anatsmile Posted April 14, 2023 Report Posted April 14, 2023 Buongiorno a tutti. E' la prima volta che utilizzo questo forum che ho sempre consultato per risolvere i miei dubbi. Questa volta non ho trovato una risposta compatible o chiara con il mio dubbio. Devo alimentare una pompa di calore tipo rooftop (con compressori scroll) per la quale il produttore mi indica questi dati elettrici: Tensione di alimentazione (V/Ph/Hz) 400/3+N/50 Corrente di funzionamento massima 114 A Corrente di avviamento massima 301 A Relativamente ai motori la scheda tecnica mi indica inoltre: "I motori sono dotati di una protezione da sovraccarico e hanno un avviamento diretto.Un monitore di sequenza fasi viene fornito di serie." Come devo comportarmi con l'interruttore di protezione? Come fate in questi casi in cui vi è un così ampio margine tra la corrente di impiego e quella di spunto? Grazie a chi vorrà darmi qualunque indicazione utile.
Livio Orsini Posted April 14, 2023 Report Posted April 14, 2023 Ogni produttore di componentistica elettromeccanica, di buona qualità, ha a catalogo protezioni termiche per motori "con avviamenti gravosi". Sono interruttori termici che hanno una curva che tiene conto delle correnti di spunto, anche per avviamenti ripetuti nel breve periodo. Potresti prevedere un interruttore termico di questo tipo in cascata con un interruttore magnetico per la protezione contro i corto circuiti. Oppure potresti usare terne di fusibili specifici per avviamento motori risparmieresti anche sul costo del materiale.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now