Gragnanese Posted June 3 Report Share Posted June 3 Apro questa discossine per avere consigli sul motore a poli schermati Quello montato sul ventilatore della mia caldaia non gira . L'limentazione 220 volt arriva , il motore tenta di girare ma è come se si impuntasse senza ruotare . Senza alimentazione, facendolo girare a mano ovvero con un cacciavite gira libero senza alcun rumore Ho smontato la parte posteriore che contiene il cuscinetto e pulito .Rimontato Centrato con le viti ma .......nioente da fare . Non gira Sotto tensione, se si avvicina la punta del giravite al traferro, questa viene attratta dal campo magnetico generato dall'avvolgimento scalda pochissimo ... Che fare ? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Livio Orsini Posted June 3 Report Share Posted June 3 1 ora fa, Gragnanese ha scritto: Che fare ? Sostituire il motore anzi, probabilmente, sostituire il ventilatore. I motori a polo schermato, sono tipici per applicazioni di piccola potenza e basso costo. Quello che vedi nella foto è l'avvolgimento principale. Poi dovresti avere almeno un altro piccolo avvolgimento, chiuso in corto circuito, avvolto su di un polo del ferro. Probabilmente si è danneggiato quell'avvolgimento, quindi non si riesce a produrre il flusso sfasato di 90° che permette al motore di ruotare con una coppia motrice. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gragnanese Posted June 3 Author Report Share Posted June 3 Livio, grazie per la rapida risposta nel frattempo, ho smontato il motorino coscinetti anteriore e posteriore, ventola compresa . messo tutto a "bagno" in una bacinella con apposito "sgrippante" domani provo a rimontare il tutto . Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gragnanese Posted June 4 Author Report Share Posted June 4 Stamattina ho rimontato tutto e gira regolarmente. L'errore iniziale è stato lubrificare solo in parte . Trattandosi di un motorino di soli 60 Watt è molto suscettibile agli attriti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Livio Orsini Posted June 4 Report Share Posted June 4 1 ora fa, Gragnanese ha scritto: Trattandosi di un motorino di soli 60 Watt è molto suscettibile agli attriti Inoltre questo tipo di motore ha coppia scarsa a velocità zero; è adatto a muovere ventilatori e pompe che non necessitano di coppia a elocità zero. Però se sono presenti forti attriti di primo distacco, come nel caso di cuscinetti sporchi, non riesce a spuntare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now