blackstation Inserito: 28 luglio 2023 Segnala Inserito: 28 luglio 2023 Buonasera, qualcuno ha il manuale tecnico/di servizio della lavatrice in oggetto? In ogni programma arriva alla fase del risciacquo quando segna che mancano 20 minuti al posto di buttare scaricare segna errore E10 a volte E20. Ho verificato lo scarico e funziona sil carico dell'acqua e funziona. Sembra che manchi l'impulso per dare il via a scaricare l'acqua. Schiaccio il pulsante riavvio e parte fino a fine programma scaricando e poi butta dentro l'acqua al cestello senza problemi. Avevo notato che c'era un filo sotto il motore diviso rotto in due metà, l'ho unito fatto un lavaggio a vuoto ed è andato fino alla fine. Poi riempendo la lavatrice e fatta andare a 20 minuti si è bloccata di nuovo premi invio ed ripartita fino a fine programma.
Ciccio 27 Inserita: 28 luglio 2023 Segnala Inserita: 28 luglio 2023 Controllerei se la pompa non fosse sboccolata, quindi funziona quando vuole. Io però stanotte parto (Lisbona, Giornata mondiale della gioventù), quindi mi verrà molto difficile seguire il forum.
Stefano Dalmo Inserita: 28 luglio 2023 Segnala Inserita: 28 luglio 2023 Se la pompa fa vibrazione quella volta che scarica , sostituiscila .
blackstation Inserita: 28 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 28 luglio 2023 Grazie per le risposte, quando torno dalle ferie vedrò di sostituire la Popa di scarico
blackstation Inserita: 28 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 28 luglio 2023 Grazie per le risposte, quando torno dalle ferie vedrò di sostituire la Popa di scarico Dovre però i trovare il manuale di servizio per capire come smontare La parte inferiore della lavatrice. Essendo vecchiotto il modello ho provato a svitare alcuni dadi ma non viene via.
Stefano Dalmo Inserita: 29 luglio 2023 Segnala Inserita: 29 luglio 2023 Basta sostituire la parte motrice del motore , se non ha tre viti va ruotata per sganciare la parte . se non ha il pannello posteriore removibile da cui accedere dentro . Ed è una robot line , ti conviene metterla a terra con la parte posteriore , è l’unica posizione con cui non puoi fare altri danni , e lavori dal fondo
blackstation Inserita: 30 luglio 2023 Autore Segnala Inserita: 30 luglio 2023 (modificato) Buongiorno, proverò a fare come ha detto. Buona Domenica Modificato: 30 luglio 2023 da blackstation
blackstation Inserita: 14 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 14 agosto 2023 Buongiorno, ho sostituito la pompa di scarico però quando arriva alla fase di risciacqui (23/24 minuti alla fine PRG) sta qualche minuto si sente l'acqua che entra nel cestello, poi a circa 20 minuti dalla fine programma mi da E10. Do il riavvio , riparte e dall'alto dell'oblo si vede un bel getto d'acqua che viene immessa nel cestello per il risciacquo. Ho visto che ci sono due pressostati uno bianco , allego la foto e l'altro nero che non ho fotografato un po' più stretto e alto. Ho provato a smontarli dalla lavatrice e a soffiarci dentro e si sente il clic della membrana che lavora. Non so più che controllare.
Ciccio 27 Inserita: 14 agosto 2023 Segnala Inserita: 14 agosto 2023 Ma quella è la pompa del ricircolo! (Guai a te se la butti: è fatta per durare e per essere riparata! 😉)
Stefano Dalmo Inserita: 14 agosto 2023 Segnala Inserita: 14 agosto 2023 (modificato) Controlla l'uscita di Aqua dalle tre elettrovalvole , potrebbe avere una delle tre elettrovalvole difettose e non entra acqua nei minuti richiesti e quindi va in time out. Pulisci gli ingressi nella tramoggia , togli uno per volta i tubi e infilaci una fascetta in plastica da elettricista , insisti finché non entra ed esce libera . Se non è questo , Controlla le valvole , ma anche per una ,si cambia tutto il blocco. Ma lo scarico lo fa bene? O fa rumore di vibrazione? Modificato: 14 agosto 2023 da Stefano Dalmo
blackstation Inserita: 14 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 14 agosto 2023 3 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Controlla l'uscita di Aqua dalle tre elettrovalvole , potrebbe avere una delle tre elettrovalvole difettose e non entra acqua nei minuti richiesti e quindi va in time out. Pulisci gli ingressi nella tramoggia , togli uno per volta i tubi e infilaci una fascetta in plastica da elettricista , insisti finché non entra ed esce libera . Se non è questo , Controlla le valvole , ma anche per una ,si cambia tutto il blocco. Ma lo scarico lo fa bene? O fa rumore di vibrazione? Ora scarica bene senza vibrazione mentre prima faceva un po' di casino. Proverò a fare come mi ha detto . Grazie ancora per il supporto.
blackstation Inserita: 14 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 14 agosto 2023 3 ore fa, Ciccio 27 ha scritto: Ma quella è la pompa del ricircolo! (Guai a te se la butti: è fatta per durare e per essere riparata! 😉) Io ho sostituito la pompa di scarico.
Ciccio 27 Inserita: 14 agosto 2023 Segnala Inserita: 14 agosto 2023 Sono comunque convinto che la ripari! 😉
blackstation Inserita: 14 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 14 agosto 2023 38 minuti fa, blackstation ha scritto: Ora scarica bene senza vibrazione mentre prima faceva un po' di casino. Proverò a fare come mi ha detto . Grazie ancora per il supporto. Nel primo entra un poco di più del secondo nel terzo quasi il doppio.
