reka Posted September 12 Report Share Posted September 12 ieri un cancello pressa ha smesso di chiudersi senza dare nessun allarme, allora mi sono messo ad indagare partendo dalla valvola pneumatica e arrivando ai relè nel quadro. alla fine, guardando lo schema, ho capito che poteva essere solo un relè di sicurezza che è quello a cui si interfacciano le sponde di sicurezza. facendo il cavallotto su un contatto (doppio no) il problema si è risolto. la sponda sembrerebbe ok (ma verificherò meglio) quindi ipotizzo un guasto al relè. io questo tipo di relè non lo avevo mai cambiato e mi sono spaventato vedendo i prezzi! il mio è un SRB-NA-R-C14 Il cavallotto che ho fatto era sul 23-24, se provvisoriamente uso 13-14 , anche se già impegnato è un problema? altra cosa: esistono alternative immagino, come imposto la ricerca? Link to comment Share on other sites More sharing options...
thinking Posted September 12 Report Share Posted September 12 Ciao, non puoi usare il contatto già impegnato. Sicuramente puoi usare un'alternativa ma bisognerebbe avere lo schema eléctrico del cuadro attuale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mrgianfranco Posted September 12 Report Share Posted September 12 (edited) 1 ora fa, reka ha scritto: Il cavallotto che ho fatto era sul 23-24 Una versione che abbiamo noi (non ricordo marca ne modello) se non si chiudevano tutti insieme entro un tot di tempo non dava il consenso..controlla il cablaggio o simula le sicurezze con ponticelli Edited September 12 by mrgianfranco Link to comment Share on other sites More sharing options...
reka Posted September 12 Author Report Share Posted September 12 ah ok, quindi la sicurezza sul 23-24 magari interviene in ritardo rispetto a quella sul 13-14 e quindi va in blocco comunque anche se a me risulta che sia ok la sponda. mi studio meglio lo schema e faccio prove più approfondite. ci metterò mano al prosismo cambio stampi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilsolitario Posted September 12 Report Share Posted September 12 Essendo un componente di sicurezza certificato non vedo altra soluzione se non quella di sostituirlo con un componente equivalente nonostante costino una fucilata. Link to comment Share on other sites More sharing options...
luigi69 Posted September 12 Report Share Posted September 12 16 minuti fa, reka ha scritto: quindi la sicurezza sul 23-24 magari interviene in ritardo rispetto a quella sul 13-14 No no sono simultanei , vincolati meccanicamente fra di loro Hai lo schema dei circuiti di ingresso dei contatti ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
reka Posted September 12 Author Report Share Posted September 12 ho lo achema ma mi aveva mandato un po' in crisi perchè il contatto 23-24 risulta vuoto, infatti l'assistenza invece mi ha detto subito il numero dei fili da controllare. domattina provo a chiedere se mi mandano lo schema giusto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
19simo89 Posted September 12 Report Share Posted September 12 verifica anche il feedback tra X1 e X2, nel caso sostituisci i contatti di Ka e Kb. alle volte capita che siano loro. le spie davanti cosa dicono? Link to comment Share on other sites More sharing options...
reka Posted September 12 Author Report Share Posted September 12 purtroppo ho fatto la foto solo dopo aver staccato i fili, così i led sono tutti e tre accesi. ricordo però che prima erano accesi solo due ma non ricordo quale era quello spento. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lucky67 Posted September 12 Report Share Posted September 12 Magari la cosa ti fa comodo: qui Link to comment Share on other sites More sharing options...
reka Posted September 13 Author Report Share Posted September 13 l'avevo già adocchiato, sembra antico (ha l'etichetta e non la serigrafia diretta) ma se è un fondo di magazzino ci sta.. 55 euro li potrei rischiare, cerco di capire se è davvero un problema si relè e non della sponda intanto. per me è il relè perchè la macchina non chiude lo sportello ma non segnala nessu problema Link to comment Share on other sites More sharing options...
mc1988 Posted September 15 Report Share Posted September 15 (edited) Ciao, qui secondo me c'è una doppia possibilità. Potresti chiedere al costruttore della pressa (se c'è la possibilità di contattarlo) se ti indica con quale relè di sicurezza moderno puoi sostituire (conservando l'equivalenza elettrica e funzionale) quello obsoleto che ti si è guastato. Oppure, se hai un "canale" di qualche tipo con Schmersal (Elan oggi è Schmersal) se ti indicano direttamente loro il prodotto sostitutivo. In entrambi i casi, oltre a ripristinare correttamente la catena delle emergenze e sicurezze, ne approfitti anche per svecchiare l'impianto. Ciao mc1988 Edited September 15 by mc1988 Link to comment Share on other sites More sharing options...
drn5 Posted September 15 Report Share Posted September 15 Non per fare il rompipa..e , ma anche se i fili che hai spostato sono sui i contatti in uscita, stai giocando (normativamente parlando) col fuoco. E' pure una pressa! Link to comment Share on other sites More sharing options...
ivano65 Posted September 17 Report Share Posted September 17 drn5 , pienamente d'accordo. i rele' di emergenza ( come tutto cio' che gli gira intorno) costano un'assurdita' , pero' se non si vuole incappare in brutti guai ( arresti e risarcimenti alle parti lese) occorre sostituirlo con uno identico. altrimenti meglio fermare la macchina ( a questo punto e' l'azienda che dovra' assumere decisioni) ma ripeto alterare i circuiti di sicurezza per far andare qualsiasi macchina e' REATO PENALE. Link to comment Share on other sites More sharing options...
reka Posted September 18 Author Report Share Posted September 18 lo so, ma il problema non è sul finecorsa cancello ma sulla costa e noi usiamo la pressa in automatico senza operatore quindi a cancello chiuso fisso. naturalmente ho provato e aprendo il cancello la pressa si ferma. naturalmente al primo cambio stampo faccio le prove per escludere il problema alla costa e nel caso cambio il relè Link to comment Share on other sites More sharing options...
reka Posted October 2 Author Report Share Posted October 2 oggi siamo in fermo macchina e ho potuto verificare che la sponda funziona quindi sembrerebbe proprio il contatto 23-24 del relè che è andato. sto aspettando l'offerta dal produttore ma immagino che sia cara rispetto al mercato quindi mi porto avanti ma sui vari farnell ecc non ci capisco molto, avete marchi e/o sigle da suggerire per una ricerca più mirata? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Livio Orsini Posted October 2 Report Share Posted October 2 Per mia esperienza i prodotti migliori sono quelli della Pilz. Dovrebbe esserci anche una filiale in Italia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
reka Posted October 2 Author Report Share Posted October 2 PILZ 774-306 PNOZ/X2.1/24V Relè di sicurezza, 24 V, DPST-NA, PNOZ X2.1, guida DIN, 6 A, morsetti a vite questo potrebbe essere un equivalente? Link to comment Share on other sites More sharing options...
max.bocca Posted October 3 Report Share Posted October 3 Doppio canale Estop con Reset In accordo con EN60 204-1 Reset X1,X2 Estop C1,S1 e D1,S2 sullo Schmersal... (preso da in datasheet) Sul Pilz Estop S11,S12 e S21,S22 Reset S33, S34 Link to comment Share on other sites More sharing options...
reka Posted October 3 Author Report Share Posted October 3 quindi, numerazione dei morsetti a parte, sono equivalenti? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Livio Orsini Posted October 3 Report Share Posted October 3 Credo proprio di si. Link to comment Share on other sites More sharing options...
reka Posted October 3 Author Report Share Posted October 3 tornando sul sito farnell c'è anche un 774-303 che sembra identico solo che è indicato come X2 invece di X2.1 è solo una differenza di serie o mi sfugge qualcosa? Link to comment Share on other sites More sharing options...
max.bocca Posted October 3 Report Share Posted October 3 Occhio che una versione accetta autostart e una no. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lucky67 Posted October 4 Report Share Posted October 4 Se posso permettermi c'è anche questo, italiano, validissimo e CAT.4. Tra parentesi se lo cerchi da qualche distributore locale lo trovi a un prezzo molto inferiore. Mi pare che io lo pago meno di 80 euro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
reka Posted October 5 Author Report Share Posted October 5 il prossimo fermo macchina sgancio il mio per verificare bene il tipo e poi decido. nel frattempo ho ricevuto l'offerta dalla casa ed è il doppio. mi son fatto offrire anche la barra di sicurezza, possibile che ci voglia più di un mese per averla? cosa devo guardare per vedere se trovo alternative, nell'offerta mi scrivono solo la lunghezza. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now