ciacio3830 Posted April 13 Report Share Posted April 13 Buonasera, chiedo un parere elettrico/elettronico, alcuni anni fa ho installato un impianto di pesatura (semplice) composto da 3 celle di carico e un display. Le 3 celle di carico mi servono per misurare il peso di una cisterna. Tutto l'impianto è stato implementato da una ditta specializzata. Da alcune settimane ormai il peso non risulta sempre stabile a riposo, ma varia in continuazione di 2/4kg sempre. Anche dal display ho provato a misurare la corrente di uscita di ogni singola cella e risultano tutte e tre instabili. Dopo varie prove ho notato che staccando il filo di terra dal display (che alimenta le celle e visualizza il peso), improvvisamente smette di variare e rimane costante. Come posso risolvere questo problema? (stacco la terra da tutto il circuito?) Esistono dei componenti da inserire nel quadro elettrico per ovviare a questo problema? scusate non sono espertissimo di elettrotecnica Grazie Andrea Link to comment Share on other sites More sharing options...
thinking Posted April 14 Report Share Posted April 14 Verifica tutte le terre e tutti i collegamenti degli schermi dei cavi schermati di tutto l'impianto. Ci deve essere qualche problema in questi collegamenti. E se vedi che é tutto ok prova a collegare una nuova buona terra provvisoria e se vedi che risolve é quello il problema la colleghi defintiva. ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
ciacio3830 Posted May 7 Author Report Share Posted May 7 Buongiorno @thinking ho controllato le varie terre e ho anche provato a collegare una nuova terra; ma niente. Continua ad essere instabile. Eventualmente potrei cambiare l'alimentatore inserendone uno stabilizzato? Ho notato che l'alimentatore attualmente in uso è di quelli classici di tipo switching. grazie mille Andrea Link to comment Share on other sites More sharing options...
thinking Posted May 8 Report Share Posted May 8 Sicuramente non è un'apparecchiatura di poca potenza, dunque una prova a sostituire l'alimentatore per uno no switching io la farei. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Livio Orsini Posted May 8 Report Share Posted May 8 12 ore fa, ciacio3830 ha scritto: Eventualmente potrei cambiare l'alimentatore inserendone uno stabilizzato? Ho notato che l'alimentatore attualmente in uso è di quelli classici di tipo switching. Probabilmente i condensatori si sono degradati con il trascorrere del tempo; provare a sostituire l'alimentatore ptrebbe risolvere il problema. Però ti chedo: il collegamento tra celle e strumento con casa è effettuato: con un cavo schermato? Se si come è connesso lo schermo del cavo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
ciacio3830 Posted May 10 Author Report Share Posted May 10 Il 8/5/2023 alle 07:22 , Livio Orsini ha scritto: Probabilmente i condensatori si sono degradati con il trascorrere del tempo; provare a sostituire l'alimentatore ptrebbe risolvere il problema. Però ti chedo: il collegamento tra celle e strumento con casa è effettuato: con un cavo schermato? Se si come è connesso lo schermo del cavo? Si si sono collegate con un cavo schermato dato in dotazione con la cella. Lo schermo è collegato alla terra dell'impianto; ovvero tutti i 3 "schermi" (sono 3 celle di carico) sono collegati insieme alla stessa terra. Di sicuro c'è qualcosa nella terra che disturba perchè se la stacchi improvvisamente è tutto stabile. Per quanto riguarda l'alimentatore proverò a sostituirlo nei prossimi giorni. Intanto grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now