Stefano Dalmo Inserita: 14 agosto 2023 Segnala Inserita: 14 agosto 2023 (modificato) 5 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: insisti finché non entra ed esce libera Io secondo te dovrei capire tu che forza stai esercitando per fare si che se ci sia calcare , questo si rompa e liberi il condotto ? Magari avessi questo dono ! Meglio se la fascetta non sia mozzata avanti . Vai di forza avanzando a strappi e deve entrare . Altrimenti se non ci riesci. , Devi decalcificarla con acido muriatico . Modificato: 14 agosto 2023 da Stefano Dalmo
blackstation Inserita: 14 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 14 agosto 2023 45 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Io secondo te dovrei capire tu che forza stai esercitando per fare si che se ci sia calcare , questo si rompa e liberi il condotto ? Magari avessi questo dono ! Meglio se la fascetta non sia mozzata avanti . Vai di forza avanzando a strappi e deve entrare . Altrimenti se non ci riesci. , Devi decalcificarla con acido muriatico . Ho riprovato con una fascetta più piccola lunga circa 25 cm ed entra tutta nei primi due che sono numerati 1 e 2 il tre quello che con l'altra fascetta entrava quanto mostrato nell' foto entra uguale. Ho provato parecchie volte e più di così non va. Ho provato a immettere a qua con una siringa e viene giù dalla parte della vaschetta. Non è che il terzo sia un condotto più corto. Non ho trovato un foto dove mostra le lunghezze dei condotti dei tre ingressi.
Stefano Dalmo Inserita: 15 agosto 2023 Segnala Inserita: 15 agosto 2023 Ma vedi se in quella vaschetta il flusso arriva buono o scende appena dai fori o non si vede proprio . ora non ricordo nel particolare , ma la fascetta deve entrare da per tutto , spingendo si piega ed entra. . Prosegui con altre prove non ti fermare alla fascetta , hai controllato il flusso che esce dalle tre valvole ? e verifica se una di queste ha il riduttore di flusso dentro il foro di uscita
Ciccio 27 Inserita: 15 agosto 2023 Segnala Inserita: 15 agosto 2023 (modificato) A memoria mia, un condotto serve simultaneamente prelavaggio e candeggina (i modelli Zoppas avevano una opzione che se candeggiavi non potevi fare il prelavaggio e viceversa), quindi ci sta che sia più corto, a causa di un percorso diverso. Io comunque ho usato un giravite a croce quando dovevo scrostare, tanto l'interno dei tubetti di solito dovrebbe essere conico, per accelerare il flusso verso i vari settori. Modificato: 15 agosto 2023 da Ciccio 27
blackstation Inserita: 15 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 15 agosto 2023 8 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Ma vedi se in quella vaschetta il flusso arriva buono o scende appena dai fori o non si vede proprio . ora non ricordo nel particolare , ma la fascetta deve entrare da per tutto , spingendo si piega ed entra. . Prosegui con altre prove non ti fermare alla fascetta , hai controllato il flusso che esce dalle tre valvole ? e verifica se una di queste ha il riduttore di flusso dentro il foro di uscita Ho preso un imbuto e fatto la prova versando acqua calda con acido citrico in ogni ingresso. Il flusso è buono e scende regolare all'interno della fascetta in tutte e tre le vie. All'inizio la 3 quella che non entrava tutta la fascetta per intenderci, usciva dalla vaschetta a goccia goccia, dopo avere lavorato di fascetta e versato per diverse volte acqua calda e acido citrico ora esce bene dai buchi della vaschetta. La valvola verde ho visto che ha un riduttore. Per provare la lavatrice purtroppo devo attendere l'interruttore on off a 6+2 vie che ho rotto per inesperienza...... quindi non posso e non so come avviarla
blackstation Inserita: 16 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 16 agosto 2023 18 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Va bene 👍 fai sapere Ok vi aggiorno. In attesa che mi arrivi l'interruttore , non è possibile avviare la lavatrice con un collegamento provvisorio? Vedo che ci sono 6 spinotti + 2 laterali della lucina .
Ciccio 27 Inserita: 16 agosto 2023 Segnala Inserita: 16 agosto 2023 Io non rischierei di fare danni alla scheda. 🤷🏽
blackstation Inserita: 17 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 17 agosto 2023 18 ore fa, Ciccio 27 ha scritto: Io non rischierei di fare danni alla scheda. 🤷🏽 hai ragione aspetto grazie del consiglio
blackstation Inserita: 18 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 18 agosto 2023 Il 15/8/2023 alle 08:37 , Stefano Dalmo ha scritto: Ma vedi se in quella vaschetta il flusso arriva buono o scende appena dai fori o non si vede proprio . ora non ricordo nel particolare , ma la fascetta deve entrare da per tutto , spingendo si piega ed entra. . Prosegui con altre prove non ti fermare alla fascetta , hai controllato il flusso che esce dalle tre valvole ? e verifica se una di queste ha il riduttore di flusso dentro il foro di uscita Buonasera, grazie alla Grimaldi sas di Napoli ieri ha spedito l'interruttore e già che cero ho cambiato anche gli ammortizzatori la lavatrice è tornata a funzionare alla grande. Voglio ringraziare Stefano Dalmo per i preziosi ed efficaci consigli e per il supporto di Ciccio 27. Senza di voi non avrei risolto. GRAZIE MILLE !!!!!!!!!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora