Vai al contenuto
PLC Forum


Collegamento relè e scelta trasformatore per elettroserratura - videocitofono Urmet


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti

Ho sostituito un vecchio citofono Urmet 1133 a 5 fili con un videocitofono Urmet 1730.

Funziona tutto bene, ma l'apriporta non riesce a far scattare l'elettroserratura a meno che non si tiri la porta e aiutando quindi meccanicamente lo scatto della serratura: cosa che non accadeva col vecchio citofono che riusciva ad aprire tranquillamente.

Il collegamento della serratura è diretto al posto esterno del nuovo videocitofono, e alla pressione dell'apriporta "invia una corrente" a 12V. Anche modificando il tempo di azione del relè interno da 300ms a 4 secondi (uniche 2 impostazioni disponibili) non cambia nulla perché temo che sia molto bassa la corrente, in termini di mA da non riuscire a far scattare la serratura.

 

In attesa di verificare il corretto allineamento delle ante del portoncino mi sto portando avanti per cercare una soluzione elettrica nel caso non ci fosse nulla da fare.

 

Volevo sapere se il collegamento dello schema che allego è esatto per quanto riguarda il relè Finder 40.52.8.012.0000 e quale trasformatore prendere in quanto non so se prenderne uno per servizio continuo Vemer VN316600 Trasformatore TMC 15/12 oppure uno per servizio discontinuo Vemer VN312500 Trasformatore TMD 15/12.

Entrambi hanno una potenza in uscita di 15VA che a 12V dovrebbero corrispondere a 1,25A, praticamente quasi la stessa corrente in uscita del vecchio trasformatore (1,2A) che riusciva ad aprire sempre la serratura elettrica.

 

Vi ringrazio in anticipo per correzioni e consigli, e mi scuso se ho usato impropriamente alcuni termini.

Relè Citofono.JPG


Inserita:
2 ore fa, konqueror ha scritto:

ma l'apriporta non riesce a far scattare l'elettroserratura a meno che non si tiri la porta e aiutando quindi meccanicamente lo scatto della serratura:

prova a vedere se nell'elettroserratura che hai ci son dei registri di forza da regolare e lubrificala e puliscila per bene ....il collegamento SE+SE- riesce ad aprire una serratura 12VCA da 15VA a una distanza massima di 10 metri con un cavo di sezione minima 0,75mmq

Inserita:
17 minuti fa, mrgianfranco ha scritto:

prova a vedere se nell'elettroserratura che hai ci son dei registri di forza da regolare e lubrificala e puliscila per bene ....il collegamento SE+SE- riesce ad aprire una serratura 12VCA da 15VA a una distanza massima di 10 metri con un cavo di sezione minima 0,75mmq

Intanto grazie per la risposta. Già fatto tutto alla lettera quello che hai scritto. La serratura dista al massimo 2 metri (di cavo da 0,75mm2, sostituito in tutto l'impianto). Ho provato a regolare lo scrocco e l'ho lubrificata per bene, considerato che non ha più di un mese di vita da quando è stata montata la porta, ci ho provato lo stesso.

Il fatto è che col vecchio citofono non serviva far niente per farla aprire.

 

Per quanto riguarda il resto? 

Inserita:

Ciao konqueror,

12 ore fa, konqueror ha scritto:

..........Volevo sapere se il collegamento dello schema che allego è esatto per quanto riguarda il relè Finder 40.52.8.012.0000

Sì è esatto, anzi se vuoi visto che il 40.52 ha due contatti, puoi interrompere entrambi i fili della serratura facendoli passare sui due contatti NA del relè stesso.

 

12 ore fa, konqueror ha scritto:

e quale trasformatore prendere in quanto non so se prenderne uno per servizio continuo Vemer VN316600 Trasformatore TMC 15/12 oppure uno per servizio discontinuo Vemer VN312500 Trasformatore TMD 15/12.

Diciamo che per l'uso che devi farne tu, è indifferente il tipo di trasformatore (comunque è sempre preferibile quello per servizio continuo), però piuttosto di stare "risicato", io andrei su un trasformatore con potenza leggermente più alta da 20-30VA, soprattutto se va all'interno con passaggio di cavi che fanno aumentare l'eventuale caduta di tensione.

 

Piuttosto, se ce l'avessi ancora a disposizione e avessi anche lo spazio utile, potresti risparmiare "qualche €uro" ed usare il vecchio alimentatore al posto del trasformatore collegando solo il secondario 0-12VAC, poi vedi tu

Inserita:
2 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Sì è esatto, anzi se vuoi visto che il 40.52 ha due contatti, puoi interrompere entrambi i fili della serratura facendoli passare sui due contatti NA del relè stesso.

Ottima idea, tanto l'altro contatto non lo userei

 

2 ore fa, ROBY 73 ha scritto:

Piuttosto, se ce l'avessi ancora a disposizione e avessi anche lo spazio utile, potresti risparmiare "qualche €uro" ed usare il vecchio alimentatore al posto del trasformatore collegando solo il secondario 0-12VAC, poi vedi tu

Ho il trasformatore, ma non lo spazio. Lo voglio provare comunque con un collegamento volante. 

 

Grazie 1000 per i consigli

Inserita:
19 ore fa, konqueror ha scritto:

..........Lo voglio provare comunque con un collegamento volante. 

Ah ok, facci sapere gli sviluppi

Inserita:
Il 24/8/2023 alle 21:19 , ROBY 73 ha scritto:

Ah ok, facci sapere gli sviluppi

Provato il collegamento volante e funziona tutto.

 

Poi è intervenuto il tecnico della porta che è intervenuto sulle cerniere della porta e sullo scrocco, ho ripristinato il collegamento diretto senza trasformatore e relè per fare un po' di prove e la serratura apre tranquillamente.

 

Grazie per il supporto

Inserita:
Il 23/8/2023 alle 12:54 , mrgianfranco ha scritto:

prova a vedere se nell'elettroserratura che hai ci son dei registri di forza da regolare e lubrificala e puliscila per bene ...

ehhhh 

2 ore fa, konqueror ha scritto:

Poi è intervenuto il tecnico della porta

Ci serviva il dottore!!! comunque bene che apra senza aggiungere nient'altro!

Grazie a te per averci aggiornato!

Inserita:
13 ore fa, konqueror ha scritto:

Provato il collegamento volante e funziona tutto.............

Ottimo così allora, ciao prego

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...