Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice AEG errore E10


Messaggi consigliati

del_user_293417
Inserito: (modificato)

Ciao a tutti,

da qualche aggiorno qualsiasi programma venga avviato, la lavatrice parte caricando  circa 300 ml d'acqua... si ferma, sia il flusso che le eventuali rotazioni, rimane immobile per circa 5 minuti con la spia di carico acqua lampeggiante e poi esce sul dispaly la scritta E10 con un segnale acustico tipo beep intermittente ....  e da lì non si schioda più.

Ho provato a resettare la scheda staccando fisicamente la spina per 10 minuti ma non è servito a nulla.

Ho verificato il tubo di carico e non ci sono problemi, l'ho anche scangiato dalla lavatrice e messo dentro un secchio ed in meno di 1 minuto, come suggerito dal sito AEG, mi ha riempito 10 litri d'acqua: da ciò ho dedotto che la pressione c'è ed è buona.

 

La lavatrice è in garanzia, ha 1 mese di vita. Se posso fare qualcosa io la faccio però non vorrei invalidare la garanzia. In caso contrario dovrò chiamare un tecnico.

Cosa è meglio fare?

 

Grazie!

 

P.S. facendo il programma di solo risciacquo e centrfuga, il problema E10 non si presenta.

Modificato: da Allo92

Inserita:

ciao

probabilmente hai un problema sull'elettrovalvola del lavaggio

da quello che ho capito ti fa solo la precarica nella vaschetta del prelavaggio e poi si blocca

Essendo in garanzia ti conviene chiamare l'assistenza

nel risciacquo funziona perchè sicuramente carica nel prelavaggio

Inserita:
42 minuti fa, Allo92 ha scritto:

 

La lavatrice è in garanzia, ha 1 mese di vita. Se posso fare qualcosa io la faccio però non vorrei invalidare la garanzia

Contatta assistenza e fai solo quello che ti dicono …

Qualsiasi altro controllo interno nella macchina (bisogna almeno togliere il coperchio), se poi se ne accorgono, rischi che non intervengono più in garanzia.

del_user_293417
Inserita: (modificato)

Sospettavo qualcosa del genere, Tra l'altro ho visto un video su youtube dove parla di un tubucino sottostante il pressostato che potrebbe esseresi staccato (o non attaccato in fase di assemblaggio in fabbrica).

 

Prefersico non agire per non invalidare la garanzia anche perchè, da quanto mi avete scritto, penso sia un probema di facile soluzione.

 

Vi ringrazio, come sempre siete tutti molto preparati e disponibili. Appena risolto vi faccio sapere!

 

Modificato: da Allo92
del_user_293417
Inserita: (modificato)
15 ore fa, borgo77 ha scritto:

ciao

probabilmente hai un problema sull'elettrovalvola del lavaggio

da quello che ho capito ti fa solo la precarica nella vaschetta del prelavaggio e poi si blocca

Essendo in garanzia ti conviene chiamare l'assistenza

nel risciacquo funziona perchè sicuramente carica nel prelavaggio

 

Ho verificato, simulando un lavaggio, ed è proprio così! Bravissimo.

 

Domani chiamo, spero riescano ad intervenire in tempi brevi....  

Modificato: da Allo92
Inserita:

vedarai che non dovrebbe essere nulla di grave

del_user_293417
Inserita: (modificato)
Il 2/4/2023 alle 12:24 , borgo77 ha scritto:

vedarai che non dovrebbe essere nulla di grave

Piccolo update: intervento mercoledì pomeriggio.

Ho già chiesto, se l'hanno in magazzino, di portare una valvola elettrostatica nuova. 😀

Modificato: da Allo92
del_user_293417
Inserita:

👍sicuramente, grazie ancora!

Inserita:
4 ore fa, Allo92 ha scritto:

elettrostatica

🤨

del_user_293417
Inserita:

hai ragione, volevo dire elettrovalvola. Quella insomma dove si attacca il tubo di carico dell"acqua 😁

del_user_293417
Inserita:

PROBLEMA RISOLTO!

 

Come avevate giustamente pensato, era un problema dell'elettrovalvola. Aprendo il coperchio il tecnico se n'è acorto subito: questa elettrovalvola che, di fabbirca, avrebbe dovuto essere montata con i 2 connettori verso l'alto, in relatà era stata montata con i connettori verso il basso, cioè sottosopra, e chiudendo il coperchio (sempre in fabbrica) uno dei due connettori si era staccato e comunque l'elttrovalvola non funzionava.

Quindi ha staccato di 2 tubicini neri,  estratto l'elttrovalvola, messa una nuova, rifissati i tubicini, connettori e adesso va che è una meraviglia.

 

Tra l'altro è stato lì un bel po' con la pila ad esaminare la lavatrice per vedere altre "dimenticanze di assemblaggio", ha poi fatto poi il test diagnostico pigiando 2 tasti sul pannello per vedere eventuali messaggi di anomalia sul display,  insomma va tutto bene.

 

Ragazzi grazie ancora dell'aiuto, come sempre! 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...