Jump to content
PLC Forum


Come faccio a sapere se un tubo al neon è acceso ?


gioppino
 Share

Recommended Posts

gioppino

(scherzo) quello che vorrei fare è accendere un LED quando un piccolo tubo fluorescente da 11W che NON posso vedere perché contenuto in una camera stagna (sterilizzatore UVA x acquario) è effettivamente acceso. Il circuito è estremamente semplice, collegato alla rete 220V, reattore (ballast) vecchio tipo, starter e tubo fluorescente. Direi che basterebbe un LED a valle del reattore che si accenda al passaggio di corrente quando il tubo è acceso, senza danneggiarsi durante il transitorio di accensione. Qualcuno ha mai avuto una necessità simile  ? Idee ? Grazie in anticipo 

Link to comment
Share on other sites


del_user_155042
Quote

Direi che basterebbe un LED a valle del reattore che si accenda al passaggio di corrente quando il tubo è acceso,

farai  saltare fuori dal acqua i pesciolini  se metti  il led   a valle del reattore .

Quote

Qualcuno ha mai avuto una necessità simile  ?

io no

comunque puoi derivare una spia 230V  a valle del interruttore accensione acquario .

se vuoi monitorare quando il tubo si bruccia , o il reattore si bruccia , diventa molto più complicato .

Edited by bypass
Link to comment
Share on other sites

DavideDaSerra

Concettualmente un trasformatore amperometrico sull'alimentazione del neon che pilota un operazionale che a sua volta pilota il LED.
Ma non sarei in grado di addentrarmi nei calcoli.

Link to comment
Share on other sites

gioppino
15 ore fa, bypass ha scritto:

farai  saltare fuori dal acqua i pesciolini  se metti  il led   a valle del reattore .

io no

comunque puoi derivare una spia 230V  a valle del interruttore accensione acquario .

se vuoi monitorare quando il tubo si bruccia , o il reattore si bruccia , diventa molto più complicato .

Grazie. E se mettessi una spia 220V IN SERIE al reattore ?

Link to comment
Share on other sites

del_user_155042
Quote

E se mettessi una spia 220V IN SERIE al reattore ?

non va bene

 

Link to comment
Share on other sites

click0

amperometro

o

complicandosi un po' la vita (ovvero, se lo trovi), un relè con bobina amperometrica, opportunamente dimensionato

Link to comment
Share on other sites

gioppino
17 ore fa, DavideDaSerra ha scritto:

Concettualmente un trasformatore amperometrico sull'alimentazione del neon che pilota un operazionale che a sua volta pilota il LED.
Ma non sarei in grado di addentrarmi nei calcoli.

Giusto. Cioè un trasformatore con un avvolgimento in serie al reattore ? Così  posso divertirmi ad accendere una spia sul secondo avvolgimento.  Facendo una botta di conti. 

 

Link to comment
Share on other sites

NovellinoXX

Se il reattore non e' resinato e c'e' spazio e accesso al nucleo, avvolgi  10/20 spire sul nucleo e ti ricavi un secondario; poi un diodo,  una resistenza, uno zener e un LED e il gioco e' fatto.

Edited by NovellinoXX
Link to comment
Share on other sites

DavideDaSerra

No: sostanzialmente una "pinza" da agganciare attorno al cavo di alimentazione del neon.
Dal momento che la tensione indotta è proporzionale alla corrente che passa nel conduttore, rilevi questa (bassa) corrente con un operazionale che ti accende il led.

Poi dovrai tarare le soglie

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...