Vai al contenuto
PLC Forum


Cancello Elettrico BFT PHOBOS N BT 24 V - Funziona solo un anta


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti/e!

Sono da sempre un amante del fai da te ma è la prima volta che agisco sui motori di un cancello elettrico e sto imparando passo passo.

Sto cercando di aggiustare un cancello elettrico a battente a 2 ante di un'amica.

Già da tempo le funziona solo un'anta mentre l'altra sembra morta. Inizialmente l'anta morta funzionava in apertura ma non chiudeva più, mentre adesso è totalmente ferma. Purtroppo abitiamo distanti e posso andare dal cancello solo per poco tempo alla sera il martedì. Cerco di essere breve. Dopo varie prove ho invertito i due pistoni/motori vedendo che nella posizione di quello fermo, l'altro funziona per cui escludo che sia la centralia Thalia. Mi sono portato a casa il motore/pistone, l'ho smontato e ho visto che collegato ad una batteria auto da 12 Volt il motorino interno funziona (sia in un senso che nell'altro invertendo la polarità) e funziona anche tutto il Pistone Motore/vite senza fine una volta chiuso. Riportato sul posto e montato, non funziona pur facendo più volte l'Autoset. Sul display della centralina Thalia è apparsa la sigla "Slc2" che ora leggo essere (ho trovato online le istruzioni d'installazione) "Attivazione ingresso finecorsa chiusura del motore 2 SWC2". Deduco quindi che il problema principale sia proprio nel o nei fine corsa. Domanda: se si escludono i fine corsa, i motori/pistoni DEVONO  funzionare pur non fermandosi mai oppure no? Prima di sostituirli vorrei avere la certezza che siano loro! Inoltre devo rivedere la programmazione della centralina almeno, per ora, nella sua parte più semplice, perchè la prima volta che ci ho messo mano noin avevo alcuna istruzione e forse o incasinato qualche parametro. Ad esempio, cosa va impostato nel "PrESEt"? Ar (funzionamento automatico, residenziale, Sr (funzionamento semi-ait, residenziale, Ac (funzionamento automatico, condominiale), Sc (funzionamento semi-aut, condominiale) o ind (funzionamento a uomo presente)? Ricordo che è un cancello singolo privato a due ante battenti con apertura verso l'interno. Per ora mi fermo qui. Se riesco a rimetterlo in moto, dopo magari guardiamo meglio anche la programmazione più estesa (ho stampato le istruzioni di installazione, 48 pagine in più lingue, ma non entrano nei dettagli dei singoli parametri). Faccio anche fatica con gli "OK" sulla centralina Thalia per entrare nei differenti menu... bisogna premere velocemente il tasto ok le volte necessarie a seconda del menù? A volte funziona a volte no...

Intanto Grazie mille tutti sperando di far ripartire questa maledetta anta!!  


Inserita:

Ciao Andrea 62,

12 ore fa, Andrea 62 ha scritto:

...........Inoltre devo rivedere la programmazione della centralina almeno, per ora, nella sua parte più semplice, perchè la prima volta che ci ho messo mano noin avevo alcuna istruzione e forse o incasinato qualche parametro.

Nel dubbio, entra nel "Menù Semplificato" (tasto OK una volta), oppure "Menù esteso" (tasto OK due volte di seguito) e cerca il DEFAULT e confermi con OK, da li riporti la centrale con i parametri di fabbrica e ripeti l'Autoset:

https://www.lux-automatismes.lu/wp-content/uploads/2020/07/Thalia-new-4.pdf

Non so quale sia la tua versione di THALIA, nel link c'è quella del 2019, casomai posta una foto

 

12 ore fa, Andrea 62 ha scritto:

Sul display della centralina Thalia è apparsa la sigla "Slc2" che ora leggo essere..........."Attivazione ingresso finecorsa chiusura del motore 2 SWC2". Deduco quindi che il problema principale sia proprio nel o nei fine corsa.

Dipende da quando ti appare questa scritta, se la leggi quando la seconda anta è arrivata a fine corsa in chiusura e quindi in battuta sull'altra, è corretto che ti indichi l'intervento del finecorsa, altrimenti specifica meglio la situazione.

 

12 ore fa, Andrea 62 ha scritto:

Domanda: se si escludono i fine corsa, i motori/pistoni DEVONO  funzionare pur non fermandosi mai oppure no?

Non sarebbe proprio il funzionamento corretto, però per ovviare al "difetto" (se così vogliamo chiamarlo), potresti entrare nel "Menù esteso" e poi da lì andare sulle LOGICHE e nello specifico la "PRESS SWC Pressione finecorsa chiusura" ed attivarla su 1 confermando con OK e vedi cosa succede.

 

12 ore fa, Andrea 62 ha scritto:

Ad esempio, cosa va impostato nel "PrESEt"? Ar (funzionamento automatico, residenziale, Sr (funzionamento semi-ait, residenziale, Ac (funzionamento automatico, condominiale), Sc (funzionamento semi-aut, condominiale) o ind (funzionamento a uomo presente)?

Dipende dalle esigenze della tua amica, di solito si usa la AR: funzionamento automatico, residenziale, oppure SR: funzionamento semi-aut., residenziale, ma non è un obbligo, l'unica funzione da escludere con certezza è la IND: funzionamento a uomo presente

 

12 ore fa, Andrea 62 ha scritto:

e riesco a rimetterlo in moto, dopo magari guardiamo meglio anche la programmazione più estesa (ho stampato le istruzioni di installazione, 48 pagine in più lingue, ma non entrano nei dettagli dei singoli parametri).

Certo che ci sono tutti, leggi bene, casomai chiedi pure

Inserita:

Grazie mille Roby.

Inizio a capirci di più!

Non so la versione della centralina Thalia ma ha almeno 8 o 9 anni; dove si legge la sigla? Quando torno faccio una foto!

Dargli i parametri di DEFAULT mi sembra già una gran comodità!

La sigla "Slc2" l'ho letta dopo l'Autoset ed essendo l'anta completamente ferma non so giudicare; ho smontato e rimontato il motore/pistone quando era già sbloccato da tempo con la chiavetta triangolare (lo manovravano a mano) per cui non so quando si è fermato allora in che posizione era e se la centralina poteva averla in memoria.

Spiegami cortesemente la differenza tra Ar e Sr perché non riesco a leggerla da nessuna parte. Loro vorrebbero un cancello che si aprisse SOLO con telecomando e/o chiave a muro senza che si apra passando davanti alle fotocellule.

Quando dico che faccio fatica ad entrare nei vari parametri era perché non avevo capito bene il tasto OK che va spinto velocemente o lentamente ottenendo risultati diversi (conferme del parametro o passa al menu successivo... adesso lo so!).

Ultima cosa; per escludere i fine corsa (prima di fargli spendere dei soldi acquistandoli nuovi, vorrei essere sicuro che siano loro...), è possibile staccando i relativi fili o bisogna per forza farlo da menu come mi hai detto? (il primo caso sarebbe molto più semplice). A me basta vedere muoversi l'anta attualmente morta (con i fine corsa esclusi) per capire di concentrarmi su di loro!

Grazie ancora e buona giornata!!

Ciao

 

Inserita: (modificato)

... aggiungo... nel menu semplificato (almeno dalle istruzioni che ho stampato e a memoria anche scorrendolo sulla centralina) non vedo il parametro DEFAULT... o sbaglio? Nel menu esteso me lo da con la sequenza: 2 volte OK e 3 volte il tasto - (meno)... giusto? ... sempre da istruzioni! Lo proverò in campo sulla centralina.

IMPORTANTE: Scegliendo DEFAULT ti riporta ai parametri iniziali di QUEL cancello (quelli settati in origine) oppure ai parametri standard di fabbrica che "potrebbero" non essere corretti per il mio caso?

 

Modificato: da Andrea 62
Inserita:
15 ore fa, Andrea 62 ha scritto:

Non so la versione della centralina Thalia ma ha almeno 8 o 9 anni; dove si legge la sigla?

