trnlrt Inserito: 27 luglio 2023 Segnala Inserito: 27 luglio 2023 Ciao motore nuovo. Ogni tanto capita che da chiuso apro, rimane aperto qualche secondo, inizia a chiudersi ma si ferma a 10cm dalla serratura fermando il lampeggio. Come mai ? E' il tempo di lavoro ? Ma non lo fa sempre !
trnlrt Inserita: 27 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 27 luglio 2023 quando è fermo a 10cm schiaccio per aprire poi schiaccio e si ferma poi schiaccio e si richiude arrivando finalmente a chiudersi bene fino alla elettroserratura.
ROBY 73 Inserita: 27 luglio 2023 Segnala Inserita: 27 luglio 2023 Ciao trnlrt, 27 minuti fa, trnlrt ha scritto: .........Come mai ? E' il tempo di lavoro ? Molto probabilmente sì, aumenta leggermente ("di un niente") il trimmer TL e vedi se la cosa va meglio. 28 minuti fa, trnlrt ha scritto: Ma non lo fa sempre ! Magari è un fattore meccanico, anche il vento che rallenta l'anta leggermente, ma magari non riesci ad accorgertene ed il tempo di lavoro se troppo "risicato" crea un fermo dell'automazione anticipata
trnlrt Inserita: 27 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 27 luglio 2023 grazie per la risposta. il motore è nuovo ha circa un mese. cambiato completamente a causa di rottura ingranaggi era molto vecchio. domani rifaccio delle prove e se posso vi mando un video del movimento così mi dite se per voi è ok. per i discorso del tempo lavoro volevo sapere se il fatto che noi a volte lo apriamo e lo blocchiamo aperto per qualche ora può creare problemi e errori e poi si chiude male oppure il caso che magari lo apriamo e a metà apertura lo blocchiamo e lo facciamo chiudere può creare problemi con i tempi grazie mille
ROBY 73 Inserita: 27 luglio 2023 Segnala Inserita: 27 luglio 2023 35 minuti fa, trnlrt ha scritto: per i discorso del tempo lavoro volevo sapere se il fatto che noi a volte lo apriamo e lo blocchiamo aperto per qualche ora può creare problemi e errori......... No, non crea nessun problema, lascialo pure aperto quanto vuoi. Tanto per essere sicuri, la scheda è una ZA3? 39 minuti fa, trnlrt ha scritto: il motore è nuovo ha circa un mese. Per caso è stata messa anche la vite di blocco / finecorsa che va a bloccare la leva a mezza luna? Se sì, è regolata bene? Posta un paio di foto del motore / cassa aperti e già che ci sei anche della scheda 37 minuti fa, trnlrt ha scritto: domani rifaccio delle prove e se posso vi mando un video del movimento così mi dite se per voi è ok. Ok, ottimo. Attenzione che devi caricare il video su una piattaforma esterna (tipo YouTube) e poi allegare il link qui.
trnlrt Inserita: 28 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 28 luglio 2023 https://photos.app.goo.gl/Bbpod7JeHSGi9VCE7 ho fatto il video adesso. ha funzionato bene, ma ho scoperto che c'è dell'acqua. il motore ha un mese. quando l'ho cambiato avevo pulito tutto e anche il canale di scolo. oggi lo lascio aperto per asciugare. domani alzo e pulisco. dovrei fare un bordino in cemento. la cassetta me l'avevano montata a filo del terreno
ROBY 73 Inserita: 29 luglio 2023 Segnala Inserita: 29 luglio 2023 16 ore fa, trnlrt ha scritto: ha funzionato bene,........ Ma hai già regolato / aumentato il Tempo di Lavoro? 16 ore fa, trnlrt ha scritto: ma ho scoperto che c'è dell'acqua. il motore ha un mese......... Se l'acqua non esce, allora il tubo dio scarico potrebbe essere troppo alto e non a filo sulla parte inferiore della cassa, ti risulta? Com'è fatto lo scarico? 15 ore fa, trnlrt ha scritto: scheda ZA3 Ok, già che ci sei dalle una pulita da tutte quelle ragnatele che male non fa. Inoltre, mi sembra di vedere il faston con il filo nero sulla posizione 4 del trasformatore, prova ad abbassarlo sulla posizione 3 o anche e perché no anche sulla 2 e vedere se ci sono problemi di apertura e chiusura, il fatto è che "non mi piace" più di tanto lo sforzo che crea alla fine dell'apertura dell'anta che sui alza e a lungo andare crea laschi e sforzi inutili sulla meccanica ed inoltre potrebbe diventare pericoloso in caso ci sia una collisione con una macchina o peggio ancora una persona.
trnlrt Inserita: 29 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 29 luglio 2023 grazie non ho toccato nulla dei tempi. ieri ho tirato fuori il motore e ho pulito e asciugato il pozzeto e spolverato il motore. lo scarico c'è ma non è a livello. pensavo addirittura di fare due fori verticali nella cassa . ho visto anche che io non ho la guarnizione in gomma della came sulla cassa. per la coppia ci provo.
