Jump to content
PLC Forum


Gewiss Restart !!!


Recommended Posts

Salve: nel quadro elettrico di casa a monte dell'impianto è installato  (da diversi anni)  un Gewiss GW94817 sd a riarmo automatico; da qualche settimana non funziona il riarmo !!! fatto test con apposito pulsante, l'interruttore scatta ma non riarma!! i led rosso e verde non danno segnali !!! provato a staccare tutti i carichi al impianto , nessun cambiamento,

qualcuno capisce dov'e il problema ? 

Grazie . 

Link to comment
Share on other sites


Carlo Albinoni

Se staccando tutti i carichi non riarma, molto probabilmente si è guastato.

Ciò che è complesso e sempre alimentato inevitabilmente è soggetto a più guasti di un dispositivo che non c'è.

Link to comment
Share on other sites

Ivan Botta
1 ora fa, split2m ha scritto:

i led rosso e verde non danno segnali !!!

Ulteriore conferma che il modulo di riarmo è guasto.

Link to comment
Share on other sites

Non capisco perché in una decina d'anni è già il secondo che fa  stessa fine ...  !!!

Link to comment
Share on other sites

piergius

Se il Riarmo si è guastato già 2 volte, ritengo che la situazione sia da riesaminare .

- Non hai specificato : 

¿ Ma  l' Impianto ha un  unico Differenziale da 30mA, quello con il Restart , o ce ne sono

altri ? 

>

Attualmente è preferibile adottare questa Sequenza :

- Un Magnetotermico Generale di Quadro, 

- 3 o 4 Differenziali o MagnetoTermiciDifferenziali da Idn 30mA ,

dei quali 1 dedicato a Congelatore, Frigo ed altri Servizi di minor Potenza, ma Essenziali H24  . 

- eventuali MagnetoTermici . 

- Ciascuna Linea alimenta una  diversa tipologia di Carichi . 

- Per quelli Prioritari viene garantita la Continuità del Servizio anche in caso di avaria di qualche

Grande Elettrodomestico  . 

( quelli di maggior Potenza causano anche la fetta più grossa di Dispersioni ) . 

- Con questo accorgimento in genere non è necessario il Riarmo . 

Tutt' al più, al bisogno, uno dei Differenziali si prende di Tipo"F" ad esempio per Lavanderia e Clima . 

Gli altri possono essere anche "AC" . 

- Solo in 2^ Casa poco frequentata potrebbe rendersi necessario abbinare il Riarmo al

Differenziale dedicato ai Carichi Prioritari . 

-

Buon pomeriggio ! 

Edited by piergius
Ortografia
Link to comment
Share on other sites

Il 23/8/2023 alle 15:21 , piergius ha scritto:

Se il Riarmo si è guastato già 2 volte, ritengo che la situazione sia da riesaminare .

- Non hai specificato : 

¿ Ma  l' Impianto ha un  unico Differenziale da 30mA, quello con il Restart , o ce ne sono

altri ? 

>

Attualmente è preferibile adottare questa Sequenza :

- Un Magnetotermico Generale di Quadro, 

- 3 o 4 Differenziali o MagnetoTermiciDifferenziali da Idn 30mA ,

dei quali 1 dedicato a Congelatore, Frigo ed altri Servizi di minor Potenza, ma Essenziali H24  . 

- eventuali MagnetoTermici . 

- Ciascuna Linea alimenta una  diversa tipologia di Carichi . 

- Per quelli Prioritari viene garantita la Continuità del Servizio anche in caso di avaria di qualche

Grande Elettrodomestico  . 

( quelli di maggior Potenza causano anche la fetta più grossa di Dispersioni ) . 

- Con questo accorgimento in genere non è necessario il Riarmo . 

Tutt' al più, al bisogno, uno dei Differenziali si prende di Tipo"F" ad esempio per Lavanderia e Clima . 

Gli altri possono essere anche "AC" . 

- Solo in 2^ Casa poco frequentata potrebbe rendersi necessario abbinare il Riarmo al

Differenziale dedicato ai Carichi Prioritari . 

-

Buon pomeriggio ! 

Ciao: il tuo  corretto esempio è fattibile su un impianto nuovo o recente; nel mio caso impossibile da realizzare;  abitazione e impianto hanno 60 anni, circa 20 anni fà un miglioramento nei limiti possibili (i tubi sono di diametro insufficiente) da un "semi elettricista ....

da non competente in materia non capisco il valore dei magnetotermici ,ti allego foto (se ti basta per capire) 

Grazie 

Quadro 220.jpg

Link to comment
Share on other sites

dovresti farti uno schema dal quadro alla prima scatola di derivazione cercando di capire dai due magnetotermici quante diramazioni ci sono e di che sezione sono i fili.

nel quadro spazio ce n'è per fere qualcosina.

 

il saiet pare uno scaricatore, non puoi sapere se è ancora efficiente, io lo cambierei.

Link to comment
Share on other sites

Vedi se riesci a capire con le foto, la 220 arriva in alto sx. Foto 546 , il Saiet si pare funzionante!!! si può testare???

20230825_091837.jpg

20230825_091546.jpg

Link to comment
Share on other sites

se vedi sopra i magnetotermici partono due o tre coppie di fili ciascuno, già quelle le puoi separare.

inoltre i fili che escono da "illuminazione" sembrano più fini, se sono 1,5mmq il C16 non va bene.

 

tu potresti rifare il quadro con un generale e 4 o 5 MTD

 

se vuoi mantenere il restart lo usi con le linee prioritarie e usi MTD per le luci e le altre prese..

 

insomma, devi capire cosa fanno le coppie che partono, la cosa più comoda da fare è staccare una fase che parte alla volta e girare per casa a vedere cosa non si accende più.

 

NB: vanno sistemati anche i colori 

lo scaricatore non lo puoi provare se non empiricamente, infatti quelli moderni hanno un indicatore di efficienza

Link to comment
Share on other sites

Ottimo consiglio, vedo con un cugino che si intende un po di più, altrimenti un elettricista!! il Restart lo avevo fatto mettere 10 anni fa perché durante assenze era scattato l'interruttore e i frigo...... 

Grazie 

Link to comment
Share on other sites

se lo avevi funzionante lo recuperavo, ma dovendolo ricomprare io lascerei stare, dividendo su più differenziali le linee non dovresti avere problemi.

 

a meno che non era dovuto a fattori esterni o guasti reali (ma in questo caso il restart non riarmerebbe)

Link to comment
Share on other sites

Posted (edited)

La sua funzione di magnetotermico la fa solo non riarma !!! Può essere che la terra non scarica !!!??? 

 

 

 

Edited by Maurizio Colombi
Sistemata impaginazione.
Link to comment
Share on other sites

32 minuti fa, reka ha scritto:

non credo, se hai la spia di linea spenta è guasto probabilmente

nel corso di un ultimo temporale è scattato😵!!!!! ed evidentemente non riarmato ; ma !!!

Link to comment
Share on other sites

direi che lo scaricatore non funziona probabilmente 😉

 

comunque il quadro deve essere fatto in modo che non scatti per i temporali! avere un restart che riarma deve essere proprio l'ultima scelta.

 

non so se ha delle protezioni interne e non credo nemmeno siano riparabili quei cosi.

 

io lo toglierei e rifarei il quadro come si deve, al limite ti lasci spazio di manovra per reinserirlo.

Link to comment
Share on other sites

Posted (edited)

Ho capito che devo far mettere "le mani" a una persona qualifica ed esperta 😟

Edited by Livio Orsini
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...