del_user_293417 Inserito: 24 luglio 2023 Segnala Inserito: 24 luglio 2023 Solito problema con vaschetta centrale per ammorbidente con ammorbidente pescato prima dell’ultimo risciacquo. Precedentemente, cioè con la vecchia lavatrice, mi era già successo in quanto avevo ecceduto con la dose; ieri mi è ricapitato anche se mi pare di essere stato sotto la tacca “MAX”, e quando la lavatrice è arrivata all’ultimo risciacquo, la vaschetta era già vuota. Nella fattispecie avevo messo 25 ml con capienza della vaschetta di 60 ml. L’unica cosa che mi viene in mente è la presenza di acqua residua dall’ultimo lavaggio che forse ha fatto volume. Ho deciso quindi di indagare e ho fatto partire un lavaggio a vuoto, cassetta ammorbidente vuota ed asciutta, quando è arrivata all’ultimo risciacquo era appena appena umida ed ha iniziato a caricare correttamente dalla tramoggia centrale posta in corrispondenza della vaschetta dell’ammorbidente; normalmente si sente anche ad orecchio essendo che il flusso fa un rumore particolare senza necessità di aprire il cassettino. Escludo quindi si tratti di un problema elettronico in quanto carica acqua dal centro SOLO quando deve immettere l’ammorbidente, la lavatrice ha 4 mesi di vita e vano, cassetto e tramoggia sono pulitissimi ed integri. Qualcuno ha un'idea seppur vaga di cosa possa essere successo oppure come fare a verificare che tutto funzioni correttamente?
del_user_293417 Inserita: 24 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 24 luglio 2023 (modificato) Oppure, altra ipotesi, potrebbe essere stato, durante le centrifughe intermedie, che la lavatrice ha ondeggiato leggermente per qualche secondo nel bilanciare il carico e l'ammorbidente che era quasi al limite MAX, agitandosi all'interno dell'erogatore, ha fatto attivare il sifone causando lo svuotamento immediato del cassetto? Modificato: 24 luglio 2023 da Allo92
Ciccio 27 Inserita: 24 luglio 2023 Segnala Inserita: 24 luglio 2023 Se è stato un caso sporadico non mi preoccuperei.
fisica Inserita: 24 luglio 2023 Segnala Inserita: 24 luglio 2023 2 ore fa, Allo92 ha scritto: Qualcuno ha un'idea seppur vaga di cosa possa essere successo A me è capitato su un paio di macchine, in entrambi i casi c'era un leggero spruzzo dovuto ad occlusione calcarea dai fori di una delle vaschette laterali. Bastava ad alzare il livello
del_user_293417 Inserita: 24 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 24 luglio 2023 50 minuti fa, Ciccio 27 ha scritto: Se è stato un caso sporadico non mi preoccuperei. Assolutamente sporadico, ma vorrei capire la causa....
del_user_293417 Inserita: 24 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 24 luglio 2023 (modificato) 21 minuti fa, Ciccio 27 ha scritto: Dosaggio al limite massimo. 🤷🏽 È quello che ho supposto pure io, e pensandoci bene ero proprio al limite della tacca MAX. Escludi quindi la teoria dell'occasionale ondeggiamento macchina precentrifuga quando non ha bilanciato bene il carico? Modificato: 24 luglio 2023 da Allo92
Ciccio 27 Inserita: 24 luglio 2023 Segnala Inserita: 24 luglio 2023 Il liquido è meglio che non tocchi il bordo della cornice.
del_user_293417 Inserita: 25 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2023 8 ore fa, Ciccio 27 ha scritto: Il liquido è meglio che non tocchi il bordo della cornice. Bravo @Ciccio 27 come sempre hai centrato il punto, temo che il problema sia stato questo 👏🏻
Ciccio 27 Inserita: 25 luglio 2023 Segnala Inserita: 25 luglio 2023 Anche perché coi dosaggi consigliati oggi spesso si resta ben sotto. 😉
del_user_293417 Inserita: 25 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2023 (modificato) 1 ora fa, Ciccio 27 ha scritto: Anche perché coi dosaggi consigliati oggi spesso si resta ben sotto. 😉 Infatti, confermo. Mi ricordavo di averne messo poco, tipo 20 ml, solo che come capita spesso deve essere rimasta dell'acqua residua nel vano ammorbidente dall'ultimo lavaggio la quale, aggiunta ai miei 20 ml di ammorbidente, ha sforato di poco la tacca MAX. Il cassettino non lo pulisco ad ogni lavaggio, anche perché farlo in continuazione alla fine temo si rompa (pura plastica 100%), per cui vedrò di regolarmi meglio nei prossimi lavaggi. Grazie ancora dell'aiuto 😊 Modificato: 25 luglio 2023 da Allo92
del_user_293417 Inserita: 25 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2023 Per sicurezza ho pulito ogni singolo buchino della tramoggia con uno scovolino per denti! 😂
reka Inserita: 25 luglio 2023 Segnala Inserita: 25 luglio 2023 però se dopo quattro mesi avessi già problemi di incrostazioni penserei a sistemare anche la linea idrica di casa 😀
del_user_293417 Inserita: 25 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 25 luglio 2023 (modificato) Non li ho assolutamente, anzi a dire il vero l'acqua del comune dove abito è dura, 32° gradi francesi ma, proprio per questo, ho installato a monte del rubinetto un filtro di polifosfati, come pure un secondo sulla caldaia. 😎 La pulizia con lo scovolino l'ho fatta per non lasciare nulla al caso 😁 Modificato: 25 luglio 2023 da Allo92
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora