Vai al contenuto
PLC Forum


Aggiunta 2° citofono a impianto elvox vecchio


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

ho letto in altre discussioni un pò di informazioni su quale potrebbe essere un citofono compatibile con quello che ho in casa e direi che le opzioni sono Elvox 620R, Vimar 887U ed eventualmente Urmet 1133/15.

 

Al momento non devo sostituire quello che ho che funziona abbastanza bene, ma avrei necessità di installarne uno aggiuntivo in un altro punto della casa, come procedo? come lo collego?

 

Grazie a chi potrà darmi una dritta

IMG_3600.jpg

IMG_3601 2.jpg


Inserita:

Ciao stepal,

Il 21/7/2023 alle 14:56 , stepal ha scritto:

ho letto in altre discussioni un pò di informazioni su quale potrebbe essere un citofono compatibile con quello che ho in casa e direi che le opzioni sono Elvox 620R, Vimar 887U ed eventualmente Urmet 1133/15.

.............. punto della casa, come procedo? come lo collego?

Se vuoi oltre as quelli già citati, puoi vedere un qualsiasi citofono 4+n cosiddetto "universale" con chiamata in Corrente Alternata, come ad esempio l'Urmet 1130/16; il Comelit 2703U; poi se vai in rete puoi vedere anche il Tegui T-71U, oppure il Master VXPH410, oppure se lo vuoi anche tutto nero, puoi vedere il Cyfral 5902768850796 oppure nero e grigio, basta che lo cerchi su Amazon.

 

Scegline uno e poi vediamo come fare i collegamenti.

 

Inserita: (modificato)
6 ore fa, stepal ha scritto:

ho recuperato un vimar 887U

In giallo i morsetti del 887U, quindi così:

Collergamento887UsuvecchioElvox_678x1200.thumb.jpg.933252dbc5fe4018a4f8c6b389415caf.jpg

 

 

Facci sapere i risultati

Modificato: da ROBY 73
Inserita:

perfetto grazie, nel week-end provo e vi aggiorno

Inserita:
4 ore fa, stepal ha scritto:

nel week-end provo e vi aggiorno

Ok, prego

  • 2 weeks later...
Inserita:

Eccomi

ho montato tutto nel week end scorso e funziona perfettamente, tanto che mio padre, che possiede il modello "antico" ha chiesto di avere anche lui il citofono nuovo.

 

grazie ROBY 73 per il supporto.

Stefania

Inserita:
10 ore fa, stepal ha scritto:

ho montato tutto nel week end scorso e funziona perfettamente,

Ottimo così allora 👍

 

10 ore fa, stepal ha scritto:

tanto che mio padre, che possiede il modello "antico" ha chiesto di avere anche lui il citofono nuovo.

Se il citofono ed i collegamenti sono uguali al tuo, vai tranquilla allora, altrimenti chiedi pure.

 

Prego di niente, ciao

  • 4 months later...
Inserita:

Ciao,

mi ricollego a questo post perchè ho necessità di togliere il suono del campanello dal vimar 887U, vorrei mantenere tutte le funzioni di apriporta e comunicazione ma senza lo "squillo" .

E'possibile farlo magari rimuovendo un qualche collegamento?

 

grazie.

Inserita:

Ciao e bentornata Stefania,

7 ore fa, stepal ha scritto:

........ho necessità di togliere il suono del campanello dal vimar 887U, ..........

È possibile farlo magari rimuovendo un qualche collegamento?

Certo che è possibile, basta che scolleghi il filo marrone (almeno mi sembra marrone) dal morsetto 6.

Eventualmente puoi mettere un interruttore a leva tipo questo:

6015 Interruttore a levetta

sul citofono in modo da attivare e disattivare il ronzatore quando ti pare.

 

 

Inserita:
18 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Certo che è possibile, basta che scolleghi il filo marrone (almeno mi sembra marrone) dal morsetto 6.

 

perfetto grazie mille.

Inserita:

Prego di niente, ciao

  • 1 year later...
Inserita:

Salve a tutti,

spero di fare bene a scrivere qui, ho pensato che essendoci tutta la "storia" dei citofoni in questione è più immediato.

 

Ho sostituito il vecchio Elvox del 1° post (a volte suonava e a volte no e aveva problemi vari dovuti all'età) con il vimar 887U seguendo gli schemi che mi avete dato sopra .. solo che il ronzatore vibra ma non suona ... come posso risolvere? ha sempre funzionato quindi non credo sia difettoso ... comunque vi allego foto.

 

Se avete consigli sono ben accetti.

 

ah a proposito, non so se può essere utile ma recentemente ho avuto in casa gli elettricisti che hanno lavorato vicino alla centralina dell'impianto citofonico (alimentatore??) potrebbe essere che abbiano toccato qualcosa?

IMG_1063.jpg

Inserita:

Ciao e ben ritrovato stepal,

5 ore fa, stepal ha scritto:

Ho sostituito il vecchio Elvox del 1° post ...........con il vimar 887U .......... solo che il ronzatore vibra ma non suona ... come posso risolvere?

Prova ad avvicinare o allontanare la lamella in ottone che vibra quando suona il ronzatore, probabilmente il pistoncino dietro non tocca più bene la lamella stessa.

 

Facci sapere

Inserita:
21 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Ciao e ben ritrovato stepal,

Prova ad avvicinare o allontanare la lamella in ottone che vibra quando suona il ronzatore, probabilmente il pistoncino dietro non tocca più bene la lamella stessa.

 

Facci sapere

Ho mosso la lamella e adesso funziona ma si sente molto piano, c’è qualche regolazione?? R1 e R2 fanno qualcosa al volume del ronzatore?

Inserita:
1 ora fa, stepal ha scritto:

Ho mosso la lamella e adesso funziona ma si sente molto piano, c’è qualche regolazione??

No, non c'è nessun regolatore, è solo un fatto meccanico di riuscire a trovare un compromesso nella posizione corretta di quella lamella.

 

1 ora fa, stepal ha scritto:

R1 e R2 fanno qualcosa al volume del ronzatore?

No, quelli sono i trimmer dei volumi per regolare il microfono e l'altoparlante.

 

Altrimenti dovrai cambiare citofono, oppure aggiungere un ronzatore da qualche altra parte (sempre che l'impianto vecchio lo regga un secondo ronzatore)

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...