetto al passaggio resistenza-->pdc

 

Grazie per la risposta.

 

35 minuti fa, perryfranz18 ha scritto:

- funziona? 
si
- ha noie che a breve termine determinano un guasto?
non pare

- ci sono state innovazioni che riducano drasticamente i consumi in bolletta senza che si ripaghi in 25 anni per l'acquisto esoso?
no

- ti conviene tenerla finchè schiatta?

si

- ti conviene dal punto di vista ambientale tenerla?

si, l'acquisto di un nuovo prodotto a discapito di un prodotto funzionante produce RAEE inutili e dalla produzione al trasporto allo smaltimento inquini e basta, il mero risparmio in bolletta non è tangibile ma dal punto di vista ambientale impatta notevolmente di più.

- il nuovo modello ipermegasuperrisparmioso fa la differenza in bolletta in soldoni?

ipotizzando che esista codesto modello, al massimo di qualche centesimo all'anno.

- quando conviene cambiarla?

solo quando hai un guasto critico a livello del circuito frigo, visto il costo della macchina anche una scheda elettronica nuova costa meno di un prodotto equivalente di pari fascia di prezzo con pari caratteristiche dell'attuale.

 

- le classi energetiche sono una stupidata? si.
- bisognerebbe non considerare le etichette? sono da strapparle e darle in pasto ai falsi ambientalisti che fanno chiudere le centrali nucleari in germania favorendo l'ampilamento delle miniere di Lignite. 
 

 

Chiaro ed esaustivo.

 

Va bene ok mi ero orientato sul cambio elettrodomestici per cercare di consumare meno ed avevo preso il più vetusto pensando che in molti anni ci potessero essere delle migliorie tali da poter inficiare la bolletta in maniera significativa.

 

Vedrò cosa fare per spendere meno. Grazie.

Inserita:
53 minuti fa, spiker ha scritto:

Vedrò cosa fare per spendere meno

centrifuga sempre alla massima velocità della lavatrice, nel caso fosse a bassi giri (sotto i 1200g/min) puoi comprare una centrifuga esterna usata con pochi soldi, arrivano fino a 3000g/min e dimezzano i tempi di asciugatura drasticamente per lenzuola, jeans e tutti i tessuti che non siano di zucchero filato. tipo questa: centrifugi-dlya-otzhima-belya-vidy-i-vyb

sui siti di cose usate le trovi, io ne ho acquistata una a meno di 50€ per quando vivevo in appartamento con la lavatrice a max 1200g/min (contro i 1600g/min della Miele che hanno i miei). Le lenzuola con l'asciugatrice a resistenza stavano 30min, di cui 10 di raffreddamento, utilissima è dire poco. 
Asciuga solo il necessario che ti serve immediatamente, altrimenti lo stendino fa bene il suo lavoro con calma.
Se vivi in 40m^2 come vivevo io, tra un ciclo e l'altro nell'attesa stendi le cose così le dai in pasto alla macchina parzialmente asciugate e risparmi senza fare molto. 
In estate usala il meno possibile.
Tienila pulita, specie i filtri e condotti. 

Inserita:

Grazie mille per i validi ed utili consigli. La centrifuga è sempre impostata a 1400 giri. Ho comprato anche delle palle di lana da mettere nell'asciugatrice durante l'asciugatura ma non mi sembra che facciano molto. Farò presente a chi utilizza lavatrice ed asciugatrice questi consigli, dubitando che vengano messi in pratica.

 

Grazie.

Inserita:
3 ore fa, spiker ha scritto:

non mi sembra che facciano molto

CVD, mai trovate utili ne ho mai concepito i benefici che vengono tanto decantati ovunque. Tanto se ha un solo motore per cesto/ventola avrà comunque risultati peggiori che una a due motori. 

3 ore fa, spiker ha scritto:

dubitando che vengano messi in pratica

la cosa è: tu lo sai e tu lo fai, poi si vedono i risultati e... dato che siamo animali, discendenti delle scimmie... "scimmia vede, scimmia fa"  ;) 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...