Vai al contenuto
PLC Forum


faac 746 bloccato


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti,

da ieri il mio cancello automatico non si muove più: non si apre e non si chiude nè con il telecomando, nè con la chiave, nè manualmente dopo aver aperto (un po' a fatica) lo sportellino con la serratura.

ho aperto il coperchio superiore e allego foto della scheda.

sapere darmi qualche consiglio su come sbloccarlo..?

grazie!

 

IMG_20230503_094855_913.jpg


Inserita:

ma se non va nemmeno manualmente non credo che la scheda c'entri molto.

 

ma lo hai sbloccato e non va nemmeno a folle?

 

Inserita:

sì, ho aperto lo sportellino a 90° (tirando un pochino perchè senza sforzare si apriva solo di 20-30°) ma il cancello è sempre bloccato.

leggendo (per la prima volta, lo ammetto) il manuale, ho visto che è necessario un rabbocco di olio ogni 6 mesi. in 8 anni purtroppo non l'ho mai fatto, possibile che il problema sia quello?

Inserita:

lo sportellino? intendi la leva immagino. Tirandola hai sentito che lavorava meccanicamente?

 

se con lo sblocco tirato non si muove direi che devi smontare per vedere cosa si è bloccato.

 

hai visto se c'è olio?

Inserita:

sì, per sportellino intendo la leva con la serratura. non saprei dirti se ha lavorato oppure no, so solo che per aprirla a 90° ho dovuto sforzare un po'.

non ho ancora controllato il livello dell'olio, non riesco a trovare il tappo! sai per caso se è sotto il condensatore?

 

nel pomeriggio pensavo di smontare la barra dentata del cancello e:

1) riuscire ad uscire di casa con la macchina, che non guasterebbe!

2) vedere se la ruota dentata gira liberamente

 

grazie!

Inserita:

prova a bloccare e risbloccare.. con la leva tutta tirata devi provare a fare forza sul cancello, magari è impuntato e si sblocca.

 

il tappo dell'olio non è sotto il gommino bianco che si vede?

Inserita:

anzi no, è un passacavi quello,. allora prova sotto al condensatore, vedo che è agganciato.

Inserita:

grazie per l'aiuto, penso di avere (quasi) risolto: ho smontato parte della barra dentata, in modo da poter liberare la ruota dentata, e scoperto che quest'ultima gira liberamente.

direi che il cancello è solo molto inchiodato, adesso devo trovare un modo per smuoverlo!

 

in effetti sotto al condensatore c'è un tappo di plastica, cerco l'olio corretto e rabbocco.

 

grazie di nuovo!

Inserita:

Ma senza cremagliera non si muove del tutto? fosse un problema di ruote o guide dovresti riuscire a muoverlo un po' comunque.

Inserita:

completamente incastrato. non ho tolto la cremagliera, l'ho solo allentata e sollevata per verificare che la ruota dentata girasse liberamente.

 

c'è da dire che pochi giorni fa ho rimosso un po' di terra che stava attorno alla guida e che proprio ieri qua è venuto un diluvio di cui parla anche il telegiornale... oggi pomeriggio mi faccio aiutare e provo a spostarlo di cattiveria!

Inserita:

con un po' di sana violenza il cancello si è disincastrato, ma purtroppo funziona solo manualmente: non si apre e non si chiude nè con la chiave nè con il telecomando... c'è qualche test che posso fare o mi conviene chiamare l'assistenza?

Inserita:

ma a vuoto scorre bene adesso?

 

può darsi che sia saltato un fusibile per via del sovraccarico.

Inserita:

sì, a vuoto adesso scorre molto bene.

i fusibili sembrano a posto (allego foto).

potrebbe anche essere il condensatore? nel caso, come lo potrei testare?

IMG_20230503_163927_831.jpg

Inserita:

ma si è capito perchè era bloccato?

 

invece dei comandi prova a dare il comando facendo il ponte direttmaente sui morsetti e vedi se almeno il relè scatta.

Inserita:

sì, credo fosse incastrato nel piloncino di arrivo.

 

Quote

invece dei comandi prova a dare il comando facendo il ponte direttmaente sui morsetti e vedi se almeno il relè scatta.

 

uh, qui andiamo un pochino troppo sul tecnico!

guardando la foto sopra, i morsetti di cui parli sono quelli subito sopra ai led, giusto? nel caso, quali doveri ponticellare?

il relè, invece, qual è?

 

ps.: dimenticavo, ho controllato l'olio: quasi completamente a secco!

Inserita:

intanto i led funzionano in maniera corretta?  verificalo leggendo la tabella sul manuale

 

il relè sambra sotto il fascio di cavi, ma non conosco la scheda.. 

 

 

Inserita:

ciao a tutti,

stamattina è venuto l'elettricista e questo è lo stato della scheda...

pare che il cancello si sia incastrato nel piloncino di arrivo perchè il fine corsa non funziona a dovere (nonostante i led sulla scheda si illuminino correttamente).

 

IMG_20230509_114229_186.jpg

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...