ale.mzt Inserito: 15 marzo 2023 Segnala Inserito: 15 marzo 2023 Salve, Come da titolo vorrei installare il ternostato wifi Vimar 02912, e' compatibile con la immerga tera? https://www.vimar.com/it/it/catalog/product/index/code/02912 grazie in anticipo
ale.mzt Inserita: 16 marzo 2023 Autore Segnala Inserita: 16 marzo 2023 dal libretto della caldaia: Assicurarsi che il contatto del termostato On/Off sia del tipo “pulito” cioè indipendente dalla tensione di rete, in caso contrario si danneggerebbe la scheda elettronica di regolazione. termostato Vimar 1 uscita a relè 5(2) A 240 V~ Un aiuto? grazie
reka Inserita: 16 marzo 2023 Segnala Inserita: 16 marzo 2023 sì quel vimar ha un contatto pulito, i dati elettrici indicano solo che può veicolare la 230V fino a 5A ma non che è alimentato. adesso che tipo di controllo usi?
ale.mzt Inserita: 16 marzo 2023 Autore Segnala Inserita: 16 marzo 2023 un termostato siemens a pile, e' collegato sul neutro. Problema e' che il Vimar a bruciato la resistenza controllo sulla scheda della caldaia
ale.mzt Inserita: 16 marzo 2023 Autore Segnala Inserita: 16 marzo 2023 12 minutes ago, reka said: sì quel vimar ha un contatto pulito, i dati elettrici indicano solo che può veicolare la 230V fino a 5A ma non che è alimentato. adesso che tipo di controllo usi? https://www.vimar.com/it/it/catalog/product/index/code/02912 Tipo di alimentazione elettrica 230 V CA
reka Inserita: 16 marzo 2023 Segnala Inserita: 16 marzo 2023 (modificato) hai ragione, leggendo i dati del link mi è sembrato che il 240V si riferisse solo all'alimentazione del termostato invece guardando lo schema in effetti è alimentato se vuoi usare quel vimar devi pilotare un altro relè che con il suo contatto pulito comanda la caldaia. Modificato: 16 marzo 2023 da reka
Alexlegera Inserita: 9 settembre 2024 Segnala Inserita: 9 settembre 2024 (modificato) Mi sentirei di obiettare. Nel senso che se colleghiamo solo la fase in L e il neutro in N possiamo poi collegare i due fili che vanno alla caldaia in NO e C senza che abbiano nessuna tensione. Qualcuno può confermare ma mia teoria? Quote Il 16/03/2023 alle 10:27 , reka ha scritto: invece guardando lo schema in effetti è alimentato Si da come hanno fatto i collegamenti in effetti in quel caso C e NO hanno tensione. Ma è solo una possibilità. Modificato: 9 settembre 2024 da Alexlegera Errore di battitura
Maurizio Colombi Inserita: 9 settembre 2024 Segnala Inserita: 9 settembre 2024 Se il contatto del termostato fornisse una tensione, per quale dannato motivo nello schema è riportato di collegare la fase al comuna e l'utilizzatore al neutro diretto? Quellapparecchi, come la stragrande maggioranza dei termostati, ha un contatto pulito tra C e NO.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora