Dark72 Posted January 30, 2023 Report Posted January 30, 2023 Salve a tutti , spero di mettere il post nella sezione giusta, Ho una caldaia come da oggetto , volevo gestirla da remoto (temperatura ambiente , accensione / spegnimento riscaldamento ). Ho contattato l'assistenza di zona e mi dicono ce oltre al termostato che ho in dotazione non è possibile ampliare il sistema e tantomeno gestirlo da remoto ..... La mia domanda è questa ... dato che dal "termostato" interno gestisco al 100% la caldaia ( temperatura sanitari, riscaldamento , accendo e spengo .... ) presuppongo che non i 2 fili che arrivano dalla centralina della caldaia al mio termostato ci sia una sorta di comunicazione... esiste un sistema che posso frapporre tra i 2 e gestire il tutto?. Se avessi avuto una caldaia di tipo tradizionale, un termostato con le batterie e un contatto che viene aperto e chiuso in base alla temperatura , avrei potuto gestire la temperatura da remoto e spendendo poche decine di euro. Qualcuno ha avuto/ha la mia stessa esigenza? Grazie Sandro da Ascoli Piceno
drn5 Posted January 30, 2023 Report Posted January 30, 2023 (edited) Da qui sembrerebbe che la tua caldaia sia conforme alla modalità Opentherm (pag.10) Se cosi fosse in commercio trovi diversi termostati intelligenti, ad esempio il Nest, che ti dà la possibilità di farci parecchie cose da remoto. Da considerare che però perderesti tutte le altre impostazioni che ti da il termostato originale. Altra soluzione potrebbe essere quella di mettere uno shelly tra i contatti del termostato opzionale 62 in modo da accendere/spegnere da remoto, mantenendo quando accesa tutte le funzionalità del termostato attuale. Edited January 30, 2023 by drn5
reka Posted January 30, 2023 Report Posted January 30, 2023 l'unica cosa è montare un costoso termostato smart (tado netatmo e co.) verificando che sia compatibile con la specifica caldaia. se lo è probabilmente dovrai rinunciare al tuo controllo remoto. oppure provi un poco ortodosso on/off sulla linea col tuo controllo remoto e vedi come si comporta la caldaia, se funziona puoi pensare ad inserire un normale termostato a releè wifi.
Dark72 Posted January 30, 2023 Author Report Posted January 30, 2023 Grazie molto per le risposte, credo di adoperarmi nella ricerca di un dispositivo con tale caratteristiche con protocollo Opentrerm .. chiedendo con esattezza la compatibilità massima con la mia caldaia. Mi incuriosiva molto la morsettiera della mia caldaia che ci ha inviato "drn 5" . Nel morsetto M7 nei riferimenti 40 e 41 è un contatto NO che potrebbe essere comandato da un semplice termostato a contatti puliti ( 62 come da legenda) oppure, se tali morsetti alimentano il termostato originale con il sistema Opentherm e capire se i 2 sistemi possono coesistere molto dubbioso .... Domani apro la morsettiera e ci togliamo qualche dubbio .. vi aggiorno. Vi chiedo cortesemente se potevate indicarmi Marchi (oltre a quelli che già mi hanno dato) che fanno questo protocollo e che fanno controllo da remoto via Wifi Ancora grazie... Ps fiano ad oggi la vedevo dura ora devo solo scegliere la soluzione piu giusta per le mie esigenze ..Ancora grazie
reka Posted January 31, 2023 Report Posted January 31, 2023 nel tuo forse potresti impostare il controllo attuale solo come display remoto e usare un termostato smart sul contatto aperto. la mia caldaia lo permette entrando nei parametri installatore ma in questo caso devi richiedere che il termostato smart sia impostato sul funzionamento con il calssico relè on/off.
Dark72 Posted February 13, 2023 Author Report Posted February 13, 2023 Ragazzi... vi aggiorno ... ho aperto il "quadro " eletrico della caldaia e trovato lo schema elettrico esatto .... posso solo interfacciarla con un sistema Opentherm che ovviamente ho trovato on line (un negozio di Milano) ad un prezzo di ca 150€ . Dovrebbe arrivarmi a giorni e vi aggiorno come lo monto . Spero di montarlo venerdi/Sabato
Dark72 Posted February 18, 2023 Author Report Posted February 18, 2023 Mi è arrivato il Kit che comprende una centralina alimentata 220 Volt dove andranno collegati i fili che ora colloquiano con il "termostato "originale . Lei si interfaccia con la rete Wifi di casa e colloqui con il suo termostato in remoto . Ho già inserito il sistema in rete e sembra funzionare ... nel pomeriggio collego il tutto e faccio le verifiche . L'applicazione mi sembra essenziale ma fa tutto per quello che mi serve ...
Dark72 Posted March 3, 2023 Author Report Posted March 3, 2023 Scusate il ritardo ma lavoro e famiglia .... Entusiasmo finito ... ho collegato la caldaia alla centralina e ...... visualizzo e controllo l'acqua calda dei sanitari ma nessun controllo sulla parte termosifoni ...... nel termostato compare un errore ... apro un ticket x l'assistenza, mi rispondono dopo 1 gg ca ... aggiungo altri dettagli. La caldaia invia un errore al termostato ( E0001 che corrisponde a errore boiler) .. mi dicono che devo contattare l'assistenza della caldaia. Premetto nel dire che con il suo termostato non ho nessun problem ... e nessuna segnalazione di errore. Secondo loro doveri chiamare il tecnico, che è poco più di un idraulico e dirgli che c'è un presunto problema ?? Mi dispiace ma ho fatto un bel flop ... Vedo se riesco a renderlo indietro
Dark72 Posted April 13, 2023 Author Report Posted April 13, 2023 Scusate il ritardo ... tanto per aggiornare e chiudere la discussione ... renderò l'articolo con relativo rimborso ...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now