Vai al contenuto
PLC Forum


Problema perdite INDESIT X416XWI


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno , 

grazie a questo forum avevo sistemato la vecchia lavatrice in oggetto due anni fa,

a distanza di due anni ho iniziato a trovare chiazze di acqua per terra e alzando la lavatrice ho visto che la perdita è nella zona della pompa di scarico .

ho smontato il tubo nella parte che entra nella pompa e vi era molta acqua. Dopo averla scaricata non ho più visto la chiazza per due lavaggi ma oggi di nuovo comparsa e se premo il tubo che porta acqua dalla vasca alla pompa sento che dentro c'è acqua quindi è come se non la scaricasse tutta. Per il resto la lavatrice funziona correttamente.

devo cambiare pompa? e nel caso dove posso trovare il pezzo?

 

Grazie come sempre ,

un saluto.

T.


Inserita:

ciao

che tu senta acqua è normale, il manicotto vasca-pompa è sempre pieno, come pure la pompa, a meno che tu la tolga aprendo il filtro

Altra cosa sono le perdite, prova a controllare che il tubo di scarico e i vari manicotti siano integri, ovviamente ti conviene aprirla dietro e controllare durante le varie fasi quando perde

Inserita:

Grazie borgo77 , pensavo che dovesse svuotarsi completamente. in effetti ho visto tracce di detersivo e acqua seccate nel manicotto sopra la pompa . Spero non sia la vasca a perdere essendo già stata restaurata nel lato posteriore .

Inserita:

potrebbe essere sia il manicotto che indurendosi si è tagliato ma anche la plastica della pompa crepata

Con un po di pazienza prova a vedere se hai colature in giro

Inserita:

Faccio prova mentre scarica così capisco da dove esce.

 

Inserita: (modificato)

ho guardato mentre scarica , qualche goccetta da innesto tubo che porta acqua alla pompa ma il grosso purtroppo viene dalla parte frontale della vasca incastonata nel blocco di pietra, temo sia perdita li . Il problema è ch non sono in grado di smontare tutto e arrivare li per tappare vasca con acciaio bicomponente,allego foto evidenziando zona di maggior perdita. però se fosse la vasca strano lo faccia solo nello scarico acqua e non anche prima .

IMG_20230220_134924_edit_150995470153521.jpg

Modificato: da Tyler78
Inserita:

controlla che la gauarnizione dell'oblò sia integra, magari l'acqua scende da li

Inserita:

Concordo. Controlla tutta la gomma molto bene, anche tra le pieghe: a volte non è lacerata di netto ma ci sono dei fori piccolissimi che manco si vedono. Però di solito rimane il segno del detersivo sulla parte esterna e quindi è abbastanza facile individuarli

O magari è la fascetta che la fissa sulla vasca a non tenere bene, per cui se è di quelle a vite accertati che il dado sia tirato bene, non alla morte ma bene

Inserita:

Grazie per i consigli! Ho provato a smontare guarnizione oblò e la parte esterna è tenuta da filo di metallo che si svita e si riesce a estrarre facilmente. Non sono riuscito però a smontare il lato posteriore della guarnizione, non ho capito se è solo a incastro o tenuta da un fermo. 

Inserita:
14 minuti fa, Tyler78 ha scritto:

Non sono riuscito però a smontare il lato posteriore della guarnizione, non ho capito se è solo a incastro o tenuta da un fermo. 

Sulla vasca c'è una fascetta che può essere a vite, a molla o persino di plastica (come in qualche vecchia Zerowatt e che si rompeva ogni 3x2 allagando la casa), ma credo che nel tuo caso sia a vite. Era quella a cui mi riferivo prima

Però, anche senza smontarla tutta puoi controllare la gomma guardando bene tra le pieghe e poi rivoltandola verso l'interno. Se ci sono perdite sulla gomma o sul cemento si vedono subito per le tracce che lasciano. In caso posta delle foto

Inserita:

ci sono arrivato ora togliendo il coperchio superiore lavatrice , grazie verifico e aggiorno !

Inserita:

Come si smonta la parte del manicotto a soffietto che esce dalla vasca? 

Inserita:

Da quello che vedo il manicotto è di quelli sagomati per restare fissato alla vasca con dei labbri e incollato per sigillare, ma per ora lo lascerei stare. Nella zona della gomma dell'oblò (e sul cemento) si nota qualcosa?

Inserita:

Grazie per la tua pazienza e cortesia innanzi tutto.

In realtà la perdita pare originare dal tubo di uscita della vasca, nella parte a fisarmonica. 

 perlomeno il grosso della perdita. Ancora oggi se tocco e "spremo" nella parte finale esce acqua. Per quello volevo provare a cominciare da lui ma non riesco ad estrarlo in alcun modo dalla vasca. Sono lì per mollare e comprare una ciofeca new indesit :)

Inserita:

Beh, se perde dal soffietto cambia solo il manicotto e risolvi! Per sganciarlo dalla vasca, afferralo con una mano vicino a dove si innesta, poi spingi col pollice sul bordo verso l'interno e poi muovilo finché non riesci a scalzarlo. Per rimontarlo dovrai usare un adesivo (il Bostik superchiaro va benissimo) da applicare sul bordo del foro e nella scanalatura del manicotto. Ovviamente prima dovrai pulire per bene le superfici

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...