Vai al contenuto
PLC Forum


Inerzia motore


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno.

Ho un cancello scorrevole nel cortile di casa, con motore CAME; mi capita (solo ultimamente) che quando interviene il fine corsa per interrompere il movimento (per esempio in chiusura), il cancello non si blocca immediatamente ma prosegue ancora per un breve tratto la sua corsa (sembrerebbe quasi per inerzia), andando quindi a "sbattere" contro il pilastrino di battuta

Se invece interrompo la corsa mediante il telecomando, il cancello si blocca immediatamente. 

Se il fine corsa fosse rotto o comunque difetttoso non cambierebbe di stato, mentre invece azionandolo il contatto si apre. 

Ovviamente, direi che sia con il fine corsa che con il telecomando si vada ad interrompere il medesimo circuito che alimenta il motore; ma quindi, come mai in un caso la ruota dentata del motore che aziona la cremagliera si blocca immediatamente, e nell'altro caso prosegue ancora un pezzetto?

E' già capitato a qualcuno?

Grazie.


Inserita:

azionando a mano il finecorsa in chiusura a metà corsa si blocca subito o fa lo stesso difetto?

 

maglio se dici che motore e scheda sono

Inserita:

Ma sei sicuro funzioni il fine corsa? È meccanico? Magari rimane incollato da grasso e sporcizia, ti consiglio di testarne la funzionalità con un tester manualmente

Inserita:

Azionandolo a mano il fine corsa fà lo stesso difetto, e cioè il cancello rallentando prosegue ancora sia pure per poco e posi ferma; stesso scherzo in chiusura che in apertura.

Proverò a staccarlo del tutto e verificarlo con un tester; ma se non funzionasse e cioè se non aprisse il circuito, il cancello non si fermerebbe per niente.......

Inserita:

Ciao ambro62,

Il 4/8/2023 alle 10:07 , ambro62 ha scritto:

Ho un cancello scorrevole nel cortile di casa, con motore CAME..........

Modello / articolo preciso?    Per caso è un motore a 230V?

Posta un paio di foto del motore aperto, che è meglio

 

Il 4/8/2023 alle 10:07 , ambro62 ha scritto:

quando interviene il fine corsa per interrompere il movimento (per esempio in chiusura), il cancello non si blocca immediatamente ma prosegue ancora per un breve tratto la sua corsa

Intanto se è un 230V, cambia il condensatore

Inserita:

il mio dava problemi simili per colpa del condensatore

Inserita:

Si, è un motore 220.

Escludo il fine corsa sporco o roba del genere; l'ho smontato e riprodotto manualmente il suo lavoro, ma non cambia niente. Ha sempre un pò di "inerzia" se viene fermato dal fine corsa, mentre si blocca subito con il telecomando.

Proverò anche a cambiare il condensatore.

Allego foto scheda e motore.SCHEDACANCELLO.thumb.jpg.4f8c8aca9c75d41e2832f7588781cd87.jpg

Grazie, ci aggiorniamo.

TARGHETTA MOTORE.jpg

Inserita:
Il 4/8/2023 alle 10:07 , ambro62 ha scritto:

prosegue ancora per un breve tratto la sua corsa (sembrerebbe quasi per inerzia), andando quindi a "sbattere" contro il pilastrino di battuta

Per ammortizzare l' Inerzia del Cancello ed evitare comunque che arrivi a sbattere, 

si sostituisce il Tassello di gomma con  una Molla  . 

-

Buona giornata ! 

Inserita: (modificato)

Aspetta un attimo, adesso che ci penso, ma l'encoder e quindi anche il rallentamento della corsa sono stati attivati?

Quindi funzioni:

F11 Encoder;     

F30 Velocità di rallentamento in apertura e in chiusura;       

F37 Punto rallentamento in apertura;          

F38 Punto rallentamento in chiusura.

Ed inoltre, è stato impostato il motore corretto tramite la funzione "A1" Tipo motore Selezionare il tipo di automazione utilizzata per l’impianto?

E' stata fatta una    "A3" Taratura corsa?   Prova a ripeterla casomai

 

Vedi manuale:

https://static.came.com/doc/FA00945M04.pdf

 

18 ore fa, piergius ha scritto:

Per ammortizzare l' Inerzia del Cancello ed evitare comunque che arrivi a sbattere, 

si sostituisce il Tassello di gomma con  una Molla  . 

Sì ok, ma deve funzionare elettricamente prima di pensare ad un respingente

 

 

 

Modificato: da Maurizio Colombi
Unificata la formattazione del testo.
Inserita:

Allora, ho sostituito il condensatore anche se non ci credevo molto, perchè al limite avrei dovuto avere problemi all'avviamento, infatti non cambia nulla.

Se do il comando di arresto con il telecomando il cancello si blocca immediatamente, se gli lascio finire la sua corsa e quindi faccio lavorare il fine corsa, ho una breve inerzia; e quindi va a sbattere.

Posso vedere anche il discorso di programmazione; il cancello non ha rallentamenti, se li programmo sicuramente l'inerzia sarebbe minore.

Però rimane sempre il dubbione: come mai non l'ha mai fatto questo scherzo e ha iniziato adesso? Non sono state fatte modifiche........

Inizio a pensare che si sia sballato qualcosa nella scheda; vediamo con la storia dei rallentamenti se posso risolvere.

 

Grazie, ciao

Inserita:
4 ore fa, ambro62 ha scritto:

...............Però rimane sempre il dubbione: come mai non l'ha mai fatto questo scherzo e ha iniziato adesso?

Probabilmente il problema è meccanico allora.

La manopola dello sblocco motore è stretta bene?

 

4 ore fa, ambro62 ha scritto:

vediamo con la storia dei rallentamenti se posso risolvere.

In teoria sì

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...