ROBY 73 Inserita: 30 luglio 2023 Segnala Inserita: 30 luglio 2023 19 ore fa, trnlrt ha scritto: .........lo scarico c'è ma non è a livello. pensavo addirittura di fare due fori verticali nella cassa Quindi è per questo che rimane acqua all'interno. Per i fori sul fondo, non so quanto possano essere utili, dovrebbero essere almeno un paio di centimetri e bisogna vedere cosa c'è sotto la cassa stessa; quindi, se il fondo è drenante o meno ed inoltre bisognerebbe tenerli puliti nel tempo perché faranno presto a riempirsi nuovamente. Proprio non si riesce ad abbassare lo scarico? 20 ore fa, trnlrt ha scritto: ho visto anche che io non ho la guarnizione in gomma della came sulla cassa. Non ce l'hai, perché non esiste nessuna guarnizione sul coperchio della cassa, queste escono così come sono
trnlrt Inserita: 12 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 12 agosto 2023 dopo giorni che andava bene oggi apre si ferma aperto, parte a chiudere e si ferma a 5cm dalla serratura e non si chiude. ma io non ho capito questo cancello come funziona. cioè il tempo di lavoro se uno non tocca deve essere sempre lo stesso. il fatto magari di aprirlo e fermarlo a 45 gradi e farlo chiudere senza fare la sequenza completa lo può sballare ????
ROBY 73 Inserita: 12 agosto 2023 Segnala Inserita: 12 agosto 2023 8 ore fa, trnlrt ha scritto: ........ma io non ho capito questo cancello come funziona. cioè il tempo di lavoro se uno non tocca deve essere sempre lo stesso. Potrebbe essere il trimmer "TL" che è difettoso e non riesce a rimanere stabilizzato, oppure proprio un difetto della scheda. Ruotalo leggermente verso il "+" e vedi come va
trnlrt Inserita: 13 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 13 agosto 2023 grazie per la risposta. questa mattina ho fatto solo questo. abbassata la coppia da 4 a 3 e montato il condensatore nuovo che c'era nella confezione del motore cambiato circa 1 mese fa. prima avevo notato che: ieri sera andava bene poi ultima chiusura si è fermato a 5cm dalla chiusura quando è così se poi apro e lo faccio chiudere ritorna a 5cm come se lavorasse per il tl corretto. quando è chiuso male se apro e subito rischiaccio apro torna indietro e si chiude bene. dopo dalla posizione corretta chiusa faccio apertura e chiusura e ritorna bene. una domanda dal il condensatore dipende il tempo ? la centralina ha un sistema che ad esempio ferma il motore se diciamo rileva uno sforzo anomalo ?
ROBY 73 Inserita: 13 agosto 2023 Segnala Inserita: 13 agosto 2023 11 ore fa, trnlrt ha scritto: abbassata la coppia da 4 a 3 e montato il condensatore nuovo Ottimo! 11 ore fa, trnlrt ha scritto: una domanda dal il condensatore dipende il tempo ? Assolutamente no, il condensatore serve per dare lo spunto in partenza, serve anche in fase di marcia normale, ma non fa cambiare il tempo di lavoro. Anzi quando il tempo di lavoro viene interrotto dalla centrale, si interrompe anche per il condensatore che è collegato in parallelo ai fili di marcia del motore stesso. 11 ore fa, trnlrt ha scritto: la centralina ha un sistema che ad esempio ferma il motore se diciamo rileva uno sforzo anomalo ? La tua ZA3 no, o meglio è regolata solo dal faston a quattro posizioni sull'autotrasformatore che non fa altro che varioare la tensione in uscita dall'autotrasformatore stesso e stessa tensione che arriva ai motori. Se tui metti il faston sulla posizione 1, in teoria dovresti poter fermare l'anta con una mano e senza sforzi, ma se la metti sulla 4, allora il cancello spingerà a più non posso e nella maggior parte dei casi non si riesce a fermarla. Naturalmente se l'anta trova un ostacolo e rallenta o si ferma, il tempo di lavoro sarà uguale a quello di una corsa normale e le ante si fermeranno appunto quando finirà il Tempo di Lavoro stesso impostato nella centrale.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora