Vai al contenuto
PLC Forum


Problema accensione indesit IWSC 61081


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera al forum, vado a spiegare il problema.

All'accensione la mia lavatrice si blocca immediatamente con la spia del bloccoporta lampeggiante, il portello non si apre, non riesco nemmeno a spegnere la lavatrice, devo disinserire la spina per resettare tutto, il portello continua a rimanere bloccato. all'accensione successiva il ciclo si ripete uguale e cosi tutte le volte successive.

Attendo vostro gradito aiuto.


Inserita:

Le spazzole del motore sono finite?

Mi pare che possa anche essere il triac del bloccoporta in corto.

Inserita:

Prima andrebbe capito se il bloccaporta e termico o meccanico.

Il primo e' generalmente silenzioso.

Il secondo fa dei "clack" quando si avvia la macchina.

E possibile che quest'ultimo sia in avaria e non ti fa partire i programmi.

Una volta esclusa la serratura si puo' andare avanti.

Saluti

Inserita:

Buongiorno grazie a tutti per il contributo

Innanzitutto visto che abbiamo i giri centrifuga regolabili, credo che ci sia un motore ad inverter quindi senza spazzole.

Per quanto riguarda il boloccoporta, mai sentito azionarsi anche perchè come detto sopra rimane perennemente inserito anche a lavatrice disalimentata.

Credo interessante dire che mi è stato riferito che all'accensione, dopo la quale tutto è cominciato, si è sentito come un botto, questo potrebbe forse far pensare al cedimento di un componente elettronico che comanda il bloccoporta, se ha un senso mi appresto a smontare la scheda per approfondimenti, allego scheda macchina.

Inoltre non riesco a smontare il filtro pompa perchè qualcosa blocca il tappo, non credo però che questo abbia influenza sul problema principale

saluti

IMG_20230502_140710008.jpg

Inserita:

Guarda se subito sopra il tappo del filtro c'è il tirante verde per l'apertura di emergenza, che va tenuto abbassato mentre apri dalla maniglia.

Ribadisco il corto a cosa comanda l'elettroserratura.

Non c'è comuque nesso diretto tra il problema e il blocco del tappo filtro.

E il motore può comunque essere a spazzole.

Inserita:

Grazie, proverò in tutti i modi a sbloccare il portello e a indagare la scheda e poi saprò dire 

Inserita:

ciao 

non ho capito una cosa

dopo che hai tolto la spina l'oblò si apre ?

se rimane bloccato può essersi rotto meccanicamente il bloccoporta

Inserita:

inoltre, l'acqua è stata scaricata?

se così non è è normale che non si apra, occorre prima scaricarla completamente

 

Inserita:

Riassumo 

A un certo momento caricata di panni la lavatrice, è stata azionato il comando di partenza, subito dopo è stato avvertito un botto, e la lavatrice si è bloccata con il led del bloccoporta lampeggiante , non è stata caricata acqua.

Per azzerare le spie bisogna estrarre la spina, ogni tentativo di riavviare non ha effetto, si ripete quanto sopra.

L'oblò rimane chiuso definitivamente e non si può aprire

 

Inserita:

Ciao, di solito un botto corrisponde ad una sfiammata. Se hai voglia comincia a guardare le cose più comode.

8 ore fa, saltimbanco ha scritto:

ogni tentativo di riavviare non ha effetto

significa che premendo avvio la macchina resta spenta o che la macchina risulta accesa ma non parte? Se si accende molto probabilmente non è il filtro di ingresso, altrimenti comincia a controllare quello, poi la scheda. Se tutto appare sano (no bruciature, componenti aperti o gonfi ecc) bisogna comunque aprire l'oblò come suggeriscono borgo77 e ciccio27

Inserita:

Grazie fisica per il contributo

La macchina si riaccende tutte le volte ma non parte, oblò bloccato e spia lampeggiante, per resettare è necessario staccare spina e così via.

Oggi inizio le verifiche, a presto.

 

Inserita:

Aggiornamento

dopo una mezza giornata di lavoro e di sacramenti, credo di avere individuato il problema, cercando in direzione dei comandi del bloccoporta sono arrivato alla scheda principale che presenta segni evidenti di bruciatura.

La zona interessata è direttamente collegata attraverso un connettore al dispositivo bloccoporta, si nota un componente sicuramente danneggiato a tre pin potrebbe essere un triac, in alcune discussioni ho letto che tipicamente il bloccoporta è comandato da triac e frequentemente salta (allego foto) purtrtoppo c'è pure un tratto di pista saltata che con tutta probabilità coinvolge anche un smd a due pin (allego foto) credo,che potrebbe essere un resistore, chiedo a qualcuno che conosce la scheda (allego foto codice) di suggerirmi il valore

Attendo prezioso aiuto

 

IMG_20230503_193101999.thumb.jpg.1c2c884f9d8489b263eea55092873f01.jpg

 

 

 

In basso a destra il triac e il componente mancante indicati dalle frecce

 

IMG_20230503_193137816.thumb.jpg.70a0dd12bb106e0bbf67d8e2882fa2b9.jpg

 

codice scheda e sotto presunto triac e il componente fantasma

 

Screenshot_20230503-192953.thumb.png.d15380ff8334d0167757f189dea3ece0.png

 

 

 

 

Screenshot_20230503-192906.thumb.png.d2224ef03f664ac1ed5519cfd87ec55b.png

Stefano Dalmo
Inserita:

Dovrebbe essere un ACS108

Inserita:

Prendo nota del prezioso suggerimento Stefano, attendo ora che qualcuno mi possa mettere sulla strada giusta per individuare il componente distrutto di cui si vede la sede nello screen del circuito stampato sopra che sta in basso a sinistra nella foto della scheda non a destra come ho scritto sopra.

Grazie a tutti.

 

Inserita:
9 minuti fa, saltimbanco ha scritto:

componente distrutto

sembra una resistenza, ma bisogna capire perchè si è fulminata, o meglio surriscaldata. Infatti sembra dissaldata e se cerchi attorno forse la trovi. Sarebbe bene trovarla, che non vada a fare contatti indesiderati.

Se metti una foto un po' più larga delle due facce della scheda, forse si può capire dove va e se possono esserci altri danni 

Inserita:

Il componente è scoppiato e introvabile, escludo possa fare ulteriori danni, penso che sia stata una conseguenza dello scoppio del Triac, vedrò di ricostruire il circuito.

Credo anch'io che possa essere un resistore, farò alcune ricerche su circuitazioni simili con Triac. Non ci sono altri danni visibili, ma come noto non si sa mai.

Saluti

Inserita:

Buongiorno.

Qualche anima buona ha per caso in giacenza una scheda di controllo delta electronics codice 21501163100 sul contenitore plastico, della lavatrice Indesit IWSC 61081, per informazioni sul componente esploso?

Grazie

 

 

Inserita:
Il 4/5/2023 alle 07:44 , fisica ha scritto:

Se metti una foto un po' più larga delle due facce della scheda, forse si può capire dove va e se possono esserci altri danni 

 

Inserita:

Ok fisica.

Prendi la prima foto della serie di 4 postate sopra, in basso a sinistra vedi le frecce gialle che indicano i due componenti

Grazie

 

 

 

Inserita:
34 minuti fa, saltimbanco ha scritto:

Ok fisica.

non importa, va bene lo stesso, 

 

Il 4/5/2023 alle 07:44 , fisica ha scritto:

forse si può capire dove va e se possono esserci altri danni

per me non c'è problema, sai già come è tutto connesso.

Stefano Dalmo
Inserita:

Screenshot_2023-05-05-18-13-52-570.jpeg

Inserita:

Molte grazie Stefano

Ora lo vedo in faccia, da quello che si riesce a capire potrebbe essere un fusibile SMD, però non ho molta esperienza e non saprei tuttavia dal circuito (allego schizzo circuitale ricavato) si capisce che era in serie tra Triac e bloccoporta per cui ci starebbe.

Magari qualcuno più esperto può aiutarmi ad identificarlo?

 

 

 

S16833070808621643756149.thumb.jpg.a529cbef09d0b0988dc2b93a4df02b20.jpg

 

Stefano Dalmo
Inserita:

Essendo 0  ohm  non può essere altro.

Inserita:

Benissimo ora bisogna stimare il valore e la velocità d'intervento che penso sia abbastanza rapida, presumo che tutto questo non sia facile.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...