Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Whirpool AWOE 1040 non si avvia


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera, ho un problema con la lavatrice Whirpool AWOE 1040, sembra funzionare perché non ci sono codici di errore, posso selezionare qualsiasi programma, avvio la partenza, la luce dell'oblò si spegne e si blocca la chiusura. Invece di avviare la rotazione e caricare l'acqua sento nella parte bassa un ticchettio come se ci fosse un relè che attrae per diverse volte e poi torna tutto alla condizione di partenza, ho eseguito le seguenti prove ho pulito il filtro, ho verificato l'ingresso dell'acqua e relativo filtro ho misurato il valore della resistenza dell'elettrovalvola a due vie che è ok ma all'avvio sul relativo connettore non arriva l'alimentazione dovrei capire quali altre prove posso fare o se per il difetto segnalato del ticchettio qualcuno sa già cosa fare per risolverlo.

Grazie


Inserita:

Controlla le spazzole del motore , se ne è provvisto 

Inserita:

Buongiorno, il motore è un inverter quindi non ha le spazzole l'ho comunque smontato ma nella scheda integrata non si vedono componenti bruciati il rumore che sento è il relè della scheda, se non ci sono altre verifiche da fare l'unica soluzione è quella della sostituzione

Inserita:

Prova ad impostare scarico e centrifuga vedi se si avvia , altrimenti  se la lavatrice ha un po' di anni , si dovrebbe dare qualche controllo alla scheda , magari  ai connettori se fanno falso contatto o un controllo degli elettrolitici.

Inserita:

ho provato ad impostare scarico e centrifuga ma all'avvio sento sempre il solito rumore del relè nel motore che non gira, ci sono due grossi elettrolitici nella scheda integrata nel motore ma non si riescono a provare, potrebbe essere un sensore della serratura che tiene bloccato il motore?  

Inserita:

Sto parlando della scheda principale , non quella integrata al motore . 

Se è inverter non ci appizza niente con il tuo problema .

Inserita:

gli elettrolitici non hanno rigonfiamenti e misurati sembrano buoni poi sotto tensione è difficile da capire i contatti dei cablaggi non hanno piste ossidate 

IMG_20230913_074154.jpg

IMG_20230913_074306.jpg

Inserita:

Scusa, ma la domanda è d'obbligo , 

Li hai estratti e misurati con capacimetro ?

Inserita:

gli elettrolitici non hanno rigonfiamenti e misurati sembrano buoni poi sotto tensione è difficile da capire i contatti dei cablaggi non hanno piste ossidate 

Inserita:

no li ho misurati senza estrarli con un tester perché non ho un capacimetro ma se la causa del guasto è dovuto agli elettrolitici la prossima settimana li sostituisco magari inizio dai 2 vicini all'integrato che sono da 4,7 μF 450V 

Inserita:

Non hai risposto alla domanda di Stefano…

Comunque già che ci sei guarda se sulla scheda ci sono saldature da ripassare (fredde, crepate o comunque che non sembrano "in forma")

Inserita:

Come immaginavo , allora possono anche essere buoni , ma non li hai misurati , mi dispiace. 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...