Vai al contenuto
PLC Forum


Fusibile lavastoviglie si brucia


bis

Messaggi consigliati

Ciao amici del forum, ho un problema con la mia lavastoviglie Indesit. Se la faccio partire con il programma di lavaggio a freddo nessun problema, ma quando utilizzo un programma con lavaggio caldo, puntualmente mi si brucia il fusibile di protezione. Tutto farebbe pensare ad una dispersione della resistenza riscaldante. Quindi andando per esclusione ho provato ad escludere ( togliendo i fili) sia la serpentina sia il sensore di temperatura, ma il risultato non cambia...Come l'avvio appena ha caricato l'acqua mi salta il fusibile. Ma questo ripeto non lo fa con il lavaggio a freddo..... Qualche idea? Grazie e ciao a tutti!

Link al commento
Condividi su altri siti


Ma di quale fusibile parli ? 

L'unico termofusibile sta sulla resistenza !

Forse vuoi dire che ti salta il differenziale?

Link al commento
Condividi su altri siti

il fusibile non salta per dispersione, probabilmente c'è in corto qualcosa del circuito che attiva la resistenza.. termostato, relè ecc ecc

 

non conoscendo la scheda io seguirei le piste per capire cosa protegge quel fusibile.

Link al commento
Condividi su altri siti

19 minuti fa, bis ha scritto:

ma non credo sia questo il problema

piano.

Se il fusibile (che non dovrebbe comunque saltare...ooop!), è nel circuito della 230V e ci sono carichi capacitivi, ponti con condensatori elettrolitici e simili, fa MOLTA differenza che sia F o T.

F salta entro breve

T ci mette molto di più

vedi i due grafici

fusibile-cilindrico-5-20-rapido-cf521-curva.jpg

fusibile-cilindrico-6.3-32-ritardato-ct632-curva2.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Parti dall'inizio, inserisci marca e modello della lavastoviglie, ed inserisci nella discussione, una o più foto decenti della scheda (ben a fuoco, e di tutta la scheda).

Link al commento
Condividi su altri siti

27 minuti fa, bis ha scritto:

(ritardato) sostituito con fusibile 3,15 F

Se lo hai messo rapido preparati a sostituirlo spesso, senza apparente motivo...
In una apparecchiatura elettronica ci sono sovraccarichi istantanei che il fusibile ritardato sopporta e quello rapido no.
Anche mettere un fusibile più grosso, ma sempre rapido, è un grosso errore !

Modificato: da patatino59
Link al commento
Condividi su altri siti

Avevo già provato anche a staccare il cavo giallo heat, che è quello che va alla serpentina, ma niente il fusibile si brucia. Anche il T (ritardato cambiato stasera.....) Haime' mi sa che andrà in discarica.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Potrebbe essere perfino la bobina del relè in corto totale o parziale . Si potrebbe dissaldare e riprovare.

Andrebbe girata la scheda e interpretato il fusibile a cosa fa capo  .

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...