simomiche81 Inserito: 9 maggio 2023 Segnala Inserito: 9 maggio 2023 Buonasera a tutti, e grazie a chi potrà dedicarmi un po' del suo tempo per aiutarmi o almeno provarci. Mia mamma ha una lavatrice beko 8 kg 1200 giri abbastanza recente 2017/2018 che non è stata usata nemmeno un granché, da ieri ha iniziato a fare la stupida.. Quando avvio il programma inizia a caricare acqua, poi si interrompe dopo poco (se faccio pausa/ avvio ricarica un po' d'acqua e forse dopo due o tre ripetizioni arriva ad aver caricato il giusto) e il cestello non ne vuole sapere di girare. Ho verificato il cestello a mano gira, cinghia a posto, filtro scarico pulito, filtrino carico pulito, valvole di carico provate anche invertite vanno, scaricato nel secchio acqua e getto bello abbondante.. Chi è l'indiziato numero uno del guasto? Pressostato? Oppure motore, condensatore, scheda? Quali prove mi suggerite di fare? Grazie
del_user_227154 Inserita: 9 maggio 2023 Segnala Inserita: 9 maggio 2023 (modificato) Devi chiudere l'oblò mettere il selettore su off, poi premere e mantenere premuto il tasto di avvio/pausa e ruotare il selettore di uno scatto verso destra se è presente un errore lo vedi sul display. Modificato: 9 maggio 2023 da campiglia
simomiche81 Inserita: 9 maggio 2023 Autore Segnala Inserita: 9 maggio 2023 Buonasera , grazie del suggerimento. Domani appena possibile proverò a farlo e vi aggiorno
simomiche81 Inserita: 10 maggio 2023 Autore Segnala Inserita: 10 maggio 2023 Carissimi eccoci qui..allora ho provato a far eseguire la procedura indicata da Campiglia a mia mamma ed è uscita la scritta E - - senza nessun numero.. oggi purtroppo non riesco a recarmi di persona domani proverò io ma credo l'abbia eseguita bene, ha provato diverse volte con lo stesso risultato.. Per Borgo77, ok domani proverò a dare un'occhiata alle spazzole, ma avendola usata veramente poco non credo siano loro il problema. Altro da suggerire per provare a mettere in pratica domani? Grazie
del_user_227154 Inserita: 10 maggio 2023 Segnala Inserita: 10 maggio 2023 Significa che non ci sono errori e quindi l'eventuale guasto deve essere trovato.
simomiche81 Inserita: 10 maggio 2023 Autore Segnala Inserita: 10 maggio 2023 Ok quindi le cose da controllare ricapitolando? - resistenza - scheda che non sia annerita o rigonfiamenti sui condensatorini - continuità motore - pressostato potrebbe essere o non ha alcun nesso col fatto che non gira il motore? - il condensatore del motore o il filtro antidisturbo?
simomiche81 Inserita: 11 maggio 2023 Autore Segnala Inserita: 11 maggio 2023 Buonasera, sono riuscito a mettere le mani sulla lavatrice un'oretta..ho controllato le spazzole sono ok, ho pulito la pompa, e poi ho iniziato a smontare le schede.. Ho trovato la scheda ( quella posta sulla macchina a destra) che presenta una pista e un piede credo bruciato.. Può essere questo il pezzo incriminato? E in ogni caso può essere il motore ad aver fatto bruciare questo componente? Posto le foto
Fulvio Persano Inserita: 11 maggio 2023 Segnala Inserita: 11 maggio 2023 Ciao. 6 minuti fa, simomiche81 ha scritto: sono riuscito a mettere le mani sulla lavatrice un'oretta..ho controllato le spazzole sono ok, ho pulito la pompa, e poi ho iniziato a smontare le schede.. Ho trovato la scheda ( quella posta sulla macchina a destra) che presenta una pista e un piede credo bruciato.. Può essere questo il pezzo incriminato? E in ogni caso può essere il motore ad aver fatto bruciare questo componente? Sicuramente un ruolo, quella e le altre saldature, lo hanno. Non credo c'entri il motore, senmmai il contrario. Rifai molto bene la saldatura "critica", pulendo il terminale che spunta fuori dalla piazzola e rifai anche tutte le altre nei pressi.
simomiche81 Inserita: 11 maggio 2023 Autore Segnala Inserita: 11 maggio 2023 Grazie, proverò a portarla a qualcuno esperto perché io non ho molta esperienza non vorrei friggerla del tutto.. È necessario secondo voi controllare anche l'altra scheda ( quella dei comandi sopra il cestello per intenderci) ?
simomiche81 Inserita: 11 maggio 2023 Autore Segnala Inserita: 11 maggio 2023 Navigando in rete per vedere il pezzo sulla scheda che mi sembra aver subito qualcosa, mi sono imbattuto in questo che allego foto.. Scusate la mia ignoranza.. che cos'è? Si può provare a far sostituire?
simomiche81 Inserita: 16 maggio 2023 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2023 Buonasera, vi aggiorno della situazione.. Allora ho portato la scheda a saldare il piedino dissaldato e rifatte anche altre saldature..ho rimontato la scheda e lì per li il motore è partito, ha fatto un paio di scatti poi una fumata e una sfiammata in corrispondenza del piede risaldato ..la saldatura ha retto ma la scheda si presenta annerita nella parte superiore..cosa può essere quel "coso nero" che non ho ancora capito che razza sia in corto?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora