paoloangelo Posted September 25 Report Share Posted September 25 Buongiorno , volevo chiedervi , se avete esperienza per questo tipo di impianto , un vs. parere. Da varie ricerche sù internet , ho letto che un impianto del genere ha bisogno anche di un sistema ad aria per deumidificare l'aria , in quanto il pannello non deumidifica e quindi si può creare condensa sul pavimento. Ho visto che ci sono diversi sistemi per deumidificare , ma secondo voi in un appartamento se si installa un solo deumidificare ad esempio nel corridoio , riesce a deumidificare tutte le altre stanze , magari a parità di mc di aria trattata si , ma con le porte chiuse , si riesce a deumidificare tutte le altre stanze? e se si in quale stanza bisogna mettere l'umidostato ? nel solo corridoio ? Che ne pensate ? grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
reka Posted September 25 Report Share Posted September 25 dipende da molti fattori la formazione di condensa, il principale è l'umidità dell'aria rispetto alla temperatura del pavimento.. se non vivi in un clima secco direi che il problema è quasi certo. se devi fare l'impianto l'ideale è far fare tutto coordinato dallo stesso progettista e dubito che opterebbe per un deumidificatore nel corridoio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Simone Baldini Posted September 25 Report Share Posted September 25 Devi deumidificare non solo per la formazione della condensa sul pavimento, ma per avere un confort ambientale. Avere una casa a 24°C ma umidità relativa a 80% è peggio che stare a 30°C al 50%. Il consiglio è comvogliare la mandata dell'umidificatore in tutte le stanze, farla nel corridoio potrebbe essere sufficiente come no. Dipende da come usi i locali ecc.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
paoloangelo Posted September 25 Author Report Share Posted September 25 grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
omaccio Posted September 25 Report Share Posted September 25 Diciamo che l'ideale sarebbe avere un trattamento dell'aria con una VMC, in quel caso hai l'aria trattata ed hai possibilità di utilizzare anche solo la vmc nelle mezze stagioni per raffrescare o riscaldare! Comunque, io ho utilizzato il radiante questa estate per raffrescare senza utilizzare gli split e devo dire che la condensa non l'ho vista da nessuna parte ma: non ho fatto scendere la mandata mai sotto i 10 gradi, ed ho un impianto radiante Rotex70 che ha delle particolarità rispetto ai classici tubi radianti! Link to comment Share on other sites More sharing options...
paoloangelo Posted September 25 Author Report Share Posted September 25 grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now