Enzo Erler Posted January 17 Report Share Posted January 17 Ciao e tutti Ultimamente mi e' capitato di dover studiare una applicazione per dei compressori BLDCM. Vengono usati in ambito Termotecnico su pompe di calore. L'etichetta motore e' questa che vedete qui sotto. Secondo voi potrei comandare questo motore con un normale inverter per motori asincroni ? Questo dovrebbe essere un motore a Magneti Permanenti ma se deve variare il numero di giri variando la frequenza non capisco perche' debba essere usato con un D.C. inverter. Che differenza c'e' tra un inverter DC e uno per motori asincroni ? Grazie per la risposta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Livio Orsini Posted January 17 Report Share Posted January 17 3 ore fa, Enzo Erler ha scritto: Questo dovrebbe essere un motore a Magneti Permanenti ma se deve variare il numero di giri variando la frequenza non capisco perche' debba essere usato con un No, si tratta di un DC brushless o brushless trapezoidale (dalla forma della corrente). Deve essere pilotato con un apposito inverter che genera le tre fasi trapezoidali. In genere hanno anche dei sensori di Hall per riconoscere la posizione del rotore rispetto allo statore. Non puoi pilotarlo con un inverter sinusoidale. Quelli che ti chiami "normali inverter" generano una tensione a larghezza di impulso variabile con legge sinusoidale; in questo modo nel motore circolerà una corrente sinusoidale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Enzo Erler Posted January 17 Author Report Share Posted January 17 Grazie Livio.... Se invece della corrente trapezioidale lo piloto quindi con una sinusoidale corro il rischio di bruciare il motore secondo te Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Livio Orsini Posted January 17 Report Share Posted January 17 (edited) 12 ore fa, Enzo Erler ha scritto: Se invece della corrente trapezioidale lo piloto quindi con una sinusoidale corro il rischio di bruciare il motore secondo te Sono motori che necessitano di un inverter specifico, così come i brushless ac o sinusoidali necessitano di un inverter specifico per brushless ac. Gli inverter per asincroni solitamente ammettono o il loop aperto o la reazione di posizione da encoder. Gli inverter per brushless AC o sinusoidali esigono la chiusura del loopdi posizione da resolver o, a volte, anche da encoder. I drive per brushless DC o trapezoidali vogliono la reazione da sensori di hall. Sono drive differenti dagli altri 2. Edited January 18 by Livio Orsini Link to comment Share on other sites More sharing options...
Walter64 Posted January 18 Report Share Posted January 18 Questi sono sul mercato: LinK il sistema controlla la velocità, coppia e varie, mediante "logica" sensorless (privo di sensori, infatti vi sono sul compressore solo 3 morsetti) purtroppo i vari "inverter" sono riservati ai solo costruttori di macchine, perciò si parla di notevoli quantità, la singola vendita non è presa in considerazione dall'azienda, anche "passando" da fornitori di materiale frigo ... non si trova l' escamotage ... La tecnica base dovrebbe essere simile al pilotaggio dei motori eliche/altro dei aereomodelli (appunto 3 fili BLDC) cambiano le tensioni in gioco ... che non è poco ! Ciao a tutti Walter Link to comment Share on other sites More sharing options...
Livio Orsini Posted January 18 Report Share Posted January 18 2 ore fa, Walter64 ha scritto: (appunto 3 fili BLDC Che siano Brush Less DC, è indubbio, che siano simili a quelli degli aereo modelli, o delle ventoline, nome a parte, ne corre e tanto. Comunque driver per BLDC industriali sul mercato se ne trovano moltissimi e con prezzi contenuti. Oggi l'azionamento più economico è proprio Un motore BLDC con relativo drive. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Livio Orsini Posted January 18 Report Share Posted January 18 3 ore fa, Walter64 ha scritto: anche io riesco a provare questa tipologia di compressori Scusa ma sei lastessa persona che ha aperto la discussione? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Walter64 Posted January 19 Report Share Posted January 19 Quote Scusa ma sei lastessa persona che ha aperto la discussione? No ... Buona giornata Walter Link to comment Share on other sites More sharing options...
Livio Orsini Posted January 19 Report Share Posted January 19 19 ore fa, Walter64 ha scritto: fatemi sapere dove si reperiscono, almeno anche io riesco a provare questa tipologia di compressori Allora devi aprire una nuova discussione; non ti puoi accodare (punto "S" del regolamento.) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Enzo Erler Posted January 20 Author Report Share Posted January 20 Grazie a tutti per i consigli... Comunque sia....io provero' a collegare un inverter per motori Asincroni ( con legge per Sincroni) su questo motore e poi vi faccio sapere come va.... Secondo me la cosa potrebbe andare a buon fine... Vediamo ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Livio Orsini Posted January 20 Report Share Posted January 20 Il motore è tuo, l'inverter è tuo e il problema è tuo. Usare in inverter per MAT per pilotare un BLDC è una grossa cattiveria fatta sia all'inverter che al BLDC. Io ti consiglio, prima di fare questa prova, di leggere almeno le nozioni fondamentali di cosa è, e come funziona, un BLDC, leggere le stesse nozioni relative ad un MAT; poi medita sulle differenze. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now