Jump to content
PLC Forum


Pannello fonoassorbente frigorifero da incasso


Recommended Posts

Posted

Ciao,

Ho un frigorifero "Total No Frost" da incasso, nuovo e in perfette condizioni di funzionamento, che emette un rumore leggero ma continuo, presumibilmente dalla ventola.

Dato che il frigorifero è incassato in un mobile e tra il fianco del frigorifero e il mobile c'è una piccola distanza (circa 2 cm), mi chiedo se sia possibile inserire un pannello fonoassorbente in questo spazio per attenuare il rumore. Vorrei sapere se questa soluzione potrebbe compromettere il corretto funzionamento del frigorifero in termini di raffreddamento, o se pensate che non farebbe alcuna differenza dal punto di vista di riduzione del rumore.

 

 


Posted

Dipende , ci sono frigoriferi che non hanno il condensatore posteriore  ,ma lo hanno inserito nelle pareti laterali , a quel punto è meglio farlo arieggiare facendo circolare aria dalle feritoie laterali che farlo soffocare . 

Ma di che frigo stiamo parlando , ha delle prese di aria da sotto e da sopra  sul posteriore a filo delle mattonelle ,  

Il fatto che sia sempre acceso anche se ad inverter , mi fa pensare proprio ad un cattivo raffreddamento del condensatore .

Posted
4 ore fa, nedo2490 ha scritto:

, mi chiedo se sia possibile inserire un pannello fonoassorbente in questo spazio per attenuare il rumore

In genere nel manuale di istruzioni c'e' scritto lo spazio minimo sui tre lati (forse anche sotto) da lasciare per la ventilazione .

Che marca e modello?

 

Posted

Penso di essere stato chiaro nel dire che al frigo l'aria di riciclo non è mai troppa . 

Ora  è evidente che dal libretto che hai postato , la circolazione di aria deve avvenire da sotto per poi passare dallo schienale e uscire da sopra . 

 Ti sei accertato che ci stá questa presa di aria da sotto con apertura sul retro del mobile in alto ? 

Hai messo lo scaletto e guardato se c'è un vuoto  tra le mattonelle e il mobile  in cui è inserito il Frigo?

 Se c'è questo vuoto  , puoi anche chiudere il laterale ,  anche se ioa casa mia non lo farei . Però se ti risolve un problema ,  vedi tu .

Io dico  che non lo risolvi , ma tentare non nuoce .  Basta che ti accerti  di quanto detto prima,altrimenti  peggiori la situazione.

Posted
On 9/30/2023 at 11:16 PM, Stefano Dalmo said:

Penso di essere stato chiaro nel dire che al frigo l'aria di riciclo non è mai troppa . 

Ora  è evidente che dal libretto che hai postato , la circolazione di aria deve avvenire da sotto per poi passare dallo schienale e uscire da sopra . 

 Ti sei accertato che ci stá questa presa di aria da sotto con apertura sul retro del mobile in alto ? 

Hai messo lo scaletto e guardato se c'è un vuoto  tra le mattonelle e il mobile  in cui è inserito il Frigo?

 Se c'è questo vuoto  , puoi anche chiudere il laterale ,  anche se ioa casa mia non lo farei . Però se ti risolve un problema ,  vedi tu .

Io dico  che non lo risolvi , ma tentare non nuoce .  Basta che ti accerti  di quanto detto prima,altrimenti  peggiori la situazione.


Perfetto si mi sono chiarito un po’ le idee

confermo che la presa d’aria sottostante è presente come pure quella superiore per l’uscita dell’aria calda

 

farò una prova e se funziona tanto meglio 

 

grazie 

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...