ROBY 73 Inserita: 14 giugno 2023 Segnala Inserita: 14 giugno 2023 8 ore fa, cherubino1970 ha scritto: .........un signore mi ha fatto un'obiezione sulla possibilità di fare aprire l'elettroserratura del cancello pedonale tramite la tastiera (e ovviamente il decoder) CAME. ............mi diceva che secondo lui il "contatto pulito" del relè del decoder CAME non è in grado di azionare l'elettroserratura del portoncino pedonale (questo è il mio intento principale), per cui eccomi qua a scrivere. In effetti non ha tutti i torti, anzi ha proprio ragione, ma basta interporre un relè di appoggio tra il relè del decoder e la serratura. Relè che potrebbe essere un Finder 40.52.8.012.0000 con relativo zoccolo 95.05: https://cdn.findernet.com/app/uploads/S40IT.pdf 8 ore fa, cherubino1970 ha scritto: Poi parlando con mio padre che vorrebbe questi cambiamenti mi diceva se è possibile (oltre all'eventuale apertura con le tastiere) aprire l'elettroserratura con il telecomando che normalmente.......... Certo che si può, basta mettere in parallelo i contatti del decoder tastiera con il contatto della ricevente ed "il gioco è fatto". 8 ore fa, cherubino1970 ha scritto: Oggi ho comprato quella che sostituisce la vecchia e infatti i fori sono perfettamente uguali Ottimo
cherubino1970 Inserita: 14 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 14 giugno 2023 8 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Finder 40.52.8.012.0000 È quello specifico visto che l'automazione è a 24 v e attualmente l'apriporta è comandato dall'uscita SE+ e SE- del posto esterno Urmet Alpha che eroga per aprire max 5A @ 30 Vcc.??? per sicurezza allego questo
cherubino1970 Inserita: 14 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 14 giugno 2023 Non essendo ancora sicuro di come agire e soprattutto visti i continui cambiamenti che mi chiede mio padre devo procedere con ordine: per adesso prima di cambiare la ricevente Faac esterna da 2 a 4 canali per aggiungere ai 2 attuali tasti (carraio e luci giardino) un terzo che apra il pedonale, devo capire come aprire lo stesso cancelletto pedonale quindi utilizzando attualmente il canale delle ricevente che accende le luci. da questo è venuto fuori il dubbio se ci vuole il relè! Per cui arrivano i problemi: la bobina di questo relè dovrà eccitare i due cavi dell'apriporta (quindi i 2 cavi vanno inseriti da un lato del mini relè? 1 su com e l'altro su mc?). Ma la bobina sarà alimentata da i due cavi provenienti dal relè della ricevente (FAAC RX2 868 mHz - mod. XR2 868C 787749)? Per avere altri elementi aggiungo che nella cassetta dove dovrei alloggiare il mini relè e dove in futuro, se proseguo, dovrei aggiungere il decoder delle tastiere, c'è una 24 v però non so se AC o DC (a proposito come faccio a capirlo?). Ma....... non c'è pericolo che il relè bruci il posto esterno urmet visto che l'apriporta in parallelo è alimentato da SE+ e SE- del posto esterno stesso? Questo è il dubbio che mi attanaglia!
ROBY 73 Inserita: 15 giugno 2023 Segnala Inserita: 15 giugno 2023 14 ore fa, cherubino1970 ha scritto: È quello specifico visto che l'automazione è a 24 v e attualmente l'apriporta è comandato dall'uscita SE+ e SE- del posto esterno Urmet Alpha che eroga per aprire max 5A @ 30 Vcc.??? 2 ore fa, cherubino1970 ha scritto: ..........Questo è il dubbio che mi attanaglia! In effetti non hai tutti i torti, ieri non ho pensato alla combinazione del decoder / tastiera e del contatto della ricevente che devono andare in parallelo e soprattutto che la centralina SEA (non conoscendola nello specifico), eroga 24VDC, sono abituato con le uscite in AC. Inoltre, c'è anche un'altra cosa a cui pensare e cioè l'assorbimento della scheda decoder CAME e della ricevente FAAC che dovrebbero venire alimentate dalla centrale SEA, cosa che sommate anche all'assorbimento delle fotocellule non so se la centralina supporti il tutto. Ho cercato un po' il manuale per vedere le caratteristiche, ma non ho trovato quello specifico di questa centrale, visto che tu ce l'hai casomai postalo o per lo meno la pagina con le specifiche tecniche. Dopo di che fai la somma di: - Decoder CAME = 100mA; - Ricevente FAAC = 100mA; - Fotocellule x2 o x4 / marca e modello = ???mA Una volta chiarito questo, bisognerà valutare il fatto che probabilmente ti potrebbe servire un alimentatore esterno separato proprio per alimentare le varie apparecchiature, casomai dopo ti faccio uno schema con il relè apposito. 15 ore fa, cherubino1970 ha scritto: È quello specifico visto che l'automazione è a 24 v e attualmente l'apriporta è comandato dall'uscita SE+ e SE- del posto esterno Urmet Alpha che eroga per aprire max 5A @ 30 Vcc.??? Per questo non ti devi preoccupare, l'uscita del SE+ / SE- del posto esterno ALPHA è una scarica capacitiva che non è detto che vengano erogati appunto 24VDC, ma se leggi bene è la tensione massima che potrebbe essere raggiunta, e comunque non c'è nessun pericolo in quanto ormai tutti i sistemi BUS a due fili funzionano così ed eccitano le bobine delle serrature che sono appunto a 12VAC e nel caso di un relè con bobina avente le stesse caratteristiche a 12VAC non cambierebbe assolutamente nulla.
cherubino1970 Inserita: 15 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2023 13 ore fa, ROBY 73 ha scritto: postalo Queste le uniche pagine. In ogni caso ho scritto alla Sea per avere altre delucidazioni
cherubino1970 Inserita: 15 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2023 13 ore fa, ROBY 73 ha scritto: ricevente FAAC Ti confermo che la ricevente Faac (attualmente a 2 canali) viene alimentata dalla 24 v della scheda SEA
cherubino1970 Inserita: 15 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2023 E queste sono le fotocellule che sono state montate non so in quale anno (almeno 15 anni fa). Non sono le originali perchè quelle sea hanno avuto un problema e un tecnico le ha sostituite con queste: SI ACCETTANO CONSIGLI 😂 Questa quella interna Questa quella esterna Tra l'altro di brand diverse anche dal motore e dalla centralina!!! Oltre che tra loro.
ROBY 73 Inserita: 16 giugno 2023 Segnala Inserita: 16 giugno 2023 9 ore fa, cherubino1970 ha scritto: Queste le uniche pagine. In ogni caso ho scritto alla Sea per avere altre delucidazioni Speriamo che la SEA ti dia una risposta, comunque guardando la legenda c'è scritto che F1 è il fusibile per l'alimentazione degli accessori ed è das 2A; quindi, in teoria dovrebbero essere sufficienti ad alimentare il tutto, anche se non credo si possano caricare tutti i 2A stessi. 9 ore fa, cherubino1970 ha scritto: Ti confermo che la ricevente Faac (attualmente a 2 canali) viene alimentata dalla 24 v della scheda SEA Sì ok, comunque che sia quella da due o quattro canali, da quello che ho visto a catalogo assorbono entrambi 100mA come già previsto. 5 ore fa, cherubino1970 ha scritto: E queste sono le fotocellule................ Tra l'altro di brand diverse anche dal motore e dalla centralina!!! Oltre che tra loro. Quelle esterne sono delle SC P50 della BENINCA' ed assorbono in totale circa 55mA (per l'esattezza RX 25mA e TX 30mA), mentre la coppia interna sono della V2 ELETTRONICA ma non so il modello, ma non credo siano tanto diverse, bene o male sono tutte abbastanza simili. Quindi se è realmente tutto come sembra, non c'è problema ad aggiungere anche il decoder e la tastiera. Per lo schema, scusami, ma te lo faccio sabato o domenica con un o' di più tempo.
cherubino1970 Inserita: 16 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2023 12 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Speriamo che la SEA ti dia una risposta La SEA mi ha risposto molto gentilmente inviandomi il manuale della scheda della mia automazione che è più vecchia di quella del manuale che avevo scaricato io.
cherubino1970 Inserita: 16 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2023 12 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Quelle esterne sono delle SC P50 della BENINCA' ed assorbono in totale circa 55mA (per l'esattezza RX 25mA e TX 30mA), mentre la coppia interna sono della V2 ELETTRONICA ma non so il modello, ma non credo siano tanto diverse, bene o male sono tutte abbastanza simili Queste Fotocellule, visto che secondo me non funzionano neanche tanto bene!!!! penso le sostituirò con 2 della FAAC (si accettano suggerimenti)
cherubino1970 Inserita: 16 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2023 Adesso il prossimo passo è comandare con la ricevente esterna il portoncino pedonale (sostituendo nel tempo la ricevente da 2 ch a 4 ch) ragion per cui un mio condomino che lavora da anni con automazione mi ha suggerito un trasformatore a 12v chiaramente AC da inserire in uno dei due contatti puliti della ricevente FAAC. Io sono già in ansia perchè temo per l'impianto citofonico che ho realizzato grazie all'aiuto di PLCForum perchè non essendo del mestiere temo che questa 12v che va ad incontrarsi in parallelo con il comando SE+ e SE- dell'Urmet 2 Voice possa fare danno!!!!! 😥 Successivamente, e grazie al fatto che l'abitazione verrà adibita nel tempo a casa vacanze vorrei avere una gestione accessi tramite tastiera e RFID ma gestibile da remoto in modo tale da evitare l'uso di chiavi (si accettano consigli). Ormai la sera o la mattina dopo attendo le tue risposte sempre molto interessanti 👋
ROBY 73 Inserita: 16 giugno 2023 Segnala Inserita: 16 giugno 2023 9 ore fa, cherubino1970 ha scritto: La SEA mi ha risposto molto gentilmente inviandomi il manuale della scheda della mia automazione che è più vecchia di quella del manuale che avevo scaricato io. Casomai postalo se ti hanno girato un pdf 9 ore fa, cherubino1970 ha scritto: Queste Fotocellule, visto che secondo me non funzionano neanche tanto bene!!!! penso le sostituirò con 2 della FAAC Ok, vedi tu, però prima di fare errori, visto che sono ad incasso, controlla gli interassi dei fori se sono compatibili, poi una marca vale l'altra. 9 ore fa, cherubino1970 ha scritto: Io sono già in ansia.......... Mangia e dormi tranquillo, non ti "agitare" per nulla! 9 ore fa, cherubino1970 ha scritto: Successivamente, e grazie al fatto che l'abitazione verrà adibita nel tempo a casa vacanze vorrei avere una gestione accessi tramite tastiera e RFID ma gestibile da remoto in modo tale da evitare l'uso di chiavi Visto che ci sei, aggiungi anche uno Shelly1 se ti arriva il segnale Wi-Fi vicino al cancello, oppure descrivi un po' com'è la disposizione, altrimenti ti servirà una schedina GSM, ma ti chiedo, ne varrà davvero la pena avere tutti questi comandi?
cherubino1970 Inserita: 17 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2023 1 ora fa, ROBY 73 ha scritto: Casomai postalo se ti hanno girato un pdfcl Cambia poco rispetto all'altro, l'unica cosa importante è che si vedono 16 connettori nella morsettiera 1 ora fa, ROBY 73 ha scritto: controlla gli interassi dei fori se sono compatibili, poi una marca vale l'altra Buono a sapersi!!!!! Anche se in realtà piano piano vorrei che sia tutto Faac o Came o mix
cherubino1970 Inserita: 17 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2023 1 ora fa, ROBY 73 ha scritto: se ti arriva il segnale Wi-Fi vicino al cancello Pensavo di portarci un cavo Lan con calma perché il wifi non ci arriva lì!!!! Quindi lo shelly non si può. Mi sono messo alla ricerca di qualche tastiera smart gestibile da remoto ma non ho trovato granché, mi aiuti tu se hai esperienza? Mi ha convinto molto uno dei primi mi prodotti di cui mi hai parlato, cioè Osti Sistemi GSK4 però non mi pare ci sia la possibilità di gestirli da remoto!!! Non ti fare problemi, quando puoi suggerisci qualsiasi cosa, mi fa piacere per me che non sono del mestiere leggere ciò che scrivi. Grazie mille
ROBY 73 Inserita: 18 giugno 2023 Segnala Inserita: 18 giugno 2023 (modificato) Il 17/6/2023 alle 00:31 , cherubino1970 ha scritto: Pensavo di portarci un cavo Lan con calma perché il wifi non ci arriva lì!!!! Quindi lo shelly non si può. Se hai già un normale / classico pulsante all'interno della casa ed il Wi-Fi in zona, puoi fare lo stesso anche con lo Shelly1, basta che una volta alimentato, colleghi il contatto pulito 0-1 dello stesso in parallelo al pulsante. Oppure passi un paio di fili dove ti arriva meglio il Wi-Fi rispetto al pulsante Il 17/6/2023 alle 00:31 , cherubino1970 ha scritto: Mi ha convinto molto uno dei primi mi prodotti di cui mi hai parlato, cioè Osti Sistemi GSK4 però non mi pare ci sia la possibilità di gestirli da remoto!!! Te l'aveva suggerito il buon @soltec, io ti ho suggerito la NICE e/o la CAME. Comunque tastiere con la gestione da remoto, non me ne vengono in mente al momento, eventualmente vedi il CAME RGSM001S (che non ho mai usato), oppure cerca con Google scrivendo "tastiere per automazioni con GSM", ti escono un paio di alternative. Modificato: 18 giugno 2023 da ROBY 73
cherubino1970 Inserita: 18 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 18 giugno 2023 (modificato) Il 16/6/2023 alle 23:05 , ROBY 73 ha scritto: Il problema dell'apertura del cancelletto pedonale l'ho risolto perché mi è stato confermato in un'altra discussione ch ho aperto all'occorrenza che i morsetti PA (pulsante androne) del posto esterno Urmet sono un riporto dei morsetti SE+ e SE- , quindi li collegò al contatto pulito della ricevente e il gioco è fatto Per le tastiere comandabili da remoto devo iniziare a cercare. Se hai news scrivimi pure Modificato: 18 giugno 2023 da cherubino1970
ROBY 73 Inserita: 18 giugno 2023 Segnala Inserita: 18 giugno 2023 3 ore fa, cherubino1970 ha scritto: Il problema dell'apertura del cancelletto pedonale l'ho risolto perché mi è stato confermato in un'altra discussione ch ho aperto all'occorrenza che i morsetti PA (pulsante androne) del posto esterno Urmet sono un riporto dei morsetti SE+ e SE- , quindi li collegò al contatto pulito della ricevente e il gioco è fatto Mannaggia a me, in effetti è vero, "mi sono portato fuori strada", ti "ho seguito" con il fatto del relè che hai menzionato tu e non ho più pensato che è già tutto predisposto. 3 ore fa, cherubino1970 ha scritto: quindi li collegò al contatto pulito della ricevente e il gioco è fatto Sì esatto, le alimenti come già detto tra 6 e 7 della scheda SEA e poi i contatti li colleghi ai morsetti PA del posto esterno.
cherubino1970 Inserita: 18 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 18 giugno 2023 Ho appena fatto tutto (il test) e funziona senza neanche collegare ai pulsanti 6 e 7 della scheda. Il contatto PA (pulsante androne) dell'Urmet 2 Voice è in realtà un riporto dei morsetti SE+ e SE - Piuttosto se puoi aiutami con il controllo accessi gestibile da remoto che voglio realizzare in futuro.
ROBY 73 Inserita: 18 giugno 2023 Segnala Inserita: 18 giugno 2023 3 ore fa, cherubino1970 ha scritto: Ho appena fatto tutto (il test) e funziona senza neanche collegare ai pulsanti 6 e 7 della scheda............. Piuttosto se puoi aiutami con il controllo accessi gestibile da remoto che voglio realizzare in futuro. Proprio questo che intendevo. Una volta alimentato il dispositivo "esterno" sui morsetti 6 e 7 della scheda SEA,, (qualsiasi esso sia, GSM, radio, Wi-Fi, decoder tastiere, ecc...), siamo sempre al medesimo ragionamento e cioè che i contatti puliti dei dispositivi stessi vanno in parallelo al contatto PA del posto esterno e/o 1-2 dell'automazione del cancello carraio
cherubino1970 Inserita: 18 giugno 2023 Autore Segnala Inserita: 18 giugno 2023 Esatto. Non fa una piega
cherubino1970 Inserita: 31 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 31 luglio 2023 Il 27/5/2023 alle 00:56 , ROBY 73 ha scritto: 806SL-0150 in abbinata alla scheda 806SL-0230 Ciao roby73, Sono tornato a studiarmi i tuoi consigli perché avrei l'opportunità di acquistare una tastiera Came di seconda mano ma ho letto in un PDF Came che la tastiera (806SL-0150) funziona a 12V DC, e visto che il decoder (896SL-230) funziona a 12/24 DC/AC come faccio a gestire il tutto dato che alimenterei con la 24 DC della scheda SEA?
ROBY 73 Inserita: 31 luglio 2023 Segnala Inserita: 31 luglio 2023 (modificato) 1 ora fa, cherubino1970 ha scritto: avrei l'opportunità di acquistare una tastiera Came di seconda mano ma ho letto in un PDF Came che la tastiera (806SL-0150) funziona a 12V DC, e visto che il decoder (896SL-230) funziona a 12/24 DC/AC come faccio a gestire il tutto dato che alimenterei con la 24 DC della scheda SEA? Non ci sono problemi, la tastiera va collegata al decoder S0002M il quale può essere alimentato a 12 o 24V AC o DC, non va alimentata direttamente ai 24V della scheda SEA. https://shop.puntoluce.net/open2b/var/product-files/4002.pdf https://came-cdn.thron.com/static/8JS9ZA__FA00684M4A_RQNDTH.pdf?xseo=&response-content-disposition=inline%3Bfilename%3D"CAME_technical-manual_806SL-0230.pdf" Ciao Modificato: 31 luglio 2023 da ROBY 73
cherubino1970 Inserita: 2 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 2 agosto 2023 (modificato) Il 14/6/2023 alle 01:13 , ROBY 73 ha scritto: In effetti non ha tutti i torti, anzi ha proprio ragione, ma basta interporre un relè di appoggio tra il relè del decoder e la serratura. Relè che potrebbe essere un Finder 40.52.8.012.0000 con relativo zoccolo 95.05: In questi giorni ho avuto un guasto al citofono per cui l'apriporta Urmet del posto esterno non ha funzionato e siamo rimasti vincolati all'apertura a chiave!!!! Purtroppo per il futuro dovrò avere il piano B per potere aprire il cancelletto, per cui dovrò montare la tastiera e il decoder Came!!! Potresti gentilmente spiegarmi come aggiungere il relè Finder (uno schema) e soprattutto come lo alimento per dare appunto l'impulso a 12 v per l'elettroserratura? Eventualmente mi dovessi ritenere capace valuto di montarlo. Ti ricordi che poi abbiamo detto che bastava sfruttare il Pulsante Androne della Urmet???? Però in assenza del citofono è impossibile aprire!!! Modificato: 2 agosto 2023 da cherubino1970
ROBY 73 Inserita: 2 agosto 2023 Segnala Inserita: 2 agosto 2023 11 minuti fa, cherubino1970 ha scritto: In questi giorni ho avuto un guasto al citofono per cui l'apriporta Urmet del posto esterno non ha funzionato e siamo rimasti vincolati all'apertura a chiave!!!! Accidenti non ci voleva, ma il campanello e l'audio funzionano, oppure è proprio "morto" del tutto? Che tipo di guasto hai avuto? Non è che per caso ci sia un fusibile che è saltato? 13 minuti fa, cherubino1970 ha scritto: Potresti gentilmente spiegarmi come aggiungere il relè Finder (uno schema)...... Ci provo, nel fine settimana però, tu ricordamelo
cherubino1970 Inserita: 2 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 2 agosto 2023 (modificato) 5 minuti fa, ROBY 73 ha scritto: tipo di guasto hai avuto È andato il posto esterno, quindi niente campanello e niente audio. Per fortuna ho la garanzia, ma devo avere il piano B perché almeno riusciamo ad aprire l'apriporta (non tramite il citofono!!) Chi darebbe i 12 v al relè per eccitare la.bobina? Modificato: 2 agosto 2023 da cherubino1970
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora