paski2016 Inserito: 27 agosto 2023 Segnala Inserito: 27 agosto 2023 Buongiorno a tutti, da un paio di giorni succede che la lavatrice in oggetto non riscalda l'acqua in qualsiasi programma viene impostato. Mi sono accorto casualmente ieri di quanto riporto, controllando la temperatura durante l'esecuzione del programma Cotone impostato a 60° con un carico di lenzuola, il controllo viene fatto su queste macchine con la pressione simultanea di 2 tasti (TEMPERATURA+CENTRIFUGA) e sul display appare la temperatura raggiunta, in quel momento era di 29° (dopo circa 30 minuti dall'inizio), ho pensato che fosse un pò strano, quindi al carico successivo ho impostato Cotone 40° e quando ho ricontrollato dopo circa 30 minuti aveva raggiunto solo 29° e questo fino alla fine del ciclo. Successivo ciclo Cotone 95° stessa storia, fino alla fine del ciclo non si è schiodata dai 30°. Non contento questa mattina ho fatto andare un ciclo a vuoto con il Rapido impostato a 40° (durata stimata dal display 20 minuti), quindi dopo 5/6 minuti ho controllato di nuovo, restituendo sempre 29°, ho ascoltato attentamente i rumori prodotti dalla macchina e devo dire che non ho sentito il classico sfrigolio della resistenza a cesto fermo, ho messo in pausa, aperto lo sportello (il basso livello in questo caso lo consente) e l'acqua era fredda. Mi viene di pensare che sia andata la resistenza, può essere corretto o devo ragionare su altro? Grazie.
UABC80 Inserita: 27 agosto 2023 Segnala Inserita: 27 agosto 2023 Per il resto, la macchina funziona? Può entrarci la resistenza, il sensore della temperatura, i cablaggi oppure la scheda. Parti dal controllo della resistenza col tester (ovviamente a spina staccata) e poi vai a ritroso verso la scheda, oppure se sai come farlo in sicurezza metti una lampada in parallelo alla resistenza e vedi se si accende durante la fase di riscaldamento. Poi vediamo
paski2016 Inserita: 27 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 27 agosto 2023 Buonasera, si la macchina fa tutto il resto correttamente, carico acqua, lavaggio e risciacquo, centrifughe. Ti ringrazio per la risposta, immaginavo tutti i passaggi consigliati, in quanto seguo abbastanza il forum, ma per quanto io possa essere volenteroso si entra in un campo nel quale sono poco pratico, quindi una volta che mi procuro un tester (che non ho mai usato in verità), come devo procedere? Quale valore mi deve restituire?
UABC80 Inserita: 28 agosto 2023 Segnala Inserita: 28 agosto 2023 Innanzitutto stacca la spina; poi individua la resistenza, scollega i faston e misura i suoi capi col tester: dovrebbe restituire poche decine di ohm (dipende dalla sua potenza). Se lì è a posto bisogna vedere se le arriva tensione
paski2016 Inserita: 31 agosto 2023 Autore Segnala Inserita: 31 agosto 2023 Aggiornamento: misurato i capi della resistenza con un tester, seguendo le indicazioni di UABC80, mi restituiva un valore molto basso dai 9 ai 10 ohm (la resistenza è di 1600w) ma solo per pochi istanti, poi riprovando non dava più nulla....l'ho interpretato come un guasto, quindi smontata ho preso il codice con le specifiche ed ordinata una eguale. Rimessa in sede la nuova, ho fatto la prova e funziona...testato anche bloccando il ciclo ed "assaggiando " l'acqua con la mano. la cosa che mi ha lasciato allibito è che era completamente piena di calcare e in un punto ci sta una specie di piccola bruciatura. Comunque ringrazio per le risposte che mi hanno motivato.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora