Vai al contenuto
PLC Forum


Lampeggiante came con centralina


Edoardo 007

Messaggi consigliati

Buongiorno, dopo un temporale si è bruciato la scheda del lampeggiante came, adesso per aprire e chiudere il cancello, l’abbiamo isolato.

Domanda, devo prenderla per forza uguale o posso cambiare tutto il lampeggiante che faccio prima (a volte costa meno il lampeggiante completo che la scheda)?

Grazie 

098CDBB6-8491-4CBC-83D4-11B699A529D1.jpeg

515ADC85-92E8-4BE7-9A90-4667DE390327.jpeg

Link al commento
Condividi su altri siti


quella scheda non costa molto..  certo, con gli stessi soldi compri un lampeggiante intero di produttore sconosciuto cinese..

 

però puoi mettere quello che vuoi, basta che sia la tensione giusta

Link al commento
Condividi su altri siti

Dumah Brazorf

Vedo l'intero lampeggiante a qualche euro in più della sola scheda. (KIARO LED o KLED)

Conviene prendere l'intero lampeggiante così da avere la scocca di ricambio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao @reka diciamo che prendendo il lampeggiante completo dieffematic (11,00), terrei buono il coperchio del came che potrei usare nelle altre abitazioni che ho (proprio uno di un'altra casa che ho si è rotto un paio di mesi fa e il solo coperchio mi è costato il doppio del lampeggiante dieffematic).

comunque ci penso e poi valuto.

Gazie 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...

Buongiorno a tutti, dopo aver cambiato il lampeggiante e messo appunto un Dieffematic speravo che la ricezione aumentasse.

Invece è rimasta come quella came.

Premesso che la ricevente come il telecomando è vds cosa posso pare per aumentare la portata del tlc?

Grazie 

Link al commento
Condividi su altri siti

Maurizio Colombi

Se cambi un fanale all'automobile, questa non va più forte.

Se cambi il lampeggiante ad un cancello elettrico, non credo che la ricezione migliori...

Link al commento
Condividi su altri siti

Maurizio Colombi
4 ore fa, Edoardo 007 ha scritto:

ho cambiato anche l’antenna

Generalmente, in casi come il tuo, la scarsa portata del radiocomando non è dovuta all'antenna, ma ad un deterioramento della ricevente o ad un'interferenza sul canale di trasmissione.

Una ricevente sui 433, lavora egregiamente con uno spezzone di filo di una quindicina di centimetri.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dumah Brazorf

Qualche anno fa avevo il problema di trovare telecomandi came di ricambio per il mio cancello installato negli anni 90. Quei pochi che si trovavano non capivo se andassero bene e costavano un'assurdità (40-50euro l'uno).

Presi allora un telecomando TOP432EE che costava poco (15euro) ma pur avendo copiato correttamente il codice dal vecchio telecomando non funzionava con la vecchia ricevente. Come so che ha copiato il codice correttamente? Ho quindi comprato una ricevente nuova, la AF43S (che non costa gra che 30-40euro), ed il nuovo telecomando ha funzionato immediatamente senza dover effettuare il pairing. Il nuovo sistema, senza cambiare antenna, funziona molto meglio, prende almeno a 50m, i telecomandi sono moooolto più piccoli ed economici e usano una semplice CR2032.

Modificato: da Dumah Brazorf
Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie @Dumah Brazorf, il mio segnale penso che non faccia più di 30 Mt, quando sono in macchina devo quasi arrivare vicino al cancello, per adesso lascio così le cose come stanno la prossima volta cambierò ricevente 

Link al commento
Condividi su altri siti

@Dumah Brazorfscusa una domanda, se provassi intanto a cambiare telecomando lasciando la ricevente attuale, dici che potrei risolvere il problema?

Attualmente ho un tlc vds che non so se è di qualità o meno…

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...