Agodr Posted May 9 Report Share Posted May 9 Buongiorno, ho una fototrappola spypoint micro 4g che ha il blocco SIM, ovvero può funzionare solamente con la sua SIM originaria, vorrei poterla sbloccare per utilizzarla con un'altra SIM. Spiego, la fototrappola non ha porte ne display per la programmazione ma un lettore di schede SD dove memorizza le immagini scattate e da dove poter aggiornare il firmware, quindi lo sblocco della SIM è gestito da firmware, mi confermate? La cosa strana è che ho provato SIM Vodafone, Wind, Tim e pure un altra inserita in un altra fototrappola identica e non funzionano, inserendo SIM iliad la fototrappola funziona.. Qualcuno sa darmi una mano/consigli? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Agodr Posted June 21 Author Report Share Posted June 21 Buonasera, ho aperto il firmware e dentro ci ho trovato molti comandi at+, è possibile tramite questi andare a modificare l'apn e quindi l'operatore? Allego uno screenshot d quanto trovato. Grazie Questi sono i file presenti nel pacchetto di aggiornamento firmware.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Livio Orsini Posted June 21 Report Share Posted June 21 6 ore fa, Agodr ha scritto: Buonasera, ho aperto il firmware Scusa ma che processere usa questa foto trappola? Il firmware ch hai aperto su quale supporto è memorizzato? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Agodr Posted June 21 Author Report Share Posted June 21 Utilizza un modulo quectel ec21-e, l'aggiornamento firmware lo inserisco tramite scheda SD, l'unico accesso alla fototrappola, non ha USB o porte di comunicazione .. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Agodr Posted June 21 Author Report Share Posted June 21 Vorrei capire se è fattibile come modifica...non vorrei buttarla..ho una SIM disponibile ma non si connette nella fototrappola, la cosa strana è che la SIM iliad (che uso privatamente nello smartphone) funziona! Per questo "insisto" nel capire come rimuovere questo blocco SIM, la fototrappola funziona.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Livio Orsini Posted June 22 Report Share Posted June 22 E necessario che la discussione sia letta da chi conosce quella MCU. Io non ne conoscevo nemmeno l'esistenza prima di leggere questa discussione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Agodr Posted June 22 Author Report Share Posted June 22 Si...speriamo che arrivi..grazie per la disponibilità e cortesia Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ctec Posted June 25 Report Share Posted June 25 Ho visto che il quectel ec21-e è un modulo di comunicazione, e che quindi riceve i dati sicuramente da un controller esterno. I moduli di comunicazione (non conosco l'oggetto in questione) spesso ricevono i comandi AT per le impostazioni iniziali e per comandi vari, per cui quella dovrebbe essere solo la tabella dei comandi. Procurandosi il datasheet del Quectel (qui c'è la tabella dei comandi), potresti ricostruire i singoli comandi. A vedere velocemente il datasheet, non mi pare che lui gestisca direttamente la SIM, sembra quasi un modulo che utilizza drivers per PC/Linux. Di più, mi spiace, non so. Guarda bene se non c'è altrove un vero processore che si occupa di tutta la gestione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Agodr Posted June 25 Author Report Share Posted June 25 (edited) no 5 ore fa, Ctec ha scritto: Ho visto che il quectel ec21-e è un modulo di comunicazione, e che quindi riceve i dati sicuramente da un controller esterno. I moduli di comunicazione (non conosco l'oggetto in questione) spesso ricevono i comandi AT per le impostazioni iniziali e per comandi vari, per cui quella dovrebbe essere solo la tabella dei comandi. Procurandosi il datasheet del Quectel (qui c'è la tabella dei comandi), potresti ricostruire i singoli comandi. A vedere velocemente il datasheet, non mi pare che lui gestisca direttamente la SIM, sembra quasi un modulo che utilizza drivers per PC/Linux. Di più, mi spiace, non so. Guarda bene se non c'è altrove un vero processore che si occupa di tutta la gestione. Ringraziando per la risposta posto delle foto delle schede interne alla fototrappola, il modulo di comunicazione è un uc20-g, mi ero sbagliato, e quindi sembrerebbe lavorare solamente in 3g..che ora in Italia non c'è più... Allego foto di tutta l'elettronica interna, eventualmente è possibile sostituire il modulo con uno 4g? Di nuovo grazie Edited June 25 by Agodr Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now