Anche se è pressoché identico a quello precedente, se ha otto / nove anni forse è meglio questa versione:

http://www.iltelecomando.com/ZenCart/products_details/R935292_00002/pdf/thalia.pdf

Ad ogni modo dovresti trovare un'etichetta sopra l'integrato sotto al display ed in alto a sinistra mese e anno di costruzione, vedi qui:

ThaliaBFT.thumb.jpg.fdbbe7ee818e8fc4a5ec4ee6a6344c4d.jpg

(Clicca sopra l'immagine o aprila in un'altra finestra / scheda del monitor per ingrandirla)

 

16 ore fa, Andrea 62 ha scritto:

Dargli i parametri di DEFAULT mi sembra già una gran comodità!

16 ore fa, Andrea 62 ha scritto:

IMPORTANTE: Scegliendo DEFAULT ti riporta ai parametri iniziali di QUEL cancello (quelli settati in origine) oppure ai parametri standard di fabbrica che "potrebbero" non essere corretti per il mio caso?

 

Appunto, li riporta a quelli di fabbrica che di solito vanno più o meno bene un po' per tutti i casi.

 

16 ore fa, Andrea 62 ha scritto:

La sigla "Slc2" l'ho letta dopo l'Autoset............

E allora è giusto che ti indichi "SLC2", appunto perché il motore 2 è arrivato al punto di finecorsa in chiusura.

 

16 ore fa, Andrea 62 ha scritto:

Spiegami cortesemente la differenza tra Ar e Sr perché non riesco a leggerla da nessuna parte.

Vedi la tabella:

TabellaLOGICHEThaliaBFT.thumb.jpg.a0e302645ef68acdbf84124e5fc9ae1c.jpg

In pratica se guardi la differenza tra "Ar" ed "Sr" è il TCA (Tempo di chiusura automatica) che di default non è inserito e quindi funziona con la logica "Sr" 

 

16 ore fa, Andrea 62 ha scritto:

Loro vorrebbero un cancello che si aprisse SOLO con telecomando e/o chiave a muro senza che si apra passando davanti alle fotocellule.

Beh certo, le fotocellule devono intervenire solo in caso vengano attraversate durante la corsa.

Se ci sono due coppie e sono collegate con soli quattro fili (NON verificate), imposta quelle esterne (di solito collegate tra 70-72) con:

Logica SAFE= 4 - Ingresso configurato come "Phot" cl, fotocellula attiva solo in chiusura non verificata (*) (Fig.F, rif.1). ..........In caso di oscuramento è escluso il funzionamento della fotocellula in apertura. In fase di chiusura, inverte immediatamente.

Mentre la coppia interna (di solito collegate tra 70-74) con:

Logica SAFE= 0 - Ingresso configurato come "Phot", fotocellula non verificata (*) (Fig.F, rif.1). ...........In caso di oscuramento, le fotocellule sono attive sia in apertura che in chiusura. Un oscuramento della fotocellula in chiusura, inverte il moto solo dopo il disimpegno della fotocellula.

 

16 ore fa, Andrea 62 ha scritto:

Quando dico che faccio fatica ad entrare nei vari parametri era perché non avevo capito bene il tasto OK che va spinto velocemente o lentamente ottenendo risultati diversi (conferme del parametro o passa al menu successivo... adesso lo so!).

Due volte di seguito solo per entrare nel "Menù esteso", per il "Semplificato" e/o per conferma dati di programmazione una sola volta.

Attendi sempre un paio di secondi e/o che leggi il parametro o la logica che devi modificare, diciamo che non è "fulminea", ma alla fine ne esci fuori.

 

16 ore fa, Andrea 62 ha scritto:

Ultima cosa; per escludere i fine corsa (prima di fargli spendere dei soldi acquistandoli nuovi, vorrei essere sicuro che siano loro...), è possibile staccando i relativi fili o bisogna per forza farlo da menu come mi hai detto? (il primo caso sarebbe molto più semplice)..........

Intanto riporta tutto "alle origini", rifai l'Autoset e vedi come vanno le cose.

Casomai sblocca i motori, porta le ante a metà corsa manualmente e vedi se appare ancora "SLc2".

Male che vada fai come ti ho detto io ieri

 

16 ore fa, Andrea 62 ha scritto:

.. aggiungo... nel menu semplificato (almeno dalle istruzioni che ho stampato e a memoria anche scorrendolo sulla centralina) non vedo il parametro DEFAULT... o sbaglio? Nel menu esteso me lo da con la sequenza: 2 volte OK e 3 volte il tasto - (meno)... giusto? ...

Mi sembra di sì, al momento senza averle la scheda sottomano non ricordo di preciso, faccio prima a premere i tasti e provare, piuttosto che leggere il manuale 😁

 

Inserita:

Grazie Roby!! Con tutte le tue utilissime indicazioni ho molto più chiara la situazione e appeno riesco a tornare sul posto (adesso e fino al 25 o 26 sono in Romagna, a 130 km. dal cancello, per assistenza anziani...) faccio tutte le prove del caso e cerco di arrivare a un dunque ed eventualmente approvvigionare i fine corsa se dovessero risultare loro il problema del blocco!

Buon "ponte" se lo fai!

A presto

Ciao

Andrea

Inserita:
Il 20/4/2023 alle 01:22 , ROBY 73 ha scritto:

 

 

Non sarebbe proprio il funzionamento corretto, però per ovviare al "difetto" (se così vogliamo chiamarlo), potresti entrare nel "Menù esteso" e poi da lì andare sulle LOGICHE e nello specifico la "PRESS SWC Pressione finecorsa chiusura" ed attivarla su 1 confermando con OK e vedi cosa succede.

 

 

image.thumb.png.87c7d31da6095e5f54ba8aecb50d9cc9.png

 

Non potendo far altro, per ora, mi studio il tutto a tavolino!

Nel Menu "Logiche", come da immagine, non vedo, almeno sulle istruzioni cartacee, il parametro che mi citi e cioè PRESS SWC...  dov'è?

Grazie!

Inserita: (modificato)
11 ore fa, Andrea 62 ha scritto:

Non potendo far altro, per ora, mi studio il tutto a tavolino!

Nel Menu "Logiche", come da immagine, non vedo, almeno sulle istruzioni cartacee, il parametro che mi citi e cioè PRESS SWC...  dov'è?

Perché devi leggerlo tutto il manuale, tu hai postato la pagina dell'accesso e gli esempi di programmazione al "Menù esteso", ma devi seguire tutte le tabelle seguenti, non serve che te lo ristampi nuovamente, tanto sono (quasi) certo che lo trovi anche nel tuo manuale, ma segui quello del secondo link che ti ho postato giovedì e vedi pag. 19:

IstruzioniTHALIABFT.thumb.jpg.b2ef8f6a9e617b16db402e1c30e9dc6f.jpg

 

Modificato: da ROBY 73
Inserita:

Quando potrai aggiornaci allora

  • 5 weeks later...
Inserita:

Ciao Roby. Non mi sono perso!! 😁

Tra il maltempo e i vari impegni, vado dal cancello solo domattina.

Nel frattempo ho un po studiato il manuale. Ad es. nel menu "Logiche" due voci sotto a quella dei fine corsa  che citavi tu (PrESS Slc), c'è la "1 Mot Att" che se fosse sul valore 1 farebbe funzionare solo un motore e quindi un'anta ma vedo anche che impostando i valori di Default questo parametro viene riportato a "0", 2 motori funzionanti, per cui il problema non si pone. Comunque sia, domani come mi hai consigliato, riporto tutto a "Default", faccio l'Autoset e poi vedo cosa succede. Se un'anta non va, escludo i fine corsa portando il PrESS Slc a "1" e se dovesse funzionare tutto, allora forse (confermamelo) bisogna sostituire i fine corsa di quel motore. Ma non voglio correre troppo... vado, provo e poi riferisco qui! Scusa per questo messaggio che non aggiunge niente rispetto a quello che ci siamo già detti, ma serviva a me per fare un riepilogo mentale ad un mese di distanza! 

Inserita:
5 ore fa, Andrea 62 ha scritto:

Ciao Roby. Non mi sono perso!! 😁...........

Ciao Andrea, nessun problema, quando vuoi / puoi.

 

5 ore fa, Andrea 62 ha scritto:

...........Scusa per questo messaggio che non aggiunge niente rispetto a quello che ci siamo già detti,

E di cosa?  Siamo qui per questo.

Facci sapere e poi vediamo il da farsi.

 

Eventualmente se hai la possibilità, prova ad invertire i due motori PHOBOS e vedi se il difetto si ripete sullo stesso motore, oppure sulla stessa anta.

Attenzione che potrebbe essere necessario regolare nuovamente i finecorsa e/o ripetere l'Autoset, ma non è certo, intanto prova così e poi vedi cosa come si comporta il tutto.

Inserita:

Eccolo!

Oggi ho fatto le varie prove che Roby 73 mi ha consigliato. Ho fatto anche video e foto che posso postare (se riesco) se servono.

La centralina è siglata (come da piccolo adesivo interno) "THALIA V 2.05  10AC9331".

La prova di invertire i due motori l'avevo fatta già alla prima uscita (è riportato il risultato nel mio primo messaggio) ed è escluso che sia l'alimentazione da quel lato perchè invertendo funziona l'anta che era ferma e sta ferma l'anta che funzionava! 

Ho riportato la programmazione a "Default", ho fatto l'Autoset ma nulla! Ho controllato a grandi linee la programmazione da Default scoprendo che mi dava un altro tipo di motore ed allora ho rimesso il Phobos, rifatto l'Autoset ma nulla... anta sempre ferma. 

Ho cambiato il parametro dei fine corsa escludendoli (PRESS SWC) con il valore 1 ma non è cambiato nulla.

Ho aperto entrambi i motori ed ho invertito i piccoli circuiti stampati di collegamento alimentazione e fine corsa sperando fosse difettoso quello del motore fermo ma non è cambiato nulla... ha continuato a funzionare solo e sempre quel motore! 

Ad ogni prova posizionavo manualmente (con lo sblocco) entrambe le ante a metà corsa circa affinchè fossero distanti dai fine corsa, poi le ribloccavo, facevo l'autoset ma a ripartire era sempre e solo l'anta buona mentre l'altra completamente muta!

Alla prima uscita (l'avevo già scritto) mi ero portato a casa il motore fermo, l'avevo smontato e avevo provato separatamente il motorino interno con una batteria auto a 12 volt verificando che funzionava benissimo; feci la stessa prova sempre col motore staccato dal cancello ma completamente richiuso e il pistoncino sulla vite senza fine funzionava benissimo in un senso e nell'altro. Rimontato sul cancello e collegato alla centralino NO!!

Questa volta ho visto bene che ad ogni prova appariva la scritta "KO" e poi "Slc2" anche se l'anta era ferma a metà corsa per cui penso che siano proprio loro, i fine corsa, ovviamente del motore che non va, a tenerlo fermo. Mi confermate che se i fine corsa non funzionano bene possono tenere completamente fermo e muto il motore corrispondente? Dalle varie prove fatte, non rimane altra possibilità, almeno per come la vedo io! Quando avevo aperto i motori, ho fisicamente scollegato i fili neri e bianchi dei 2 fine corsa del motore che non va, ma dava subito "KO"! Ho provato anche a mettere a 99 la forza dei motori (ForZA AP e ForZA ch che da default sono a 50) ma non è cambiato nulla!

I fine corsa originali mi sembra vengano sui 35 euro più spedizione per cui potrei anche acquistarli per togliermi questo dubbio, ma se non funzionasse ancora, non saprei veramente cosa andare a cercare!

In questo giro ho preso abbastanza manualità con la programmazione (ho anche riprogrammato i 2 telecomandi che avevano perso il settaggio) e quindi, se serve, posso intervenire su qualsiasi parametro!

Ho notato anche questo, se può essere utile: quando ogni volta con la chiave o col telecomando facevo partire il cancello (ovviamente solo la metà che funziona!), la luce lampeggiante continuava a lampeggiare all'infinito anche quando l'anta funzionante aveva raggiunto i fine corsa di apertura o chiusura, come se aspettasse l'altra anta che non arriva mai, non partendo mai! E' normale? Per fermare il lampeggio e quindi il consenso, bisogna riagire sulla chiave o sul telecomando, altrimenti non si ferma mai! 

Spero sia tutto chiaro!

Credo che a questo punto, se Roby 73 non mi da altre indicazioni, rimanga solo la sostituzione dei 2 fine corsa del motore fermo... sperando che poi vada! Non riesco a pensare ad altre soluzioni! 

Grazie ancora per l'aiuto!

Inserita:
7 ore fa, Andrea 62 ha scritto:

Ho fatto anche video e foto che posso postare (se riesco) se servono.

Se riesci, male non fanno.

Per il video devi caricarlo su un sito esterno tipo YouTube e poi postare il link qui, le foto invece le puoi caricare direttamente.

 

7 ore fa, Andrea 62 ha scritto:

La prova di invertire i due motori l'avevo fatta già alla prima uscita (è riportato il risultato nel mio primo messaggio)..........

Sinceramente non me lo ricordavo più e non ho riletto tutta la discussione, sono andato "a memoria" 😁

 

7 ore fa, Andrea 62 ha scritto:

.............Questa volta ho visto bene che ad ogni prova appariva la scritta "KO" e poi "Slc2" anche se l'anta era ferma a metà corsa per cui penso che siano proprio loro, i fine corsa, ovviamente del motore che non va, a tenerlo fermo. Mi confermate che se i fine corsa non funzionano bene possono tenere completamente fermo e muto il motore corrispondente?

A questo punto, direi proprio di sì.

 

7 ore fa, Andrea 62 ha scritto:

I fine corsa originali mi sembra vengano sui 35 euro..........

Che codice del ricambio hai trovato?   Perché dovrei controllare anch'io.

Casomai se hai le foto dei finecorsa postale che facciamo un confronto.

Ora che mi viene in mente, hai mai controllato la SCHEDINA dove vanno collegati i finecorsa?

https://bft.lt/Manuals/BFT_Phobos_N_L_BT_EN_DE_IT_FR_SP_NL.pdf

 

7 ore fa, Andrea 62 ha scritto:

Ho notato anche questo, se può essere utile: quando ogni volta con la chiave o col telecomando facevo partire il cancello (ovviamente solo la metà che funziona!), la luce lampeggiante continuava a lampeggiare all'infinito anche quando l'anta funzionante aveva raggiunto i fine corsa di apertura o chiusura, come se aspettasse l'altra anta che non arriva mai, non partendo mai! E' normale?

E qui ti direi una bugia, sinceramente non ho mai provato tale situazione.

 

Ciao prego

Inserita:

Grazie Roby... sempre pronto a rispondere velocemente!.

Non ho le foto dei fine corsa. I video e le foto che ho fatto sinceramente non aggiungono nulla a quanto ho già scritto... servono solo per confermare le manovre fatte. Comunque proverò a postarle (non adesso che sto uscendo).

La manovra che dici sulla schedina dove sono collegati i fine corsa e l'alimentazione del motore l'ho fatta come scritto nell'ultimo messaggio (è molto lungo e ti sarà sfuggito...): "Ho aperto entrambi i motori ed ho invertito i piccoli circuiti stampati di collegamento alimentazione e fine corsa sperando fosse difettoso quello del motore fermo ma non è cambiato nulla... ha continuato a funzionare solo e sempre quel motore!" 

Vorrei però da te 2 conferme:

1) mettendo il valore 1 nel parametro Logiche Press SWC mi pare di capire, da manuale, che non sia una vera e propria esclusione dei fine corsa ma una sorta di istruzione ai motori di non tener conto degli stessi e fermarsi solo quando si sente un certo sforzo e quindi, forse, se i fine corsa sono difettosi può darsi che creino comunque il fermo anche con impostato il valore 1!

2) ho notato a volte, non sempre, che dopo aver cambiato qualche parametro nella programmazione della centralina Thalia (ad es. i valori di forza da 50 a 99 o il Press SWC) ovviamente confermando con "OK", tornandoci successivamente sopra erano tornati all'origine come prima della variazione! Io per uscire dal programma, come da manuale, premo contemporaneamente il + (più) e il - (meno). E' corretto? O in questo modo si ritorna indietro e non si conferma il nuovo parametro? O anche notato, nel menu semplificato, che a volte trovo settato il Francese (FRA) anche se era impostato l'italiano (ITA)... non credo centri tutto questo col motore fermo, però pare comunque un'anomalia!

Concludendo compro i 2 nuovi fine corsa (appena mi confermi che siano quelli giusti), li cambio e poi vediamo cosa succede! Alla peggio si buttano via 35/40 euro (o si restituiscono...).

Di fine corsa ho trovato questi... costano anche meno:

https://shopsegema.it/it/ricambi-phobos-proton/136-kit-sensori-finecorsa-per-phobos-n-bt.html

Grazie ancora Roby e buona giornata!!

Inserita:
20 ore fa, Andrea 62 ha scritto:

..........1) mettendo il valore 1 nel parametro Logiche Press SWC mi pare di capire, da manuale, che non sia una vera e propria esclusione dei fine corsa ma una sorta di istruzione ai motori di non tener conto degli stessi e fermarsi solo quando si sente un certo sforzo e quindi, forse, se i fine corsa sono difettosi può darsi che creino comunque il fermo anche con impostato il valore 1!

In effetti sì, è così.

 

20 ore fa, Andrea 62 ha scritto:

2) ho notato a volte, non sempre, che dopo aver cambiato qualche parametro nella programmazione della centralina Thalia (ad es. i valori di forza da 50 a 99 o il Press SWC) ovviamente confermando con "OK", tornandoci successivamente sopra erano tornati all'origine come prima della variazione!

Questo è strano, ma non lo metto in dubbio.

 

20 ore fa, Andrea 62 ha scritto:

Io per uscire dal programma, come da manuale, premo contemporaneamente il + (più) e il - (meno). E' corretto?

Sì, è giusto.

 

20 ore fa, Andrea 62 ha scritto:

O anche notato, nel menu semplificato, che a volte trovo settato il Francese (FRA) anche se era impostato l'italiano (ITA)... non credo centri tutto questo col motore fermo, però pare comunque un'anomalia!

Boh 🤔, questo non mi è mai capitato o non ci ho mai fatto caso, non saprei cosa dirti di preciso

 

20 ore fa, Andrea 62 ha scritto:

........Di fine corsa ho trovato questi... costano anche meno:..........

Sì, sono loro.

 

Ciao prego

Inserita:

Ok!!!

Procedo con l'acquisto dei fine corsa e in settimana cerco di andarli a cambiare!

Nel frattempo ho telefonato al titolare di una ditta che monta ed assiste cancelli elettrici (lo conosco poco, ha montato il nostro nel condominio, ma essendo una persona disponibile e preparata ho approfittato...) e anche lui mi ha confermato che quando i fine corsa non funzionano, tolgono la fase al motore e quindi lo bloccano totalmente! 

Grazie ancora Roby per la disponibilità e l'ottima consulenza!!

A lavoro finito, se tutto funziona bene (ma anche se non risolvo!), riporterò qui i risultati, sperando possano essere utili anche ad altri (daltronde a questo servono i forum!).

Buon fine settimana a tutti/e!

Inserita:
17 ore fa, Andrea 62 ha scritto:

.........A lavoro finito, se tutto funziona bene (ma anche se non risolvo!), riporterò qui i risultati,.........

Direi che è doveroso ☺️

  • 2 weeks later...
Inserita:

Eccomi. Ho passato la mattinata dal cancello (dai cancelli... ho guardato anche quello identico di una vicina della mia amica...) senza cavare un ragno dal buco!

Ho sostituito i due fine corsa magnetici del motore che non funzionava e non funziona ancora.

Ho ricontrollato i parametri di programmazione, ho rifatto più volte l'Autoset, ma niente.

Motore completamente fermo!

Faccio un breve riepilogo delle puntate scorse:

- quando ho visto per la prima volta il cancello a due ante con motori BFT Phobos N BT ho constatato che funzionava solo un'anta e sulla centralina Thalia rimaneva il messaggio "SLC2" (fine corsa chiusura), in qualsiasi punto fosse l'anta ferma

- ho invertito i motori e si sono invertite le ante funzionanti, quindi ho dedotto che NON era l'alimentazione da quel lato e/o la centralina

- ho invertito le schedine elettroniche dentro ai motori (dove sono collegati i fine corsa e l'alimentazione a 24 volt) ma non è cambiato nulla; funzionava solo e sempre quel motore mentre l'altro NO!

- mi sono portato a casa il motore NON funzionante, l'ho aperto, ho smontato il motorino interno e l'ho provato con l'alimentazione diretta a 12 volt di una batteria da auto e il motore funzionava benissimo in entrambi i sensi (invertendo la polarità); dopodiché ho fatto la stessa prova con alimentazione a 12 volt ma con il motore richiuso e il meccanismo perno/vite senza fine funzionava benissimo in entrambi i sensi

- sono tornato sul posto fiducioso che potesse funzionare ma così non è stato, sia col motore montato sull'anta che col motore libero appoggiato per terra (quindi senza carico)... completamente muto! E sul display della centralina Thalia appariva sempre il codice SLC2 del fine corsa in chiusura

- visto che non rimanevano altre prove da fare, mi sono convinto che si fossero rotti i fine corsa e li ho comprati nuovi (coadiuvato anche dalla consulenza telefonica di un tecnico dei cancelli che dopo avergli spiegato tutto mi ha detto testualmente: se si rompono i fine corsa magnetici, il motore sta fermo perché viene interrotta la fase dell'alimentazione!). Come scritto all'inizio, li ho montati, ho fatto l'Autoset, ma il motore è rimasto muto mentre l'altro va (anche se al rallentatore...).

Sinceramente sono un po stanco di far prove anche perchè sono distante da casa e non è tanto comodo andare sul posto. A questo punto rimane solo il dubbio sul motorino interno (quello che funzionava bene a 12 volt), che magari collegato alla 24 volt impazzisce!!, ma non me la sento di cambiarlo (costa 90/100 euro) col rischio che non vada lo stesso o che ci siano problemi con gli ingranaggi interni, la vite senza fine ecc.. visto che con il doppio o poco più si acquista un motore nuovo! Adesso sento telefonicamente la mia amica cosa vuol fare (quando sono là dal cancello, lei è a lavorare e non ci vediamo!); io, piuttosto che spendere soldi in pezzi di ricambio, cambierei tutto il motore. Li sto guardando; il Phobos N BT mi sembra che non si trovi più. Ce ne sono altri compatibili per non cambiare tutti gli attacchi o l'impianto, che costano intorno ai 200 euro o poco più e prenderei questa strada, sempre che non mi diate dritte migliori!

Mi sembra di essere su scherzi a parte... non so più quali altre prove si possano fare!

Grazie come sempre per i consigli!!!

 

Inserita:
3 ore fa, Andrea 62 ha scritto:

Eccomi. Ho passato la mattinata dal cancello (dai cancelli... ho guardato anche quello identico di una vicina della mia amica...) senza cavare un ragno dal buco!...........

"Cas....pita", ero convinto che avessi risolto, mi spiace.

 

4 ore fa, Andrea 62 ha scritto:

A questo punto rimane solo il dubbio sul motorino interno (quello che funzionava bene a 12 volt), che magari collegato alla 24 volt impazzisce!!,

Potrebbe anche essere, ma di suo il motore deve funzionare a 24V; quindi, il problema non dovrebbe sussistere.

 

4 ore fa, Andrea 62 ha scritto:

Mi sembra di essere su scherzi a parte... non so più quali altre prove si possano fare!

Sinceramente da qui, nemmeno io saprei cosa dirti di più

 

4 ore fa, Andrea 62 ha scritto:

visto che con il doppio o poco più si acquista un motore nuovo! ............io, piuttosto che spendere soldi in pezzi di ricambio, cambierei tutto il motore. Li sto guardando; il Phobos N BT mi sembra che non si trovi più. Ce ne sono altri compatibili per non cambiare tutti gli attacchi o l'impianto, che costano intorno ai 200 euro o poco più e prenderei questa strada..........

Sì, esiste l'attuatore compatibile che si chiama FABER, non l'ho mai installato, ma so che c'è e da quello che ho capito era stato prodotto per il mercato estero, anche per questo non esiste nel catalogo Italia BFT.

 

Facci sapere come va a finire

Inserita:

Grazie Roby!

Secondo te col modello Faber "compatibile" rimangono invariati anche gli attacchi? Non bisogna modificare niente? È,  come si dice per i collegamenti elettrici,  plug & play?

Inserita:
21 ore fa, Andrea 62 ha scritto:

Secondo te col modello Faber "compatibile" rimangono invariati anche gli attacchi?..........

Da quello che so, sì, sono pressoché identici, poi ripeto, non li ho mai installati e nemmeno "presi in mano".

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...