valentino42l Posted August 14 Report Share Posted August 14 salve premetto che ne capisco ben poco e ora che sto cercando risposte alle mie esigenze ho solo più confusione di prima. devo sostituire il quadro elettrico di casa e vorrei cambiare i relativi interruttore differenziale e magnetotermici. in allegato ci sono quelli che attualmente ho a casa e se secondo voi sono da cambiare. non so se saranno informazioni utili ma casa è di circa 200mq su unico livello, da contratto ho 6kw. e tutta una serie di apparecchiature elettroniche comune a tutti lavatrice lavastoviglie microonde ecc. leggendo in giro da quello che ho capito per il differenziale (o salvavita) devo prenderlo almeno da 40A puro tipo quello in foto ma non capisco quali interruttori magnetotermici sono giusti per me. ci sono troppe variabili ( tipo ac -a- f- b), da 4.500 o 6000 ka, da 16 o 32 A , 230-380, c10-c16. vi ringrazio per il vostro aiuto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
reka Posted August 15 Report Share Posted August 15 devi sostituire perchè ha problemi? perchè se vuoi solo rinnovarlo io piuttosto che quel coso che hai messo lascerei tutto come è adesso. se invece vuoi fare un lavoro serio devi dire se puoi ampliare il quadro e come sono le linee che arrivano li o alla cassetta di derivazione più vicina, intendendo cosa alimentano e di che sezione sono. il contatore è vicino al quadro? Link to comment Share on other sites More sharing options...
valentino42l Posted August 15 Author Report Share Posted August 15 Ciao non ho nessun problema è solo che mi sembrano vecchi visto che la casa è stata disabitata per diversi anni per questo chiedevo se era il caso di sostituirli o lasciarli. In ogni caso la distanza dal contatore( se per contatore intendi quello dell' Enel )al quadro elettrico e di circa 70 metri e non credo di voler ampliare nulla sposto solamente la scatola su la parete affianco e poi è lascerei tutto com'è deviatore e due magnetotermici. Quello che appunto volevo capire se ciò che attualmente monto va bene oppure era il caso di sostituirli. Link to comment Share on other sites More sharing options...
reka Posted August 15 Report Share Posted August 15 se devi spostarlo fai un lavoro fatto bene almeno come predisposizione. quadro più grande e vedi se si può dividere meglio le linee... un differenziale e due magnetotermici ormai nemmeno in un bilocale ce li vedrei bene io. con la tua metratura sarebbero previste almeno 5 linee sotto due differenziali. Link to comment Share on other sites More sharing options...
valentino42l Posted August 15 Author Report Share Posted August 15 Grazie per il consiglio ma secondo te quali magnetotermici mi conviene prendere? Link to comment Share on other sites More sharing options...
reka Posted August 16 Report Share Posted August 16 Con quella configurazione, se sono luci e forza, e non vuoi cambiare nulla: differenziale puro 40A 30mA tipo A o F + magnetotermico C16 per prese e C10 per luci (va bene C16 anche per luci se i fili sono comunque 2,5mmq) senza ampliare ma facendo un lavoro migliore io metterei: C32 come generale +MTD C16 0,03 F + MTD C10 0,03 AC (se la linea è solo luci) ttieni presente che con una casa così grande e molti elettrodomestici rischi che un solo differenziale sulle prese sia già di base bello carico e quindi rischi che salti ogni tanto Link to comment Share on other sites More sharing options...
drn5 Posted August 16 Report Share Posted August 16 (edited) Sezionare le linee, mettere più magnetotermici/differenziali, significa mettere mano ai fili e alle scatole di derivazione. Un lavoro che è meglio faccia un professionista. Se hai dei dubbi sull'età di quello che vedo in foro, li stacchi (identificando la posizione dei fili) vai da un grossista di materiale elettrico (no in un grande magazzino dove chi ti consiglia non ha esperienza) e ti fai dare degli articoli simili. Magari li paghi qualche decina di euro in più ma almeno parli con qualcuno che tratta tutti i giorni articoli simili. Il pulsantino di test sul differenziale (salvavita) andrebbe azionato ogni tanto (mese) per avere la certezza del funzionamento meccanico dell'apparecchio. Edited August 16 by drn5 Link to comment Share on other sites More sharing options...
reka Posted August 16 Report Share Posted August 16 ma lui deve spostarlo quindi centralino e corrugati fino alla prima derivazione li farà nuovi penso. per questo dico che almeno deve essere predisposto per un futuro ampliamento (almeno 24M e corrugati liberi) Link to comment Share on other sites More sharing options...
drn5 Posted August 16 Report Share Posted August 16 (edited) 13 minuti fa, reka ha scritto: ma lui deve spostarlo quindi centralino e corrugati fino alla prima derivazione li farà nuovi penso. giusto. 😁 Edited August 16 by drn5 Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergius Posted August 16 Report Share Posted August 16 (edited) Il 15/8/2023 alle 14:53 , valentino42l ha scritto: Ciao non ho nessun problema (&) è solo che mi sembrano vecchi, la casa è stata disabitata per diversi anni (*) . dai dati forniti, in passato la Distribuzione Elettrica era ottenuta da 2 Fasi 127V ÷ 133V, perciò i 3 Interruttori sono Bipolari e gli interventi del Differenziale tendevano ad essere più sporadici . Dopo questa pausa, hai già utilizzato di nuovo i vari Elettrodomestici ? Durante i quali non è stato eseguito il Test periodico per tenere "allenato" il meccanismo di Scatto . Hai verificato quindi che premendo il Tastino di Prova avvenga lo Sgancio ? - Se decidi di cambiare posizione al Centralino, passa ad uno che abbia almeno il quadruplo dell' attuale capienza . Così consentirà ulteriori aggiornamenti in futuro . - mediante un Cercafase o un Tester verifica se l' attuale Distribuzione ora è Fase 230V + Neutro . In questo caso sarà preferibile : 1 Magnetotermico Generale Bipolare, 2 o più MagnetoTermiciDifferenziali Unipolari + Neutro dedicati alle Linee uscenti . - Buona serata ! Edited August 16 by Maurizio Colombi Eliminati caratteri speciali inutili. Link to comment Share on other sites More sharing options...
valentino42l Posted August 16 Author Report Share Posted August 16 Grazie per tutti i vostri consigli attualmente non ho provato nessun elettrodomestico in quanto sto ancora facendo diversi lavori ma dopo una verifica di tutte le prese ed interruttori circa 50 non ho riscontrato nessuna anomalia, prese tutte da 2.5 e punto luce da 1.5. Fin'ora gli unici attrezzi provati sono quelli da cantiere come martello pneumatico usato anche per un ora di fila senza avere problemi. Comunque presa la nuova centralina con 12 moduli almeno se voglio aggiornare il tutto ho abbastanza spazio. Grazie a tutti e buona serata Link to comment Share on other sites More sharing options...
reka Posted August 17 Report Share Posted August 17 è piccola 12, in una casa simile io ho riempito una 24 e sto pensando di cambiarla (ma è nel seminterrato da esterno quindi posso farlo quando voglio) guarda subito in quante linee potresti suddividere le prese senza fare altri lavori, basta guardare nella prima cassetta di derivazione. la casa è grande, hai 6kW che non puoi sfruttare con un solo C16 ! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now