Vai al contenuto
PLC Forum


Came ZL180 in tilt con la pioggia


tuttorotto

Messaggi consigliati

Salve a tutti, questa zl180 che comanda due ante ogni tanto se ne inventa una per disturbare... ora solo con la pioggia una anta va bene e l' altra (quella che parte per ultima in apertuta) parte rallentata come quando arriva agli switch preposti appunto al rallentamento. Ho provato ad aprire la scatola di controllo ma è pulita e non sembra avere nessun problema, non sembrano avere problemi nemmeno gli switch (ho provato a sostituirli), ho misurato la tensione che arriva al motore rallentato ed effettivamente è quella che gli arriva dopo l' intervento dello switch (quando tutto funziona correttamente). L' unico problema che ho rilevato e sistemato era la morsettiera posta sopra il motore dove convergono i fili degli switch e motore, che aveva una pista e un diodo rovinati (prima il problema lo faceva anche senza pioggia, a volte, ora no). Oltre a rallentare comunque si blocca anche a metà apertura (sempre e solo l' anta citata) e se la tocco fa un minimo sforzo come se avessi abbassato del tutto il potenziometro dell' amperometrico, infatti se arriva in battuta si riapre come se la battuta fosse un ostacolo e non la fine della corsa, se poi lo blocco e lo faccio ripartire fino a farlo aprire completamente poi per farlo chiudere devo fare altrettanto e per un certo numero di volte arriva in battuta e si riapre, in battuta non si riapre solo se lo laschio aprire fin dove si ferma da solo e cioè a metà... tanta roba mi sembra.

Bene, ore non saprei che altro verificare, se mi aiutate vi ringrazio.

Considerate che la zl 180 la ho sostituita circa 3 anni fa perchè la vecchia era andata in tilt a causa de lumache vermetti e altro antrati in scatola, questa non ha nessun problema in tal senso perchè  ho spruzzato piste e componenti subito con uno spry isolante.

Secondo il mio umile parere a sto punto potrebbe essere un problema del dispositivo amperometrico ma non mi spiego perchè con la pioggia.

Link al commento
Condividi su altri siti


Vi aggiorno, ho risolto togliendo fisicamente la scheda dalla scatola, (staccando quindi tutti i connettori), da una verifica visiva è stata evidente una usura della saldatura posteriore dei piedini di due relè creata sempre da una cacca o sbavatura di un animaletto che è passato di lì... la soluzione è stata pulire bene con alcool tutta la scheda e quando asciutta ripassare le saldature consumate per poi creare una scatola integrativa per inserire la scheda per poi riposizionarla facendo in modo (si spera almeno) che gli animaletti non la contaminino più. Ora quindi il cancello funziona bene e il problema pioggia era probabilmente dovuto al fatto che era rimasta questa sbavatura/cacca nei contatti che con l' umidità si impregnava e mandava in tilt il tutto.

Se può essere utile a qualcun' altro la mia esperienza ben venga.

Un saluto a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

Niente sa fare... pur avendo trovato un problema e aver funzionato fino ad oggi... ora piove molto e il problema anta è ritornato... e che sara' mai???

Link al commento
Condividi su altri siti

Problema ancora non risolto... aggiorno la situazione dopo altre prove, in pratica c'è un problema al circuito di rallentamento perché se tolgo il filo marrone del rallentamento posizionato nella morsettiera sopra il motore il motore gira a pieno regime, se tocco con il filo il contatto di rallentamento indipendente dallo stato degli switch il motore rallenta subito. Il problema è come se il motore partisse con lo switch del rallentamento premuto ma tutti gli switch vanno bene e non sono premuti. Domani faccio un altro tipo di prova ( se non piove) e vi aggiorno.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

Buongiorno a tutti, aggiorno la mia avventura con questa zl180 dicendo che l' ho sostituita con una nuova.

Malgrado ciò non finisce qui, infatti funziona tutto bene ma in chiusura va in battuta la prima anta, spinge un po' ma non si blocca, e si riaprono tutte e due... quando va in battuta ho provato a trattenerla ma non ha forza, nemmeno se metto al massimo la spinta in rallentamento. Ho ponticellato e quindi escluso le fotocellule ma è uguale, ho provato il motore interessato con un alimentatore a 12v simulando il taglio di tensione in arresto e spinge bene, lo ho provato a 24v e va bene, ho invertito le mandate ai motori dal trasformatore ma è uguale... non ho altra idea sul da farsi, sembre tutto ok, scheda nuova, fotocellule ok, motori che vanno, trasformatore ok ma c' è questo inconveniente. Mi viene da pensare che la rosponsabile possa essere la schedina con i due diodi posta sopre il motore interessato ma...

Potreste darmi un consiglio?

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Buone notizie ho risolto il problema, l' anta tornava indietro perchè il micro di rallentamento si era spostato e rimaneva premuto quando l' anta arrivava in battuta, facendola tornare indietro ancora. Per il resto la scheda funziona.

Chiudo qui la mia esperienza che magari può servire a qualcuno.

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...