caffettino Inserito: 25 febbraio 2023 Segnala Inserito: 25 febbraio 2023 Ciao a tutti, la mia AEG Lavamat ultradiciottenne credo sia arrivata alla fine. Per sostituirla mi vorrei orientare su un onesto modello Bosch o LG considerato che siamo in 3 in famiglia e ci interessa una macchina senza fronzoli particolari o centrifughe stellari che non si usano mai, ma che sia efficace nei lavaggi e resistente. Penso che con il budget ddiponibile (e forse anche meno) dovrei farcela, mantenendomi su modelli intorno ai 7 kg reali. A mia moglie piacerebbe una etichetta energetica almeno B, ma legendo qui ho capito che si tratta di indicazioni abbastanza fuorvianti, almeno nell'uso quotidiano della lavatrice. Sapete darmi un orientamento fra i modelli (ce ne sono millemila anche solo delle due marche indicate), se avete idea della qualità idea costruzione e della possibilità di aprire la vasca quando necessario e/o dei problemi ricorrenti? Grazie mille !
bakasana Inserita: 25 febbraio 2023 Segnala Inserita: 25 febbraio 2023 Tra le marche citate, Bosch serie 4 col cestello con i trascinatori in acciaio oppure LG di gamma bassa, appunto senza fronzoli ma con cestello da 60 litri (6 kg reali), un po' più grande rispetto alla Bosch. Lascia perdere la classe energetica dichiarata, che riguarda solo i cicli normativi che durano un'infinità e sciacquano malissimo dato che usano pochissima acqua, e che non usarai quasi mai. Entrambe hanno la vasca apribile
Ciccio 27 Inserita: 25 febbraio 2023 Segnala Inserita: 25 febbraio 2023 Ripara la vecchia. Dicci cos'ha.
caffettino Inserita: 25 febbraio 2023 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2023 Ciao, non ho avuto ancora il tempo di aprirla ma c'è un insistente rumore che fa la centrifuga, come trascinamento metallico ( forse cuscinetti o asse) In più perde acqua in vari momenti , diciamo in tutte le fasi, durante il lavaggio. E la centrifuga a volte non parte. Domani riesco ad aprirla.
Ciccio 27 Inserita: 25 febbraio 2023 Segnala Inserita: 25 febbraio 2023 Facci alcuni video. Avendo la vasca apribile, con un po' di manualità e 35 euro la rimetti in piedi, perdite escluse. Per la centrifuga poi se ne ragiona.
caffettino Inserita: 25 febbraio 2023 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2023 Ma come si inseriscono i video? Mi pare che siano ammesse estensioni solo per immagini.Ma ma ma
UABC80 Inserita: 25 febbraio 2023 Segnala Inserita: 25 febbraio 2023 Devi caricarli da qualche parte (es.: YouTube) e mettere qui il link
caffettino Inserita: 25 febbraio 2023 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2023 È una riparazione fattibile per uno che ha una discreta manualità, buona conoscenza dell'elettronica, ma nessuna esperienza di lavatrici?
Zainetto Inserita: 25 febbraio 2023 Segnala Inserita: 25 febbraio 2023 Ciao, devi valutare il motivo per cui i cuscinetti sono andati: di solito succede che si rovina il paracqua quindi l'acqua entra nei cuscinetti e li danneggia; oppure si danneggia l'asse (perno) e i paracqua non fanno più tenuta. Nel primo caso la riparazione ha senso farla, nel secondo ti troveresti ad avere di nuovo il problema dopo qualche mese. Vedi qualche video su YT per la procedura. Io ho dovuto tagliare la vasca...
caffettino Inserita: 25 febbraio 2023 Autore Segnala Inserita: 25 febbraio 2023 Infatti, guardando video su YouTube sembra che si debba tagliare le vasca per capire la situazione di cuscinetti e asse. Un gran lavoro ma forse c'è il rischio che anche cambiando il cuscinetti il problema di ripresenti presto. Forse non ne vale la pena?
Ciccio 27 Inserita: 26 febbraio 2023 Segnala Inserita: 26 febbraio 2023 La tua vasca è chiusa da viti, non c'è niente da segare. Non so se è colata acqua sul motore e quindi anche i suoi cuscinetti ne hanno risentito (ma spesso basta del WD40 per loro). Guai a buttarla, il lavoro è fattibile!
bakasana Inserita: 26 febbraio 2023 Segnala Inserita: 26 febbraio 2023 Questa AEG é ancora di quelle di ottima qualità, niente a che vedere di quelle di oggi.... in effetti puo' valere la pena di controllare bene la causa dell'usura dei cuscinetti ed eventualmente ripararla. Oltretutto ha anche dei tempi di lavaggio più brevi rispetto alle lavatrici più recenti
Ivan Botta Inserita: 26 febbraio 2023 Segnala Inserita: 26 febbraio 2023 Personalmente ho sostituito un anno fa i cuscinetti alla mia Rex del 1997, segui il consiglio, riparala e non te ne pentirai.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora