Vai al contenuto
PLC Forum


Consiglio per lavatrice slim: volume cestello


Messaggi consigliati

del_user_293417
Inserito: (modificato)

Devo comprare una lavatrice per mia suocera, la quale al momento possiede una mia vecchia lavatrice Candy Rapidò SLIM da 7 kg, la quale però tra le tante cose che vanno male in questo apparecchio soffre soprattutto del problema dell'attorcigliamento lenzuola nelle fasi di bilanciamento carico pre-centrifuga e, spesso, la centrifuga la salta.

Questa gentile signora di quasi 80 anni si trova a dover aprire il cestello e con tutte le difficoltà del caso, cercando di dipanare la matassa, cioè una specie di sacco di tessuto che ha conglobato i pezzi più piccoli, tipo le federe dei cuscini.

 

Stando sempre nelle cariche frontali (non vuol sentir parlare di cariche dall'alto), ho visto da MediaWorld in offerta una slim Electrolux, 7 kg PerfetCare 600 (ELECTROLUX EW6S472I) , perfetta per dove andrebbe collocata,  stesse dimensioni con la differenza che la Candy ha un cestello da 48 litri e 3 agitatori, l'Electrolux 50 litri e 4 agitatori.

 

Secondo voi riesco a risolverle il problema attorcigliamento pre-centrifuga con 2 litri in pù di volume cestello ed un agitatore aggiuntivo? 

 

Se qualcuno, per favore, riesce a darmi un consiglio prima che scada l'offerta (che è a tempo). Grazie!!! 😰

Cattura.JPG

Modificato: da Allo92

Inserita:

Presi a mamma la Ardolux da 6 kg e 40 litri. Va come un treno, e le volte che deve ribilanciare sono niente rispetto alla Candy Smart che ho avuto, e poi regalato senza tanta nostalgia...

del_user_293417
Inserita:

Ciccio27 grazie, come sempre. Se me lo dici tu che sei un super esperto, domani mattina procedo all'acquisto della Electrolux senza problemi. Ti ringrazio! 

Inserita:
10 ore fa, Ciccio 27 ha scritto:

Presi a mamma la Ardolux da 6 kg e 40 litri. Va come un treno, e le volte che deve ribilanciare sono niente rispetto alla Candy Smart che ho avuto, e poi regalato senza tanta nostalgia...

ho trovato anche io una offerta a tempo 500 euro per una Lgf2wv308new3 consumo 50 lt acqua carico 8,5 kg classe a in 50 cm di profondità non userò mo,te funzioni tipo vaporizzazione ma devo sostituire lavecchia macchina consigli grazie

Inserita:
21 ore fa, Allo92 ha scritto:

Ciccio27 grazie, come sempre. Se me lo dici tu che sei un super esperto, domani mattina procedo all'acquisto della Electrolux senza problemi. Ti ringrazio! 

Sono solo un osservatore. 😉

Ricordo che mamma voleva smacchiare degli strofinacci con la candeggina. Io ho impostato il ciclo più energico possibile, solo con la polvere, e lei rimase sorpresa. 😎

del_user_293417
Inserita:

Alla fine, essendo che la Electrolux era andata esaurita alla velocità della luce, le ho preso l'equivalente ma della AEG, come la mia  😎(che era in offerta pure quella, senza IVA inteso come acquisto online) e ci è costata 120 euro di più: L6SE74S LAVATRICE SERIE 6000 PROSENSE 7KG

 

Mi avevato scritto che poi, alla fine sono la stessa cosa, diciamo che la AEG è forse meglio rifinita esteticamente ma alla fine penso che meccanica ed elettronica siano uguali. 

 

La mia, per ora, mi ha dato delle belle soddisfazioni, non ho nulla da dire, e spero dopo 2 Candy in 5 anni, una carica dall'alto ed una frontale, che questa duri un po' di più... questo discorso vale anche per mia suocera, altrimenti poi mette in croce me 😃

0160855_aeg-l6se74s-lavatrice-caricamento-frontale-7-kg-1351-girimin-c-bianco.jpeg

Inserita:

Ti inchioda sul fondello del cestello, che è già a forma di croce! 😜

La nostra Ardolux è una delle prime in assoluto, ho cambiato solo gli ammortizzatori, non andando sempre piena.

del_user_293417
Inserita:

Scusa non ho capito cosa si inchioda.... è una cosa buona? 🥴

Inserita:

Tua suocera ti mette in croce sul fondello, come Sant'Andrea. 😜

Scherzi a parte, se ha il motore a induzione è ancora più silenziosa della nostra, che già rispetto alle Candy a spazzole è un altro pianeta!

del_user_293417
Inserita: (modificato)

Si si, è induzione... chiamato "inveter" sul loro sito. 

 

Tra l'altro, aggiungo, ma le fanno ancora le lavatrici col motore a spazzole?

Modificato: da Allo92
Inserita:

Quasi tutte quelle a carica dall'alto a marchio Electrolux, almeno al momento.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...