Vai al contenuto
PLC Forum


problema montaggio automazione basculante


Messaggi consigliati

Roberto Garoscio
Inserita:
7 minuti fa, Simo771 ha scritto:

ok il mio dubbio rimane se puo' influire il fatto che ho fissato il braccio curvo non al centro del portone ma bensi' 5 cm verso il portone pedonale

Ti ho già risposto ma o non hai letto o non ti fidi, non ti resta altro da fare che spostate tutto...


Inserita:
In questo momento, Roberto Garoscio ha scritto:

È troppo veloce, se possibile metti la velocità bassa.

la velocita' la decide lui facendo in fase di installazione un autoapprendimento delle forze e del finecorsa virtuale di chiusura facendo vari cicli di apertura e chiusura e tenendo come valori di riferimento i piu' alti ,e' possibile fare questa operazione anche in manuale ma non vorrei fare casini,se fosse possibile rallentare la chiusura mi piacerebbe farlo

3 minuti fa, Roberto Garoscio ha scritto:

Ti ho già risposto ma o non hai letto o non ti fidi, non ti resta altro da fare che spostate tutto...

scusa roberto mi era sfuggito il tuo intervento ,quindi posso tenere la posizione di adesso

Inserita:
18 ore fa, Simo771 ha scritto:

Allora le fotocellule come puoi vedere in basso nel video ci sono

 

Messe a quella quota sono praticamente inesistenti.

Ti vanno bene solo se hai una vettura di mezzo, ma se hai un piede sotto non rilevano niente...

Io ne aggiungerei sicuramente un'altra  coppia posizionata a 5-10cm da terra, in modo da intercettare un'eventuale ostacolo nel punto di cesoiamento (anche eprchè li' non c'è frizione amperometrica o meccanica in grado di sentire un oggetto).

 

Roberto Garoscio
Inserita:
2 ore fa, Microchip1967 ha scritto:

non c'è frizione amperometrica o meccanica in grado di sentire un oggetto

Posso garantire che nei motori FAAC funziona egregiamente, nei Sommer ho avuto modo di verificarla e sembra funzioni bene.

5 ore fa, Simo771 ha scritto:

la velocita' la decide lui facendo in fase di installazione un autoapprendimento delle forze

La velocità non è cosa che può decidere la macchina, se puoi ridurla manualmente fallo senza esitare, ti risolve molti problemi anche di sicurezza.

Inserita:
25 minuti fa, Roberto Garoscio ha scritto:

 

La velocità non è cosa che può decidere la macchina, se puoi ridurla manualmente fallo senza esitare, ti risolve molti problemi anche di sicurezza.

il problema e' che mi sono informato e i parametri come velocita ,accellerazione,coppia e smorzamento come altri dati li puoi  modificare solamente con un dispositivo somlink s2 che e' solo in vendita per installatori

Roberto Garoscio
Inserita:

Questa è poca serietà aziendale, se vendi anche a privati (che non potrebbero costruire macchine che vanno certificate) devi dare loro anche la possibilità di ottimizzare il prodotto.

Inserita:

ho migliorato lo sbandieramento notevolmente irrobustendo il fissaggio del braccio  curvo  sul telo del portone con due piastre fissate sulle nervature ,rimarrebbe da migliorare la velocita' in partenza in chiusura che purtroppo non riesco a fare(anche se un negozio in germania vende il somlink s2 per la configurazione)  ,ho poi montato sul pedonale un micro magnetico per mettere la porta in sicurezza e come vostro consiglio metterò anche la costa inferiore ,intanto ringrazio tutti per il supporto dato

Inserita:
14 ore fa, Simo771 ha scritto:

ho migliorato lo sbandieramento notevolmente irrobustendo il fissaggio del braccio  curvo ..........

Bene così allora.

 

Attendiamo sviluppi, ciao prego

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...