Vai al contenuto
PLC Forum


SOSTITUZIONE videocitofono Urmet Artico mod 1705 con staffa 1705/955 con VIMAR 2 fili K40910


cpu1966

Messaggi consigliati

Ciao a tutti, come da oggetto ho un videocitofono Urmet Artico mod 1705 con staffa 1705/955 che vorrei sostituire col Vimar in oggetto (allego foto della morsettiera posto interno e esterno).

 

Ho individuato una coppia di fili (B e A sul posto interno) dove posso far passare il bus a 2 fili, però ho difficoltà a capire dove collegare la elettroserratura del portoncino esterno (unica cosa che devo aprire). Inoltre, non conoscendo l'impianto non so dove può essere l'alimentatore citofonico. Eventualmente, torovandolo e se funzionante, potrei usarlo per alimentare il nuovo Vimar, oppure lo ignoro e uso l'alimentatore a 24V (a spina da muro) fornito nel KIT?

 

Grazie 1000 per qualunque info.

 

 

 

morsettiera citofono.jpg

posto esterno.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti


Ciao cpu1966,

11 ore fa, cpu1966 ha scritto:

...........Ho individuato una coppia di fili (B e A sul posto interno) dove posso far passare il bus a 2 fili, .............

Meglio se usi la coppia di fili bianco / verde - verde, attualmente su X1-X2 per il BUS, visto che sono twistati

 

11 ore fa, cpu1966 ha scritto:

però ho difficoltà a capire dove collegare la elettroserratura del portoncino esterno (unica cosa che devo aprire).

In teoria dovresti averli nel posto esterno ed uno dei morsetti è il SE, l'altro dovrebbe essere (prendila con le pinze, non conosco di preciso quel posto esterno), uno dei due morsetti 1/, casomai segui il cavo della serratura e vedi dove arriva.

Dopo di che colleghi i due fili sui morsetti LOCK-GND del nuovo posto esterno VIMAR.

 

11 ore fa, cpu1966 ha scritto:

non conoscendo l'impianto non so dove può essere l'alimentatore citofonico. Eventualmente, torovandolo e se funzionante, potrei usarlo per alimentare il nuovo Vimar, oppure lo ignoro e uso l'alimentatore a 24V (a spina da muro) fornito nel KIT?

Devi trovarlo per forza di cose l'alimentatore, NON puoi usarlo per alimentare i nuovi dispositivi in quanto al 99% questo eroga al massimo 12-18VAC (Tensione Alternata), e NON 24VDC (Tensione Continua) come serve al nuovo K40910, ed inoltre vanno giuntati i fili del BUS dal posto interno a quelli che vanno nel posto esterno e presumo quasi certamente che ci sia un "nodo" che passa proprio per l'alimentatore.

Al massimo il vecchio alimentatore lo puoi tenere per alimentare la serratura, qualora dovessi installare un pulsante per aprire la porta da un punto che non sia il videocitofono interno, (ti servirebbe anche un relè a 12VAC)

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie 1000 Roby,

una curiosità: per il BUS non è meglio usare i cavi con una sezione maggiore (B e A sono i più grandi), piuttosto che quelli twistati?

Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, cpu1966 ha scritto:

una curiosità: per il BUS non è meglio usare i cavi con una sezione maggiore (B e A sono i più grandi), piuttosto che quelli twistati?

Anche proprio NO 😊

Link al commento
Condividi su altri siti

9 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Anche proprio NO 😊

Ok grazie Roby,

allora farò la prova anche col bianco verde /verde come ho fatto in foto per gli altri cavi che avevo trovato.

Solo una domanda poi mi metto all'opera nel weekend... Mi è arrivato ieri il Vimar e ad occhio (putroppo non ho impianto disponibile adesso per fare prove) il posto esterno Vimar e più piccolo di quello Urmet. C'è un modo esteticamente decente per adattare il Vimar? Una piastra cieca ... oppure?

Grazie ancora!! :)

cavi posto esterno.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

14 ore fa, cpu1966 ha scritto:

...........ad occhio (putroppo non ho impianto disponibile adesso per fare prove) il posto esterno Vimar e più piccolo di quello Urmet. C'è un modo esteticamente decente per adattare il Vimar? Una piastra cieca ... oppure?

Quasi sicuramente è più piccolo, più corto di sicuro.

Dovrai farti una piastra in alluminio o acciaio (o quello che vuoi) per coprire il foro dell'Urmet, poi vedi tu se togliere anche la cornice parapioggia e fissarti sulla scatola in plastica o sulla parete, è solo un fatto estetico

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 months later...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...