Jump to content
PLC Forum


Forno elettrico e differenziale che scatta


Recommended Posts

Posted

Salve, ho un forno elettico che dopo che è in funzione da 20/30 minuti mi fa scattare il differenziale. Ho fatto una prova con il tester e le resistenze fredde e sono buone. Quindi deduco che il problema è l'umidità che si può essere formata all'interno delle resistenze. Quindi le ho smontate, le ho messe sul pavimento e le ho collegate elettricamente (fase, neutro, terra); perchè vorrei prima individuare quella che fa scattare il differenziale. A questo punto ho visto che dopo pochi minuti che sono collegate alla rete elettrica fumano. Penso sia normale, ma nel dubbio vorrei avere dei pareri da gente che ne sa più di me. E' normale?

Poi vorrei sapere un'altra cosa. Dopo aver individuato la resistenza che non va, devo staccare il filo di massa (con tutte le dovute precauzioni) e tenerla accesa; ma per quanto tempo?


Posted
33 minuti fa, Lioneri ha scritto:

Salve, ho un forno elettico che dopo che è in funzione da 20/30 minuti mi fa scattare il differenziale

 

99.9% è una resistenza che a caldo va a scaricare a massa. E un guasto tipico di questi forni con resistori corrazzati sostuisci le resistenze ed il problema scompare.

Posted (edited)

Sinceramente è la prima cosa che ho pensato ma quando sono andato a chiedere quanto costano le tre resistenze, mi sono detto: "faccio prima a comprare il forno nuovo" 😂 ecco perchè vorrei sapere prima qual'è delle tre che non funziona.

Edited by Alessio Menditto
ELIMINATO QUOTE
Posted (edited)
5 ore fa, Lioneri ha scritto:

dopo che è in funzione da 20/30 minuti mi fa scattare il differenziale 

deduco che il problema è l'umidità che si può essere formata all'interno delle

resistenze (#) 

le ho smontate, le ho messe sul pavimento e le ho collegate elettricamente

(fase, neutro, terra); perchè vorrei prima individuare quella che fa scattare il

differenziale (*) 

Dopo aver individuato la resistenza che non va, devo staccare il filo di massa

(con tutte le dovute precauzioni) e tenerla accesa; ma per quanto tempo (?) 

 Mi dispiace di dissentire, ma da più di 25 anni se il fenomeno si presenta così non

sostituisco più le Resistenze ;

(#) 20/30 minuti è orientativamente il tempo che ha impiegato a raggiungere la Temperatura

impostata . 

- In quel momento viene tolta Tensione da parte della Scheda o del Termostato che deve

tagliare la Fase . 

- Qualora venga tagliato il Neutro, invece Tutte le Resistenze restano sotto Tensione 230V

verso Terra, e si ha un repentino rialzo della Corrente Dispersa ; può intervenire il Differenziale . 

>

Prove da eseguire :

1) Se la causa è questa, partendo da freddo, il tempo che intercorre è proporzionale alla

Temperatura impostata  ;

Cioè, ad esempio :

Impostando 60° scatta dopo pochi minuti 

Impostando 250° scatta dopo 25 minuti . 

( Qualora il Termostato fosse elettromeccanico, portando indietro la manopola rispetto alla 

Temperatura già impostata, si provoca lo Scatto  .) 

>

2) Una volta individuato il filo che hanno in comune le 2 o più Resistenze si applica tra esso

e la Massa una Spia da 230V, meglio se al neon, utilizzata come  Cercafase . 

- Se si accende appena data Tensione  o appena avviato il Forno , Fase e Neutro sono al

contrario e vanno invertiti . 

3) Se,  al raggiungimento della temperatura, si accende o fa un breve lampeggio ed interviene

il Differenziale allora i fili del Termostato elettromeccanico vanno spostati più a monte,

dalla posizione To a quella Ta o Tb, sul percorso della Fase ;

il Neutro non deve essere interrotto da Comandi Unipolari

(accorgimento prescritto anche  per i Comandi  Unipolari di Lampade ed affini ) 

Un esempio nello Schema allegato  

 

20221109_SCHEMAFORNO.jpg.3363d039e8f4dab79993b1b57f3f94b5.jpg

 

(*) A proposito  :

¿ Provandole separatamente, una di esse fa intervenire il Differenziale

è probabile che con una  Resistenza alla volta non scatti , a conferma che non sono guaste . 

(Altrimenti potrebbero essere deformate o avere segni di corrosione della Serpentina esterna .) 

-

(?) 30 anni fa mettevo le Resistenze sopra 2 mattoni per 1 o 2 ore .

Ma da quando ho scoperto che al 90% la causa principale è l' Interruzione del Neutro ,

facendo i controlli che ho descrittolo,  è stato quasi sempre superfluo . 

-

Buona serata ! 

Edited by piergius
Ortografia
del_user_231807
Posted (edited)

Ma forse la domanda più semplice è

Hai il neutro interrotto?

Edited by augustoelektrico
del_user_231807
Posted

E comunque se una disperde 10mA l' altra 15 e l'altra 5, vuol dire che comunque disperdono e quindi poco sicure

 

 

Posted
3 minuti fa, augustoelektrico ha scritto:

Hai il neutro interrotto?

IL FORNO MONOFILO? MAGARI!

A parte gli scherzi, personalmente non farei modifiche ad un apparato di cui non sappiamo età, marca, garanzia, modello, da quanto funzionava bene e se prima funzionava anche senza modifiche.

Per quanto possa essere anche la classica cinesata, modificarne il progetto ne scalfisce la sicurezza o può farlo, senza che l'artefice della modifica se ne renda conto.

Se un componente è guasto si cambia, non si fanno accrocchi. Verifica quale delle resistenza è realmente in perdita, se sono tutte rassegnati, ci sono comunque siti che offrono perfette equivalenti a prezzo contenuto.

 

del_user_231807
Posted

Non intendo o intendevo consigliare modifiche, io ho pensato..... Forse il cavo di alimentazione è collegato in maniera errata?

 

La fase sul cavo blu e il cavo ( di solito ) marrone sul neutro.

Tutto qua

 

Posted

I forni si riparano dopo una ricerca guasto, se ne conviene la sostituzione.

 

Andrebbero controllate le dispersioni verso massa delle singole resistenze, subito dopo lo stacco del differenziale, per individuare quelle difettose.

Altrimenti le scolleghi e ne fai scaldare una alla vota, se è solo una difettosa (conviene)!

Se invece scatta il differenziale perché si sommano le dispersioni di 2 resistenze (valuta se ti conviene).

Posted
48 minuti fa, michpao ha scritto:

Altrimenti le scolleghi e ne fai scaldare una alla vota, se è solo una difettosa (conviene)!

 

Concordo. E il metodo più sicuro per individuare il resistore in dispersione.

Però, per esperienza, so che quando comincia una resistenza ad andare in dispersione a caldo, è solo questione di tempo perchè lo facciano anche l'altra/e.

 

Il 26/10/2023 alle 11:44 , Lioneri ha scritto:

ma quando sono andato a chiedere quanto costano le tre resistenze, mi sono detto: "faccio prima a comprare il forno nuovo" 

 

Ma che razza di forno hai? In genere in rete trovi resistori di ricambio a prezzo inferiore ai 30€. Io avevo una loffra (cambiata il mese scorso per raggiunti limiti di età) ma con meno di 40€ avevo acquistato i due resistori: inferiore e superiore. In effetti il ricambista, da cui andavo di solito, mi aveva chiesto il doppio, ma la rete esiste e si usa anche per queste cose.

  • 4 weeks later...
Posted

Il forno è un 90cm di una marca a me sconosciuta: "Regal".

Le resistenze in dispersione sono due su tre. 

Le ho staccate dal forno e ho fatto la prova singolarmente. Dopo di che ho staccato la massa e le ho lasciate accese per 30 minuti; poi ho riattaccato la massa e le ho fatte andare per altri 30 minuti. Sembra che tutto funzioni e non scatta più il differenziale con la massa attaccata.

Il mio dubbio ora è se e quanto dureranno prima che si rompono definitivamente?

 

Posted (edited)
13 ore fa, Lioneri ha scritto:

tutto funzioni e non scatta più il differenziale con la massa attaccata.

Non si può sapere quanto dura il forno, perché le dispersioni potrebbero sommarsi a secondo del programma impostato. Se hanno perso isolamento, io le cambierei subito.

Ricollega tutto correttamente ed usalo ( non durerà molto), quando scatta ancora, sostituisci le 2 resistenze individuate!

Edited by michpao
Stefano Dalmo
Posted
13 ore fa, Lioneri ha scritto:

e non scatta più il differenziale con la massa attaccata

Ha detto attaccata 😉

Posted
23 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Ha detto attaccata 😉

Ho capito bene! 

 

Ha chiesto anche questo:

Il 23/11/2023 alle 19:51 , Lioneri ha scritto:

Il mio dubbio ora è se e quanto dureranno

 

La risposta è che non guarisce da solo .... e

23 ore fa, michpao ha scritto:

io le cambierei subito.

Se inforni un pesce e scatta il differenziale ..... poi lo dai al gatto 🐈 

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...