Jump to content
PLC Forum


Problema forno incasso Beko BIMF25400XMS


Recommended Posts

Posted

Salve a tutti, ho un problema problema col mio forno incasso Beko:non scalda più. Ha una resistenza superiore, una inferiore ed una sulla ventola. Sul display appare un messaggio FA:1r comunque allego foto. Grazie a chi saprà darmi notizie su questo messaggio di errore. 

IMG_20230826_152559.jpg


Posted

FA magari sta per fault, quindi è un errore, 1r potrebbe indicare proprio una resistenza andata, il manuale non riporta i codici d'errore?

Posted

Il manuale è privo di codici purtroppo 

 

Posted

Anche googolando non riesco a trovare nulla. Non saprei neanche quale resistenza cambiare anche perché non so usare il tester. Mi chiedo:se parte una resistenza anche le altre smettono di funzionare? 

 

Posted

in teoria no, ma l'errore esce subito o comincia i cicli?

 

è possibile che l'elettronica riconosca il guasto e blocchi il funzionamento.

 

se non sai usare un tester e se non si trova il manuale coi codici non puoi fare molto di più

Posted

Avviando il forno con qualsiasi tipo di programma viene fuori subito sempre lo stesso errore 

 

Posted

Ma le aziende costruttrici non dovrebbero

fornire una lista dei codici errore?

Spero qualcuno del forum riesca a dare

qualche informazione in più. 

Grazie Reka

 

Posted
4 ore fa, Andre79 ha scritto:

Non saprei neanche quale resistenza cambiare anche perché non so usare il tester.

E non è detto che il problema sia una resistenza: potrebbe essere un relè o qualcosa di più grave sulla scheda, oppure il cablaggio difettoso…

Se ti procurassi un tester e postassi delle foto dell'interno del forno ti si potrebbe indicare cosa misurare e come

Posted

Ciao UABC80, 

per interno intendi solo dove inforno 

il cibo oppure smontare per farti vedere il

cablaggio? 

Questo codice "FA:1r" r potrebbe essere 

sia resistenza che rele'. 

Possibile che Beko non ha 

stilato nessuna pagina errori... Impazzisco 

 

 

Stefano Dalmo
Posted

I codici di errore vengono stilati per i CAT autorizzati , non certo per tutti !! 
 

potrebbe essere perfino un termico  intervenuto . 

Posted
12 ore fa, Andre79 ha scritto:

Possibile che Beko non ha 

stilato nessuna pagina errori... Impazzisco 

di solito i produttori salvaguardano due cose, i loro tecnici, che devono essere garantiti nel lavoro, e la sicurezza del cliente, che non deve (anche se può) mettere le mani se non ha le competenze tecniche.

Posted

Se si vuole fare ricerca del guasto bisogna smontare il forno per accedere ai componenti, non ci si scappa… anche col codice di errore che indica al tecnico dove guardare

  • 2 weeks later...
Posted

Buongiorno, usando il tester in modalità acustica ho riscontrato assenza di tensione sulla resistenza superiore. Sostituita la resistenza l'errore persiste. Qualche idea? 

Posted

scusa ma sembrerebbe che vai un po' alla cieca

 

che vuol dire modalità acustica? intendi il cicalino che indica la continuità? cosa c'entra la tensione allora? ..  secondo me stai sbagliando a fare la diagnosi. Metti il tester in Ohm e vedi che valore ti da la resistenza che hai tolto.

 

 

dando per scontato che non sia più in garanzia non hai pensato di contattare il servizio assistenza e chiedere un preventivo di riparazione? magari ti dicono è la resistenza, è la shceda ecc ecc

 

almeno potresti avere un'indicazione da cui partire.

 

Stefano Dalmo
Posted

Non puoi cambiare componenti a caso , non c’è nesso tra assenza di tensione e  tu cambi la resistenza , semmai devi vedere perché non arriva tensione 

del_user_227154
Posted (edited)

7.1.3 Accesso alla diagnosi:

Con forno spentoaccendere e premere in successione entro 8-10 secondi i tasto (5) e il (4) nuovamente il (5) e il (4) poi il (2).    

 

image.png.08be201cedc7843643eb0981a7548fca.png

Quando non ci sono errori mostra questo messaggio.

 

image.png.e05d3d154066cf20fe7ffd1127d61b55.png

 

Edited by campiglia
del_user_227154
Posted

Se ti mostra quello che hai postato devi prima di tutto staccare la spina per almeno una mezzora e poi fare la procedura che ho postato, con il touch bisogna avere pazienza (che non è da tutti) e provare, per corrispondenza più di tanto non si può fare.....buon lavoro. 

Posted

Quando misuri le resistenze devi misurare anche l'isolamento verso massa/terra.

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...