Vai al contenuto
PLC Forum


Dubbio vecchio impianto


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti, sono nuovo e mi scuso in anticipo qualora la discussione non appartenga alla sezione giusta.

Arrivo però subito al dunque… dovrei collegare un carico pesante 2800w (un fornetto) circa a casa dei miei e purtroppo l’impianto non è proprio il massimo. 
mi spiego meglio, aprendo qualche cassetta di derivazione e vedendo il quadro elettrico ho notato che chi ha fatto i lavori anni e anni fa ha installato un solo magnetotermico da 16A che comanda prese e luci, quindi sono mischiati cavi da 1,5mm2 e cavi 2,5mm2. Ora la mia domanda è: inserire nell’impianto un carico con questo assorbimento potrebbe eventualmente causare danni o problemi considerando i cavi da 1,5mm2?

Da quel poco che ne so non dovrebbero esserci problemi in quanto l’intensità di corrente viene divisa in base alla richiesta del carico ma preferirei chiedere a chi ne sa più di me per capire come poter agire.


Inserita:

ma 2800W installati totali o va a 2800W normalmente durante l'uso?

 

comunque io come minimo lo installerei solo dove sono sicuro che tutta la tratta dal magnetotermico alla presa è da 2,5mmq

 

ma non c'è nemmeno un differenziale?

Inserita:

2800w durante l’uso (dichiarati dalla casa produttrice).

si il differenziale c’è, è solo che manca questa divisione tra prese e luci che stanno tutte sotto lo stesso magnetotermico.

Inserita:

diciamo che se ti assicuri di collegarlo ad una presa tutta sotto 2,5mmq non è un rischio.

secondo me l'1,5 che vedi in giro fa solo le luci e le prese piccole se ci sono.. gli impianti vecchi erano così, anche a casa mia.

Inserita:

Si, esatto i cavi da 1,5 arrivano alle luci e prese da 10A mentre quelli da 2,5 alle prese da 16A.

mi preoccupava solamente dal punto di vista della sicurezza, avere cavi da 1,5mmq collegati insieme a quelli da 2,5mmq ecco tutto qua :) 

ti ringrazio per le risposte e la spiegazione.

Inserita:

il rischio c'è, ma c'è sempre stato, in pratica la linea da 1,5mmq non ha un automatico adeguato secondo le regole odierne.

però a una presa da 10A e l'illuminazione difficilmente daranno un sovraccarico.. e si spera che un eventuale corto faccia comunque saltare il C16.

 

 

Inserita:

Teoricamente una cordina H07-VK al netto di correzioni posa ecc da 1,5mmq può portare 16A stessa cosa vale per N07-VK.

Poi la C.d.t. e la temperatura fanno la sua parte.

 

Inserita:

Voglio precisare che alle prese parte con il 2,5mmq ed arriva col 2,5mmq, la mia preoccupazione (da ignorante in materia) era solamente se parte di questa corrente potesse attraversare anche i cavi da 1,5mmq che vanno alle luci provocando magari un surriscaldamento degli stessi.

del_user_125789
Inserita:
Quote

Voglio precisare che alle prese parte con il 2,5mmq ed arriva col 2,5mmq, la mia preoccupazione (da ignorante in materia) era solamente se parte di questa corrente potesse attraversare anche i cavi da 1,5mmq che vanno alle luci provocando magari un surriscaldamento degli stessi.

Spero di avere capito la tua preoccupazione .

Se i cavi sono dello stesso tipo , la tipologia di alimentazione sicuramente è la stessa 230V ac . , NON FARTI QUESTI PROBLEMI.


 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...