Vai al contenuto
PLC Forum


Sostituzione motori basculante


Stefano Cao

Messaggi consigliati

Buongiorno a tutti, ho comprato casa da poco ed ho questo basculante automatizzato con questi motori came. Mi succede che ogni tanto il garage non si chiude del tutto, oppure si chiude del tutto ma resta in forza ed i motori si surriscaldano al punto di non poterci nemmeno avvicinarci la mano. 

Il tecnico came ha detto che è la centralina ma non si trova perché è un impianto di ormai 30 anni. 

Mi ha fatto un preventivo per cambiare tutto di circa 2000€.

Qualcuno, vedendo le foto, sarebbe in grado di guidarmi in un fatto da te? 

Sempre che si risparmi un bel po'. 

Grazie

Stefano

20230329_144733.jpg

20230329_144616.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti


Ciao Stefano Cao,

8 ore fa, Stefano Cao ha scritto:

Il tecnico came ha detto che è la centralina ma non si trova perché è un impianto di ormai 30 anni. 

Mi ha fatto un preventivo per cambiare tutto di circa 2000€.

Prima di tutto bisognerebbe verificare i condensatori di spunto dei motori, che se sono gli originali è proprio il caso di cambiarli.

Per il fatto che la centrale continua a far spingere i motori, bisognerebbe verificare semplicemente se il trimmer del "Tempo di Lavoro" (TL) è regolato bene, oppure è da ritarare.

 

8 ore fa, Stefano Cao ha scritto:

Mi succede che ogni tanto il garage non si chiude del tutto,

Bisognerebbe controllare anche la taratura dei finecorsa e verificare che meccanicamente a motori sbloccati il portone scorra bene e che il tutto sia bilanciato correttamente, altrimenti verificare i contrappesi.

Sblocca i motori e porta l'anta manualmente a metà corsa, questa deve rimanere pressoché ferma in qualsiasi posizione, altrimenti il problema sono appunto i contrappesi da aumentare o diminuire.

Altra cosa, sono da verificare le guide di scorrimento se sono pulite e con un minimo (basta un velo), di grasso / lubrificante.

 

Ad ogni modo, se fosse davvero la centrale, basta cambiare quella (qualsiasi centrale per basculanti con motori a 230V, non necessariamente CAME) e sei a posto, se non ci sta all'interno del motore come adesso, basta installarla subito a fianco del motore.

 

Posta un paio di foto della centrale aperta e dei motori che vediamo etichette con i modelli precisi, poi vediamo il da farsi.

Comunque ti consiglio di sentire anche un altro tecnico, (anche non necessariamente CAME)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao roby73 intanto ti ringrazio per la risposta. Volevo precisare che, il fatto che non si chiudaperfettamente o che resti in forza dopo essersi chiuso bene, lo fa saltuariamente.. 

Comunque appena torno a casa faccio le foto! 

Grazie ancora

Stefano

6 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Ciao Stefano Cao,

Prima di tutto bisognerebbe verificare i condensatori di spunto dei motori, che se sono gli originali è proprio il caso di cambiarli.

Per il fatto che la centrale continua a far spingere i motori, bisognerebbe verificare semplicemente se il trimmer del "Tempo di Lavoro" (TL) è regolato bene, oppure è da ritarare.

 

Bisognerebbe controllare anche la taratura dei finecorsa e verificare che meccanicamente a motori sbloccati il portone scorra bene e che il tutto sia bilanciato correttamente, altrimenti verificare i contrappesi.

Sblocca i motori e porta l'anta manualmente a metà corsa, questa deve rimanere pressoché ferma in qualsiasi posizione, altrimenti il problema sono appunto i contrappesi da aumentare o diminuire.

Altra cosa, sono da verificare le guide di scorrimento se sono pulite e con un minimo (basta un velo), di grasso / lubrificante.

 

Ad ogni modo, se fosse davvero la centrale, basta cambiare quella (qualsiasi centrale per basculanti con motori a 230V, non necessariamente CAME) e sei a posto, se non ci sta all'interno del motore come adesso, basta installarla subito a fianco del motore.

 

Posta un paio di foto della centrale aperta e dei motori che vediamo etichette con i modelli precisi, poi vediamo il da farsi.

Comunque ti consiglio di sentire anche un altro tecnico, (anche non necessariamente CAME)

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Il 13/4/2023 alle 00:48 , ROBY 73 ha scritto:

Ok, quando vuoi

Ecco le foto. 

Ho interpellato un'altra ditta e mi ha fatto un preventivo di 1200€ (2 motori, 2 bracci e 2 telecomandi, quindi senza fotocellule che comunque non ci sono nemmeno adesso) la marca è Ditec. 

Però, se con il tuo aiuto riuscissi ad arrangiarmi da solo, avrei più soddisfazione! 😉

Quando hai tempo dai un'occhiatina e mi fai sapere se posso cambiare qualche pezzo o se vale la pena cambiare tutto (magari quelli di adesso consumano meno o solo più silenziosi, anche se, in effetti, non è che apriamo il basculante tante volte al giorno per poter vedere una differenza di costo di corrente) stando ben sotto ai preventivi ricevuti. 

Grazie ancora! 

20230413_192044.jpg

20230413_192031.jpg

20230413_192017.jpg

20230413_191958.jpg

20230413_191942.jpg

 

20230413_191848.jpg

20230413_191835.jpg

20230413_191808.jpg

20230413_191824.jpg

 

Modificato: da Stefano Cao
Link al commento
Condividi su altri siti

16 ore fa, Stefano Cao ha scritto:

Però, se con il tuo aiuto riuscissi ad arrangiarmi da solo, avrei più soddisfazione! 😉

Per quello che si può fare da qui, altrimenti il discorso sarebbe troppo lungo e dispendioso.

 

Allora, prima di tutto rileggi tutto quello che ho scritto nel primo post, fino a:

Il 11/4/2023 alle 23:17 , ROBY 73 ha scritto:

..........Altra cosa, sono da verificare le guide di scorrimento se sono pulite e con un minimo (basta un velo), di grasso / lubrificante.

..........che è ancora tutto valido.

 

Inoltre, la tua centrale è quasi certamente la ZEX0v2/3 e cioè quella a pag. 64:

https://www.tiesseelettronica.com/materiali/667-AUTOMAZIONI/Manuali/CAME/Raccolta_Tecnica.pdf

 

Se le cose vanno meglio, allora bene, altrimenti se "le magagne" continuano, ne riparleremo.

 

16 ore fa, Stefano Cao ha scritto:

Ho interpellato un'altra ditta e mi ha fatto un preventivo di 1200€ (2 motori, 2 bracci e 2 telecomandi, quindi senza fotocellule che comunque non ci sono nemmeno adesso) la marca è Ditec. 

Non è male come prezzo, anzi, ma un paio di fotocellule e/o meglio ancora, un bordo sensibile sull'estremità dell'anta (come da normative in merito), li farei installare senza indugio, ne va della sicurezza tua, e degli altri che usano l'automazione e anche dell'automobile che entra in garage.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 months later...
Il 15/4/2023 alle 00:15 , ROBY 73 ha scritto:

Per quello che si può fare da qui, altrimenti il discorso sarebbe troppo lungo e dispendioso.

 

Allora, prima di tutto rileggi tutto quello che ho scritto nel primo post, fino a:

..........che è ancora tutto valido.

 

Inoltre, la tua centrale è quasi certamente la ZEX0v2/3 e cioè quella a pag. 64:

https://www.tiesseelettronica.com/materiali/667-AUTOMAZIONI/Manuali/CAME/Raccolta_Tecnica.pdf

 

Se le cose vanno meglio, allora bene, altrimenti se "le magagne" continuano, ne riparleremo.

 

Non è male come prezzo, anzi, ma un paio di fotocellule e/o meglio ancora, un bordo sensibile sull'estremità dell'anta (come da normative in merito), li farei installare senza indugio, ne va della sicurezza tua, e degli altri che usano l'automazione e anche dell'automobile che entra in garage.

Rieccomi: allora, ho notato che non usando più il telecomando per chiudere, il problema non si è più presentrato, ovvero, sto usando solo gli inrruttori del basculante (quel tasto rosso e nero che si vede nella foto dei post precedenti) ora non so se sia un caso o meno (magari domani succede ancora..) ma, per ora, è così.

 

Riguardo l'equilibrio del basculante, dopo aver sbloccato i motori, ho notato che il basculante resta aperto (in equilibrio) solo da trequarti in su. appena lo abbasso di un cm, tende a chiudersi da solo ed essendo un basculante bello grande (largo 3 metri) tende a venire giù velocemente! Le guide sono ben lubrificare, nel senso che sono ingrassate.

 

sinceramente resto sempre con un po' di ansia perchè il funzionare senza l'uso del telecomando non è che sia una soluzione troppo logica, o sbaglio?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah ri-ciao,

4 ore fa, Stefano Cao ha scritto:

ho notato che non usando più il telecomando per chiudere, il problema non si è più presentrato, ovvero, sto usando solo gli inrruttori del basculante (quel tasto rosso e nero che si vede nella foto dei post precedenti) ora non so se sia un caso o meno (magari domani succede ancora..) ma, per ora, è così............

sinceramente resto sempre con un po' di ansia perchè il funzionare senza l'uso del telecomando non è che sia una soluzione troppo logica, o sbaglio?

Potrebbe essere un caso, ma anche no, di certo sarebbe un problema / soluzione molto insolita.

Prova ad estrarre per qualche altro giorno la scheda ricevente, quella in verticale sulla sinistra e vedi come va.

Poi se vedi che il tutto funziona regolarmente, compra una nuova ricevente da esterno con i relativi nuovi radiocomandi e la colleghi alla scheda madre.

 

4 ore fa, Stefano Cao ha scritto:

.........appena lo abbasso di un cm, tende a chiudersi da solo ed essendo un basculante bello grande (largo 3 metri) tende a venire giù velocemente!

Allora forse sarebbe bene aumentare leggermente i contrappesi, tanto per provare, potrebbero bastare un paio di etti per lato

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...